Eventi
Presentazioni e incontri
Per Federico II e non solo… Novità dalla Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria
Società Napoletana di Storia Patria, via Vittorio Emanuele III, Castel Nuovo (Maschio Angioino), 80133, Napoli | Online
Nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università Federico II, saranno illustrate le scoperte sui manoscritti e i documenti custoditi presso la Società Napoletana di Storia Patria
Presentazioni e incontri
"Gli affetti e le ragioni della retorica: Quintiliano e la sua ricezione" a cura di Giovanni Baffetti, Francesco Citti, Fabio Giunta, Lucia Pasetti Bologna, Pàtron, 2022
Sala Rossa - Palazzo Marchesini, via Marsala 26 Bologna
Presentazione del volume
Presentazioni e incontri
Lezioni su Gadda
Aula Forti, Via Zamboni 32, Bologna
I Maestri dell’Università di Bologna e l’Ingegnere
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume di Emanuela Piga Bruni, "La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione" (Carocci, 2023)
Libreria Modo Infoshop, Via Mascarella 24b, Bologna
con Maurizio Ascari e Federico Bertoni
Presentazioni e incontri
Storie di Maestri 2023 - Italo Calvino
Mediateca di San Lazzaro
Rassegna dedicata all'opera e alla figura di Italo Calvino in occasione del centenario della sua nascita
Presentazioni e incontri
Il libro dei risvolti
Mediateca di San Lazzaro
Presentazione del libro con la curatrice Chiara Ferrero - parte della rassegna "Storie di Maestri 2023"
Presentazioni e incontri
Italo Calvino ha sempre qualcosa da dirci
Mediateca di San Lazzaro
Incontro di formazione con Gian Mario Anselmi, Nicola Bonazzi, Riccardo Gasperina Geroni, Magda Indiveri - parte della rassegna "Storie di Maestri 2023"
Presentazioni e incontri
Le molte anime della linguistica
Aula Pascoli, via Zamboni 32, Bologna
Lectio Magistralis di Gaetano Berruto
Presentazioni e incontri
Luigi Bernardi: l'impronta del Gaijin
Ozzano dell'Emilia, Bologna, San Lazzaro di Savena
Rassegna di eventi culturali per la valorizzazione e riscoperta di Luigi Bernardi
Presentazioni e incontri
Immaginare gli altri
Aula Magna di Santa Lucia, Bologna
Terzo incontro della rassegna "Di fronte ai classici" a cura del Centro Studi "La permanenza del classico"
Presentazioni e incontri
Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura (Marsilio)
La confraternita dell’uva - Libreria indipendente, via Belmeloro 1/e
L’autore Alessandro Raveggi in dialogo con Guido Mattia Gallerani (Università di Bologna, FICLIT)
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume "La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi" a cura di Andrea Campana, Loredana Chines, Fabio Giunta, Angelo M. Mangini
Sala Rossa, palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna
Presentano il libro Daniele Benati e Gino Tellini