Contributi in volume
-
S. Cavicchioli, Schede di catalogo, in: S. CAVICCHIOLI M. DANIELI L. LORENZINI G. POLIDORI, Ecclesia. I beni ecclesiastici del territorio di Castelfranco Emilia, CASTELFRANCO EMILIA (MODENA), Comune di Castelfranco Emilia, 2005, pp. 100 - 389 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Baroncini, Il primo Novecento, in: Manuale di Italianistica, BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 279 - 304 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tinti, Schede di catalogo, in: Leon Battista Alberti: la biblioteca di un umanista, FIRENZE, Polistampa, 2005, pp. 428 - 469 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Bruno Capaci, Famelici libertini e donne inappetenti. L'irrinunciabile dialettica dei sessi a tavola., in: Il cibo e le donne nella cultura e nella storia, BOLOGNA, Cueb, 2005, pp. 127 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Grandi N., Presentazione, in: Morfologia e dintorni. Studi di linguistica tipologica e acquisizionale, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 7 - 11 [Breve introduzione]
-
G. Ledda, Gli strumenti, in: Manuale di Italianistica, BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 13 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Ferretti, Fuggendo Saturno. Note sulla canzone "Alma inferma e dolente" di Torquato Tasso, in: Rime sacre dal Petrarca al Tasso, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 157 - 204 (COLLANA DI STUDI DELLA FONDAZIONE MICHELE PELLEGRINO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.A.Bazzocchi, Il mito nel racconto, in: Nel centenario dei Canti di Castelvecchio, BOLOGNA, Patron, 2005, pp. 23 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonazzi N., La poesia della storia. Il Decennale I di Niccolò Machiavelli, in: Machiavelli senza i Medici, Roma, Salerno Editrice, 2005, pp. 319 - 332 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, Nationalismus und Europäismus in Savinios Essays nach dem Ersten Weltkrieg, in: Herausgegeben von Andrea Grewe, Savinio europäisch, Berlin, Erich Schmidt Verlag, 2005, pp. 21 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, Monti e Leopardi: la «Proposta», le «Annotazioni» e l’«Apologia» di Annibal Caro, in: Vincenzo Monti e la cultura italiana, Milano, Cisalpino, 2005, pp. 831 - 857 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Iolanda Ventura, The curae ex animalibus in the Medical Literature of the Middle Ages: The Example of the Illustrated Herbals, in: Bestiaires médiévaux: Nouvelles perpectives sur les manuscrits et les traditions textuelles, Turnhout, Brepols, 2005, pp. 213 - 248 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Iolanda Ventura, Cecco d’Ascoli, in: Medieval Science, Technology and Medicine: An Encyclopedia, London, Routledge, 2005, pp. 122 - 124 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Gian Mario Anselmi; Nicola Bonazzi, Umanesimo e rinascimento, in: Manuale di Italianistica, Bologna, Bononia Unversity Press, 2005, pp. 185 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Licciardello P, San Donato di Arezzo. Culto e agiografia, in: Arezzo: il Pionta. Fonti e materiali dall'età classica all'età moderna, Arezzo, Rotary Club Arezzo, 2005, pp. 11 - 14 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Martari, Yahis, L'incertezza felice. Cercando le parole trovare il mondo, in: Intorno all'italiano contemporaneo. Tra linguistica e didattica, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. 130 - 151 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Neri, Camillo, Storia della filologia classica, in: AA.VV.CURR., Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani, HILDESHEIM, Olms, 2004, pp. 935 - 936 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Neri, Camillo, Presenze classiche in Sabba da Castiglione: gli storiografi, in: ANNA ROSA GENTILINI CUR., Sabba da Castiglione 1480-1554. Dalle corti rinascimentali alla Commenda di Faenza. «Atti del Convegno, Faenza, 19-20 maggio 2000», FIRENZE, Olschki, 2004, pp. 227 - 251 (Biblioteca dell'"Archivum Romanicum", 314) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chines, Loredana, Fra Sabba e le voci delle 'fabulae'., in: AA.VV, Sabba da Castiglione 1480-1554. Dalle corti rinascimentali alla Commenda di Faenza, Atti del Convegno, Faenza, 19-20 maggio 2000, a cura di Anna Rosa Gentilini., FIRENZE, Olschki, 2004, pp. 133 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ATZORI F., Terminologia «elettrica» galvaniana: dal «Saggio sulla forza nervea» alle «Memorie sulla elettricità animale», in: FRASNEDI F.; TESI R., Lingue stili traduzioni. Studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, FIRENZE, Cesati, 2004, pp. 323 - 338 (Quaderni della Rassegna) [Capitolo/Saggio in libro]