Contributi in volume
-
SBERLATI, FRANCESCO, Francesco Budassi. Sindaco di Urbino 1889-1895, in: Maestri per la città. Sindaci massoni nell'Ottocento, Acireale, Bonanno, 2018, pp. 271 - 299 [Capitolo/Saggio in libro]
-
SBERLATI, FRANCESCO, Francesco Fazi. Sindaco di Foligno 1890-1895, in: Maestri per la città. Sindaci massoni nell'Ottocento, Acireale, Bonanno, 2018, pp. 307 - 324 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianollo, Chiara, Un Ciclo di Jespersen nel sintagma nominale? Indefiniti e mutamento ciclico, in: CLUB Working Papers in Linguistics, Bologna, AlmaDL, 2018, pp. 61 - 75 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Gallerani, Guido Mattia, Remo Ceserani tra fotografie inquiete: il carattere perturbante dell’occhio meccanico, in: Un «osservatore e testimone attento». L’opera di Remo Ceserani nel suo tempo, Modena, Mucchi, 2018, pp. 233 - 250 (LETTERE PERSIANE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Nuove voci di “Nuova enciclopedia”, in: Maestra ironia, Saggi per Luca Curti, Lugano, Agorà & Co., 2018, pp. 137 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campana, Andrea, Prosa e poesia dal triennio giacobino al governo provvisorio, in: Gioachino in Bologna: mezzo secolo di società e cultura cittadina convissuto con Rossini e la sua musica, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 131 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campana, Andrea, Il legame pittura-poesia nella Bologna arcadica: un panorama (fino al 1750 circa), in: La letteratura italiana e le arti, Roma, Adi editore, 2018, pp. 1 - 9 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campana, Andrea, Pantaleo Palmieri leopardista. Note di lettura, in: Intelligere et agere-agere et intelligere: al socio onorario Pantaleo Palmieri per il suo 70° genetliaco, Trepuzzi, Maffei, 2018, pp. 51 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federico Bertoni, L'educazione letteraria. Sulla "Guida allo studio della letteratura", in: Un «osservatore e testimone attento». L’opera di Remo Ceserani nel suo tempo, Modena, Mucchi Editore, 2018, pp. 135 - 157 (LETTERE PERSIANE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pieri Bruna, Optimi vitae dies: il salutare carmen di Virgilio e un caso di ‘ironia intertestuale’ nella Phaedra senecana, in: Novom aliquid inventum. «Scritti sul teatro antico per Gianna Petrone», Palermo, Palermo University Press, 2018, pp. 255 - 277 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pieri Bruna, Identikit del congiurato, in: Il potere, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 90 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Garulli Valentina, A Portrait of the Poet as a Young Man: The Tomb of Quintus Sulpicius Maximus on the Via Salaria, in: Tombs of the Ancient Poets. Between Literary Reception and Material Culture, Oxford, Oxford University Press, 2018, pp. 83 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Camillo Neri, Il salmo 90. Testo, topoi, paralleli, in: Daniele Tripaldi, La lira di Davide. Esegesi e riscritture dei Salmi dall’Antichità al Medioevo, Canterano (RM), Aracne, 2018, pp. 29 - 64 (PERCORSI DI ESEGESI ANTICA E MEDIEVALE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Camillo Neri, Premessa, in: Gabriele Burzacchini, Temi e motivi della follia nella lirica e nella tragedia greca, Bologna, Pàtron, 2018, pp. 1 - 3 (EIKASMOS. STUDI) [Breve introduzione]
-
marco antonio bazzocchi, Quasi un "decameron": Soldati e le novelle dell'Italia che cambia, in: Mario Soldati e gli italiani che cambiano (1957/1979), Milano, Skira, 2018, pp. 15 - 26 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferretti F., Canto XXXII, in: Lettura dell’«Orlando furioso» diretta da Guido Baldassarri e Marco Praloran, volume II, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2018, pp. 233 - 262 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Meneghelli, Donata, Improvvisamente l’estate scorsa… Periodizzazione e fratture storiche, in: Un «osservatore e testimone attento». L’opera di Remo Ceserani nel suo tempo, Modena, Mucchi, 2018, pp. 345 - 362 (LETTERE PERSIANE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sonia Cavicchioli, Il museo dello storico dell’arte: Adolfo Venturi e l’origine dei musei nell’Italia unita, in: L’Italia dei musei 1860-1960. Collezioni, Contesti, Casi di studio, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 193 - 201 (ARTE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
ventura iolanda, Medicina e farmacologia «scolastica» nei commenti all’Antidotarium Nicolai, in: Vedere nell’ombra. Studi su natura, spiritualità e scienze operative offerti a Michela Pereira, Firenze, SISMEL, 2018, pp. 277 - 297 (MICROLOGUS' LIBRARY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
PAOLA ITALIA, La produzione del romanzo. editori, consulenti, editor, in: Giancarlo Alfano, Francesco De Cristofaro, Claudio Gigante, Simona Morando, Alberto Beniscelli, Andrea Battistini, Matteo Palumbo, Federico Bertoni, Lucia Rodler, Maurizio Dardano, Francesco Billiani e Antonio Bibbò, Giulio Iacoli, Mauro Novelli, Giuseppe Episcopo, Gianluigi Simonetti., Il romanzo in Italia, ROMA, CAROCCI, 2018, pp. 303 - 320 [Capitolo/Saggio in libro]