Contributi in volume
-
Vitali, Fabio; Pasqual, Valentina, The Representation of Historical Uncertainties as the Outcome of Competing and Incompatible Certainties, in: Models of Data Extraction and Architecture in Relational Databases of Early Modern Private Political Archives, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, Fondazione Università Ca’ Foscari, 2025, pp. 61 - 77 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Weber, Luigi, Il dissesto della Terra. Paesaggi cancellati, inafferrabili, devastati. La guerra e la rappresentazione degli spazi nel primo Novecento italiano, in: Autori vari, Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria, Pisa, ETS, 2025, pp. 136 - 150 (LA MODERNITÀ LETTERARIA IN OPEN ACCESS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Italia, Paola Maria Carmela, Carlo Emilio Gadda, Divagazioni e garbuglio, in Caso e necessità, “Nuove lezioni bellinzonesi”, 2/2025, Annuario multidisciplinare, a cura della commissione Attività culturali del Liceo Cantonale Bellinzona, Coordinatori Simone Bionda e Lucia Orelli Facchini, Liceo cantonale Bellinzona, Casagrande, in: Autori Vari, Caso e necessità, “Nuove lezioni bellinzonesi”, Bellinzona, Casagrande, 2025, pp. 223 - 228 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Della Gala, Beniamino, Enumerazione caotica e straniamento. Inventari di Capodanno nella letteratura italiana di fine Novecento, in: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria, Pisa, Edizioni ETS, 2025, pp. 613 - 622 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bertoni, Federico, Se non ora, quando? La Resistenza come autobiografia del possibile, in: Raccontare la Resistenza oggi. Prospettive critiche tra il XX e il XXI secolo, Firenze, Franco Cesati Editore, 2025, pp. 209 - 230 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Italia, Paola Maria Carmela, Digital Editing, in: Autori Vari, The Italian Handbuch of Italian Literature, Oxford, Oxford University Press, 2025, pp. 1 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'Amelia, Luigi, The Liturgical Book of the Oktoechos. Function, Forms, and Manuscript Tradition, in: Byzantine Liturgical Books. An Introduction, Turnhout, Brepols, 2025, pp. 301 - 330 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, "Corpo a corpo col corpo": PAsolini, Testori, Michelangelo e Bacon, in: Talenti doppi. Vocazioni plurime nella letteratura contemporanea, Roma, Carocci, 2025, pp. 79 - 95 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fantini, Valentina; Gagliardi, Gloria; Maffia, Marta, Il parlato di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico. Un'analisi ritmica., in: La comunicazione parlata / Spoken Communication. Roma 2023 - I venti anni del GSCP, Roma, Aracne, 2025, pp. 645 - 664 (LA COMUNICAZIONE PARLATA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Gasperina Geroni, Riccardo, Dalla parte di Levi, sulla strada di Scotellaro, in: …A fare il giorno nuovo. Studi per Rocco Scotellaro, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2025, pp. 41 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gagliardi, Gloria; Vernillo, Paola; Donati, Melissa, Metaphors and Anorexia Nervosa: a pilot study on pro recovery italian accounts., in: La comunicazione parlata / Spoken Communication Roma 2023 - I venti anni del GSCP, Roma, Aracne, 2025, pp. 665 - 675 (LA COMUNICAZIONE PARLATA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Collina, Federica; Fabbri, Francesca; Zambruno, Simone; Iannucci, Alessandro, Il patrimonio ritrovato. Ricostruzione e valorizzazione digitale della sella di Teoderico, in: La sella perduta. L'oreficeria tardoantica a Ravenna a 100 anni dal furto della «corazza di Teodorico». Atti della Giornata di studi (14 giugno 2024, Museo nazionale di Ravenna), Ravenna, Il Ponte Vecchio, 2025, pp. 305 - 319 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Licciardello, Pierluigi, L’immagine letteraria di Gregorio VII nel XII secolo, in: Gregorio VII vescovo di Roma e pontefice universale. Atti del LX Convegno storico internazionale, Todi, 8-10 ottobre 2023, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 419 - 447 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Milani, Filippo, Un lungo sodalizio felsineo, in: Giuseppe Raimondi, Anni con Giorgio Morandi, Milano, Abscondita, 2024, pp. 207 - 236 [Postfazione]
-
Licciardello, Pierluigi, Il culto dei santi ad Arezzo nell’XI secolo, in: Teodaldo e Guido Monaco. Riforma e cultura ad Arezzo nel secolo XI. Atti del Convegno internazionale di studi, Arezzo, 13-14 novembre 2023, a cura di Pierluigi Licciardello e Cecilia Luzzi, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024 (Incontri di studio, 21), Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 167 - 200 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gensini, Niccolo, «Il estoient si mauvés que por leur mauvestés furent il tuit noiés». Diluvi e carestie nelle profezie di Merlino mediolatine e romanze: un'indagine, in: Hic abundant leones. Uomo e natura nei testi mediolatini e romanzi. Atti del Convegno dottorale, Università degli Studi di Siena (27-28 settembre 2023), Firenze, Firenze University Press, 2024, pp. 165 - 180 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Emanuele Miola, L'italiano standard, in: Le varietà dell'italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 17 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Yahis Martari, L’italiano di nuovi italiani, in: Le varietà dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 145 - 160 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Silvia Ballarè, L'italiano colloquiale, in: Le varietà dell'italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 81 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miola, Premessa, in: Le varietà dell'italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 15 - 16 [Breve introduzione]