Contributi in atti di convegno e riviste
-
Barzaghi, Sebastian; Bordignon, Alice; Gualandi, Bianca; Peroni, Silvio, Enlightening the Black Box of Humanities Research. Methodological Documentation as a Way to Transparency and Accountability of Digital Exhibitions, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 9, pp. 97 - 114 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giagnolini, Lucia; Schimmenti, Andrea; Bonora, Paolo; Tomasi, Francesca, Expliciting Contexts: Semantic Knowledge Extraction from Traditional Archival Descriptions, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 9, pp. 115 - 144 [Articolo in rivista]
-
Bagaglini, Veronica, Impliciti e didattica: un’esplorazione sull’insegnamento di presupposizioni e implicature, «ITALIANO A SCUOLA», 2025, 7, pp. 127 - 154 [Articolo in rivista]
-
Bagaglini, Veronica, «Una lingua molte lingue». Due novità editoriali sulla didattica della variazione linguistica in Italia e all’estero, «ITALIANO A SCUOLA», 2025, 7, pp. 419 - 430 [Articolo in rivista] Open Access
-
Massari, Arcangelo; Peroni, Silvio, HERITRACE: A User-Friendly Semantic Data Editor with Change Tracking and Provenance Management for Cultural Heritage Institutions, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 9, pp. 317 - 340 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Poli, Mattia, Rec. "C. Catenaccio (2023). Monody in Euripides: Character and the Liberation of Form in Late Greek Tragedy. Cambridge: Cambridge University Press. Pp. 217. ISBN: 978-1-009-30012-4", «GREEK AND ROMAN MUSICAL STUDIES», 2025, 13, pp. 1 - 3 [Recensione in rivista] Open Access
-
Piccini Bianchessi Maria, Letizia; Gagliardi, Gloria, Linguistic biomarkers of dementia in Italian patients living in Lombardy: insights from NLP analysis., «LINGUISTIK ONLINE», 2025, 136, pp. 101 - 123 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gagliardi, Gloria, The bodily substrate of language: insights from clinical linguistics., «LINGUE E LINGUAGGIO», 2025, 24, pp. 41 - 59 [Articolo in rivista]
-
Bruno, Enrica; Bocchi, Maria Francesca; Tomasi, Francesca, Modeling Intermediality and Interpretations in Contemporary Combinatory Literature: Revealing Il Giuoco dell’Oca by Edoardo Sanguineti, in: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, 2025, pp. 551 - 557 (atti di: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Verona, 11-13 giugno 2025) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Pesaresi, Jacopo, Tra barbarie e civiltà. Alfonso il Magnanimo nella produzione malatestiana di Basinio da Parma, «RINASCIMENTO MERIDIONALE», 2025, VIII, 2017-2023, pp. 23 - 49 [Articolo in rivista]
-
Tesi, Riccardo, Premesse illuministiche per la semantica di "società stretta" in Leopardi, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2025, 110, pp. 287 - 309 [Articolo in rivista]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, Conoscere è deformare il reale: Carlo Emilio Gadda nel percorso critico di Ezio Raimondi, «PARAGONE. LETTERATURA», 2025, 178-179, pp. 89 - 105 [Articolo in rivista]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, Adelchi: una tragedia "romanzizzata" (Da Ermengara a Gertrude), «SCHEDE UMANISTICHE», 2025, 38, pp. 173 - 186 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gianollo, Chiara, Multifattorialità interna e influssi del contatto nel fenomeno del soggetto nullo, in: Continuo e discreto nelle scienze del linguaggio. Atti del LVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Torino, 14-16 settembre 2023), Milano, Officinaventuno, 2025, pp. 33 - 54 (atti di: LVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Torino, 14-16 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Bocchi, Maria Francesca; Pedretti, Carlo Teo; Vitali, Fabio, Between Text and Icon: Towards A Representational Model for Ekphrastic Relations, in: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, 2025, pp. 566 - 572 (atti di: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Verona, 11-13 giugno 2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Farne', M.; Grandi, N.; Pascoli, M., DO HANDWRITING AND TYPEWRITING INDUCE THE PRODUCTION OF DIFFERENT TEXTS? A PILOT STUDY ON A SAMPLE OF ITALIAN UNIVERSITY STUDENTS, «LINGUE E LINGUAGGIO», 2025, 2025, pp. 157 - 174 [Articolo in rivista]
-
Antonelli, Dante, «Ultimo sogno» di Giovanni Pascoli fra abbozzi e primestesure, «GRISELDAONLINE», 2025, 24, pp. 77 - 87 [Articolo in rivista] Open Access
-
Torcello, Teresa, 'Vel Platone dicente vel Tullio'. Sulle citazioni tradotte da Platone nel corpus ciceroniano, in: Atti del VII Seminario nazionale per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini, Palermo, Palumbo, «LA BIBLIOTECA DI CC», 2025, 16, pp. 180 - 198 (atti di: VII Seminario nazionale per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini, Università degli Studi "Roma Tre", 1 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Bonora, Paolo; Dello Buono, Martina; Giovannetti, Francesca; Tomasi, Francesca, Tell me the truth. Validating the semantic alignment between the annotation user interface and the knowledge base, «DIGITAL SCHOLARSHIP IN THE HUMANITIES», 2025, 40, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Bagaglini, Veronica, Retrodatazioni di alcune parole del lessico politico: il ricco archivio lessicale dell'«Avanti!», «STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA», 2025, 42, pp. 193 - 241 [Articolo in rivista]