Contributi in volume
-
Weber Luigi, Percorsi tra le riviste del Novecento, in: Autori vari, Sistema periodico. Il secolo interminabile delle riviste, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 13 - 29 (LE SFERE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Weber Luigi, Le riviste del secondo Novecento, in: Autori vari, Sistema periodico. Il secolo interminabile delle riviste, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 73 - 84 (LE SFERE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuliana Benvenuti, Eleonora Fuochi, Donata Meneghelli, Cultural Studies: un problema di politica culturale, in: Sistema periodico. Il secolo interminabile delle riviste, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 284 - 298 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carbognin, Francesco, «LUOGO PRESO IN PAROLA». Sul paesaggio lirico di ANDREA ZANZOTTO, in: J. Nimis, S. Dal Bianco, L. Cecchinel, A. Russo Previtali, N. Gardini, F. Carbognin, S. Bassi; D. Favaretto, L. Toppan, L. Manigrasso, G. Bongiorno, M. Kangro, M. Donat, G. Sjöberg, D. Capaldi, J. P. Welle, J. Demarcq, M. Rueff, Nel «melograno di lingue». Plurilinguismo e traduzione in Andrea Zanzotto, Firenze, Firenze University Press, 2018, pp. 97 - 133 (MODERNA/COMPARATA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Paola Italia, Alle origini della filologia d’autore. L’edizione del “Codice degli abbozzi” di Federico Ubaldini*, in: La filologia in Italia nel Rinascimento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018, pp. 379 - 398 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Metafore scientifiche nella prosa di Carlo Emilio Gadda, in: Parole, formule, emozioni. Tra matematica e letteratura, Torino, UTET, 2018, pp. 155 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Filologia d’autore digitale e multidisciplinare. Dall’Authorship alla fotonica, in: Saperi Umanistici nella Contemporaneità, Atti del Convegno Internazionale dei dottorandi (17-18 settembre 2015 – Università degli Studi di Palermo),, Palermo, Palumbo, 2018, pp. 322 - 334 (LA BIBLIOTECA DI CC) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lara Michelacci, Tra le carte di Olindo Guerrini. L’opuscolo per nozze Civelli-Ginori, in: Fra le carte di Olindo Guerrini: carteggi, erudizione, autografi di rime, Bologna, I Libri di Emil, 2018, pp. 27 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lara Michelacci, Animaux et hommes dans Le Mondo Simbolico (1653) de Filippo Picinelli, in: L'animal et l'homme dans leurs représentations. Ponts et frontiéres, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2018, pp. 109 - 121 (INTERFÉRENCES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benvenuti G., Michelacci L., Memória cultural. Apontamentos para una história, in: A. Mendes Cunha, R. Vecchi, R. Mulinacci, M. Avila, G. Ravetti, G. Benvenuti, M. Calafete Ribeiro, A. M. Gomes, S. Sedlmayer, Léxico concitual Brasil-Europa. I Memória cultural e patrimônio., Belo Horizonte, Fino Traço, 2018, pp. 151 - 172 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gallerani, Guido Mattia, L’utopia tradita e la critica cinematografica gramsciana. Un’analisi comparata di Laurent Cantet e Paolo Virzì, in: Il presente di Gramsci. Letteratura e ideologia oggi, Giulianova (TE), Galaad Edizioni, 2018, pp. 295 - 322 (GLI ALBERI "SAGGI") [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniele Tripaldi, Il grido di Dio e il canto degli uomini. I Salmi e la tradizione innico-liturgica dello "gnosticismo sethiano", in: La lira di Davide. Esegesi e riscritture dei Salmi dall'Antichità al Medioevo, Canterano (RM), Aracne editrice, 2018, pp. 153 - 172 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Fabio Atzori, Buzzati in crisi? Rileggendo Il grande (incantesimo) ritratto., in: Figures de la crise et crises de la figuration dans l'œuvre de Dino Buzzati, Chambéry, Éditions de l'Université Savoie Mont Blanc, 2018, pp. 65 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferdinando Amigoni, Accendendo un fuoco: tre padri letterari del terzo millennio., in: La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali., Roma, Armando Editore, 2018, pp. 285 - 315 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bertoni, Alberto, Bevilacqua, Alberto, in: Dizionario Biografico degli italiani, Roma, Treccani, 2018, pp. 1 - 6 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Federico Bertoni, Prefazione, in: Emanuela Piga Bruni, La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo, Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 9 - 18 (DEGENERE) [Prefazione]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, Intorno al Bambino e la lumaca di Elide Casali. L'esperienza di Piero Camporesi archeologo della modernità, in: Il gusto della ricerca. A proposito di Piero Camporesi, Milano, Saggiatore, 2018, pp. 219 - 226 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Miola Emanuele, Non-standardized languages and the Romance grammaticalization cline, in: Tipologia, acquisizione, grammaticalizzazione, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 165 - 175 (MATERIALI LINGUISTICI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Carbognin, «Scorci di Lorna» nei versi di Zanzotto, in: Stefano Agosti; Claudio Ambrosini; Gianfranco Angelucci; Laura Barile; Marzio Breda; Denis Brotto; Francesco Carbognin; Luciano Cecchinel; Alberto Cellotto; Roberto Cicala; Andrea Cortellessa; Maurizio Cucchi; Umberto Curi; Stefano Dal Bianco; Giulio Ferroni; Giovanna Frene; Tecla Gaio; Matteo Giancotti; Maria Antonietta Grignani; Adriana Guarnieri; Niva Lorenzini; Costanza Lunardi; Maria Giovanna Maioli; Glenn Mott; Nico Naldini; Massimo Natale; Giuseppe Sandrini; Mario Santagostini; Giuliano Scabia; Raffaella Scarpa; Nico Stringa; Silvana Tamiozzo Goldmann; Giorgio Tinazzi; Guido Tonietto; Francesco Vallerani; Francesco Venturi; Gian Mario Villalta; Francesco Zambon; Andrea Luigi Zanzotto, Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma, Treviso, Canova, 2018, pp. 23 - 55 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Carbognin, Introduzione, in: Stefano Agosti; Claudio Ambrosini; Gianfranco Angelucci; Laura Barile; Marzio Breda; Denis Brotto; Francesco Carbognin; Luciano Cecchinel; Alberto Cellotto; Roberto Cicala; Andrea Cortellessa; Maurizio Cucchi; Umberto Curi; Stefano Dal Bianco; Giulio Ferroni; Giovanna Frene; Tecla Gaio; Matteo Giancotti; Maria Antonietta Grignani; Adriana Guarnieri; Niva Lorenzini; Costanza Lunardi; Maria Giovanna Maioli; Glenn Mott; Nico Naldini; Massimo Natale; Giuseppe Sandrini; Mario Santagostini; Giuliano Scabia; Raffaella Scarpa; Nico Stringa; Silvana Tamiozzo Goldmann; Giorgio Tinazzi; Guido Tonietto; Francesco Vallerani; Francesco Venturi; Gian Mario Villalta; Francesco Zambon; Andrea Luigi Zanzotto, Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma, Treviso, Canova, 2018, pp. 11 - 16 [Breve introduzione]