Eventi
Seminari
LE RADICI DELLA SCRITTURA - Origine, sviluppi e metodologie delle espressioni scrittorie
Piattaforma Teams
Secondo incontro del ciclo
Seminari
Elena Giglia, Open Science is here to stay
Aula Affreschi, via Zamboni 34 - In presence and online event
This seminar is held within the "Open Science" course by Silvio Peroni, Digital Humanities and Digital Knowledge (DHDK)
Seminari
Scrittura creativa a scuola
Aula Pascoli (Via Zamboni 32, piano terra) e Aula virtuale Teams
Presentazione delle vincitrici 2020-2022 del Premio in memoria di “Francisco Javier Formisano” a favore di laureate/i dell’Università di Bologna per la migliore tesi di laurea sulla scrittura creativa
Seminari
Elisa Guasconi (Università di Bologna), Pratiche di valutazione formativa legate alla comprensione del testo: l’utilizzo di prove INVALSI in classe per sostenere l'apprendimento degli studenti di scuola secondaria di primo grado
Aula II (Via Zamboni 38, I piano) e Aula virtuale Teams
Coordina MATTEO VIALE
Seminari
Scarti d’autore e il non detto dei canzonieri. “Erratici” di Zanzotto
Aula Pascoli / Online
Relatore: prof. Francesco Carbognin
Seminari
Come funziona uno scriptorium mediolatino? Manoscritti, collezioni di testi e opere nuove (sec. VIII-XII)
da definire
NICOLAS DE MAEYER (Universität Tübingen): The formation of homiletic collections in the French Cistercian milieu (s. XI-XII)
Seminari
Lavorare sull'Anthologia Graeca. Metodi e approcci
Aula Pasoli - Evento in presenza e online
Relatrice: dott.ssa Arianna Gullo (Newcastle). Docente referente: prof.ssa Lucia Floridi
Seminari
Come funziona uno scriptorium mediolatino? Manoscritti, collezioni di testi e opere nuove (sec. VIII-XII)
da definire
NICOLAS DE MAEYER (Universität Tübingen): Ricostruire una biblioteca altomedievale: il caso di Beda il Venerabile
Seminari
Leopardismi novecenteschi: prospezioni e consuntivi
Aula Pascoli / Online
Relatore: prof. Massimo Natale (Università di Verona)
Seminari
Progetto «Incompiuti», Bando MIUR
Aula Pasoli, III piano, via Zamboni, 32, Bologna, e sulla piattaforma Teams
Seminario aperto
Seminari
Laura Budresi, Bologna come teatro nel Quattrocento. 1. Feste per nozze
In presenza: Dipartimento Ficlit - via Zamboni 32, Bologna Aula Forti (piano I), Online: piattaforma Teams
Con un intervento di Stefano Scioli Nell’ambito del corso di Letteratura teatrale italiana
Seminari
Dal restauro dell’Arte illegale a quello dell’Arte Pubblica: ne è valsa davvero la pena?
In presenza: Sala conferenze, III piano – Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna, Online: piattaforma Zoom
Luca Ciancabilla, introduce: G. Tusini