Contributi in volume
-
Francesco Ferretti, Domenico Mona illustratore del "Goffredo", in: Tasso und die bildenden Künste. Dialoge, Spiegelungen, Transformationen, Berlin-Boston, De Gruyter, 2018, pp. 185 - 215 (REFIGURATIONEN: ITALIENISCHE LITERATUR UND BILDENDE KUNST) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gallerani, Guido, Écoute et pratique de la radio: Roland Barthes à France-Musique, in: Barthes et la musique, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2018, pp. 153 - 166 (INTERFÉRENCES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Carbognin; Glenn Mott, Intervista a Andrea Zanzotto, in: Stefano Agosti; Claudio Ambrosini; Gianfranco Angelucci; Laura Barile; Marzio Breda; Denis Brotto; Francesco Carbognin; Luciano Cecchinel; Alberto Cellotto; Roberto Cicala; Andrea Cortellessa; Maurizio Cucchi; Umberto Curi; Stefano Dal Bianco; Giulio Ferroni; Giovanna Frene; Tecla Gaio; Matteo Giancotti; Maria Antonietta Grignani; Adriana Guarnieri; Niva Lorenzini; Costanza Lunardi; Maria Giovanna Maioli; Glenn Mott; Nico Naldini; Massimo Natale; Giuseppe Sandrini; Mario Santagostini; Giuliano Scabia; Raffaella Scarpa; Nico Stringa; Silvana Tamiozzo Goldmann; Giorgio Tinazzi; Guido Tonietto; Francesco Vallerani; Francesco Venturi; Gian Mario Villalta; Francesco Zambon; Andrea Luigi Zanzotto, Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma, Treviso, Canova, 2018, pp. 373 - 387 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Carbognin; Laura Barile, Ferita e farmaco, in: Stefano Agosti; Claudio Ambrosini; Gianfranco Angelucci; Laura Barile; Marzio Breda; Denis Brotto; Francesco Carbognin; Luciano Cecchinel; Alberto Cellotto; Roberto Cicala; Andrea Cortellessa; Maurizio Cucchi; Umberto Curi; Stefano Dal Bianco; Giulio Ferroni; Giovanna Frene; Tecla Gaio; Matteo Giancotti; Maria Antonietta Grignani; Adriana Guarnieri; Niva Lorenzini; Costanza Lunardi; Maria Giovanna Maioli; Glenn Mott; Nico Naldini; Massimo Natale; Giuseppe Sandrini; Mario Santagostini; Giuliano Scabia; Raffaella Scarpa; Nico Stringa; Silvana Tamiozzo Goldmann; Giorgio Tinazzi; Guido Tonietto; Francesco Vallerani; Francesco Venturi; Gian Mario Villalta; Francesco Zambon; Andrea Luigi Zanzotto, Andrea Zanzotto, la natura, l'idioma, Treviso, Canova, 2018, pp. 389 - 402 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PAOLA ITALIA, Lo scrittoio, in Leopardi, a cura di Franco D’Intino e Massimo Natale, Roma, Carocci, 2018, pp. 227-42., in: AAVV, LEOPARDI, ROMA, CAROCCI, 2018, pp. 227 - 242 (STUDI SUPERIORI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
PAOLA ITALIA, Capitolo Manzoni in Letteratura Italiana. Storia e testi. Manuale per studi universitari, Milano, Mondadori Education, vol. II, 2018, pp. 381-383 e 433-503., in: Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi, Letteratura Italiana, MILANO, Mondadori Education, 2018, pp. 433 - 503 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PAOLA ITALIA, Capitolo Leopardi, in Letteratura Italiana. Storia e testi. Manuale per studi universitari, Milano, Mondadori Education, vol. II, 2018, pp. 504-574., in: Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi, Letteratura Italiana. Manuale per studi universitari, MILANO, Mondadori Education, 2018, pp. 504 - 574 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federico Bertoni, Il romanzo, in: Il modernismo italiano, Roma, Carocci, 2018, pp. 15 - 37 (STUDI SUPERIORI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Grandi N., VARiazione di genere in un prestito recente, in: Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, Udine, Forum, 2018, pp. 631 - 643 (TRACCE. ITINERARI DI RICERCA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccardo Fini, Monica Bartolini, Stefano Benigni, Paolo Ciancarini, Angelo Di Iorio, Alan Johnson, Marcello Maria Mariani, Silvio Peroni, Francesco Poggi, Einar Rasmussen, Riccardo Silvi, Maurizio Sobrero, Laura Toschi, Collaborative practices and multidisciplinary research: The dialogue between entrepreneurship, management, and data science, in: Fini, Riccardo, Rethinking entrepreneurship education: the role of collaborative practices and innovation, Zurigo, Springer International Publishing, 2018, pp. 129 - 152 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giacomo Ventura, Il ritratto di un umanista: alla ricerca del volto di Antonio Urceo Codro in «Atti congresso Adi 2016 – La letteratura italiana e le arti» , Adi Editore, 2018., in: La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), a cura di L. Battistini, V. Caputo, M. De Blasi, G. A. Liberti, P. Palomba, V. Panarella, A. Stabile, Roma, Adi editore, 2018, Roma, Adi Editore, 2018, pp. 1 - 9 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Marco Antonio Bazzocchi, Penna, Pasolini, Garboli e la santità del nulla, in: Sandro PEnna (1906-1977). Quarant'anni dopo, Benezia, San Marco dei Giustiniani, 2018, pp. 97 - 104 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Coluccia, Le cronache riminesi nell'opera di Aldo Francesco Massèra, in: Aldo Francesco Massèra tra Scuola storica e Nuova filologia, Lecce - Rovato, BS, Pensa MultiMedia, 2018, pp. 327 - 352 (QUADERNI GINEVRINI D'ITALIANISTICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Ferretti, «Picenus hospes». Scipione Gentili interprete europeo della «Gerusalemme liberata», in: Alberico e Scipione Gentili nell’Europa di ieri e di oggi. Reti di relazioni e cultura politica. Atti della Giornata Gentiliana in occasione del IV centenario della morte di Scipione Gentili (1563-1616) (San Ginesio, 16-17 settembre 2016), Macerata, EUM Edizioni Università di Macerata, 2018, pp. 17 - 48 (EUM > STUDI GENTILIANI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chines L., Serra lettore di Dante, in: Renato Serra nella cultura italiana ed europea, Bologna, Pàtron, 2018, pp. 105 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Emanuele Miola, Comico, enigmi, giochi di parole: alla periferia delle lingue?, in: L'enigma batte dove la lingua vuole, Padova, Esedra, 2018, pp. 7 - 13 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Miola, Emanuele, Note linguistiche sull'italiano del rebus, in: L'enigma batte dove la lingua vuole, Padova, Esedra, 2018, pp. 133 - 152 (IL DRAPPO VERDE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
CARAFFI Patrizia, Christine de Pizan e la scrittura della Sagesce, in: Voces de mujeres en la Edad Media. Entre realidad y ficción, Berlin-Boston, De Gruyter, 2018, pp. 189 - 199 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
CARAFFI PATRIZIA, Sirene e altri ibridi, in: Alla conquista della modernità., Bologna, I Libri di Emil, 2018, pp. 55 - 70 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caraffi Patrizia, Il giardino delle dame e dei cavalieri, in: «que ben devetz conoisser la plus fina». Per Margherita Spampinato, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2018, pp. 156 - 175 (BIBLIOTECA DI SINESTESIE) [Capitolo/Saggio in libro]