Notizie
Incontri e iniziative
IL FICLIT per la PACE, PAROLE DI PACE
La guerra in Ucraina è una ferita nel cuore dell'Europa. Vogliamo testimoniare l'impegno di tutte e tutti per la pace, attraverso la creatività, la lingua, la letteratura.

Incontri e iniziative
Biblioteca, voci da un giardino in movimento
Concorso per giovani illustratori, V ed., 2022

Incontri e iniziative
Ricominciano le visite guidate per scoprire Palazzo Poggi
UniboCultura Eventi

Incontri e iniziative
Call for proposals – Digital Cultural Heritage: Mobilities, Mutuality and Heritage Futures
Deadline for applications: 31 January 2022

Incontri e iniziative
Bando “Imprenditorialità e discipline umanistiche”
I vincitori della Call potranno partecipare ad un percorso di 3 giorni dal titolo “Imprenditorialità e discipline umanistiche” che si svolgerà dal 9 all’11 febbraio 2022
Incontri e iniziative
Laboratorio di traduzione: Lisistrata di Aristofane
Coordinato dalla Prof.ssa Lucia Floridi
Incontri e iniziative
Una testimonianza delle attività dei laboratori di lettura di poesia (SalaBorsa, maggio 2021)
All'interno del progetto "I classici della poesia italiana alla prova della voce".

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Incontri e iniziative
Lucrezia Borgia: i 1000 volti della Duchessa da Subiaco a Ferrara
Convegno e inaugurazione dell'esposizione permanente

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

Incontri e iniziative
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna
Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca