Contributi in volume
-
Mattia De Poli, The sense of silence. Five case studies of aposiopesis in ancient Greek tragedy, in: Theatre through the Ages, Moskow, Moscow Pedagogical State University, 2024, pp. 15 - 26 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gallerani, Guido Mattia, The Imagined Interview: A Literary Genre, in: Inspecting the Interview: A Companion, Berlin, De Gruyter, 2024, pp. 61 - 82 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bonora, Paolo, Gli strumenti dell’antichità nell’ecosistema digitale, in: Suoni e strumenti musicali nel mondo antico, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2024, pp. 209 - 218 (STUDIA ARCHAEOLOGICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sberlati, Francesco, Filologia e identità nazionale, in: Filologia della letteratura italiana, Milano, Le Monnier - Mondadori, 2024, pp. 349 - 362 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chines, Loredana, «Perdere il tempo nelle chiose». Petrarca studente di diritto a Bologna e la centralità della letteratura., in: L’università nelle letterature. Secoli XIII-XXI., Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 9 - 18 (STUDI E RICERCHE DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ. COLLANA DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO PER LA STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianollo Chiara, Negative Concord and Word Order in the Greek Bible and New Testament, in: G. di Bartolo, D. Kölligan, Postclassical Greek. Problems and perspectives., Berlin, de Gruyter, 2024, pp. 187 - 223 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Seligardi, Beatrice, Writer in residence in Sardegna: turismo e letteratura in un’ottica geocritica, in: Immaginari del turismo nell’area Mediterranea. Prospettive trans-disciplinari, Milano, McGraw-Hill, 2024, pp. 187 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Seligardi, Beatrice, 'Effetto Castiglione': mise-en-scène di una femme fatale tra cinema, letteratura e fotografia, in: Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità, PISA, ETS, 2024, pp. 15 - 29 (FASCINA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cappello, Massimiliano, Andrea Zanzotto: Lavori, lavorii, in: «Un’Arcadia horror» Roma per Andrea Zanzotto, Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 267 - 288 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Torti, Lavinia, L’io è nei dettagli. L’autoritratto infinito nell’iconotesto contemporaneo, in: Forme del reale. Iconotesti narrativi nell’Italia contemporanea, Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 151 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferrara, Silvia; Ottaviano, Ludovica, Introduction. Can Images Talk?, in: Talking Images, New York, Routledge, 2024, pp. 1 - 10 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Silvia Ferrara, Cretan Hieroglyphic Sign Repertoires: Yesterday, Today and Tomorrow, in: Cretan Hieroglyphic, Cambridge, Cambridge University Press, 2024, pp. 13 - 24 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Matilde Civitillo; Silvia Ferrara; Torsten Meissner, The Earliest Script on Crete: Semiotics, Linguistics, Archaeology and Palaeography, in: Cretan Hieroglyphic, Cambridge, Cambridge University Press, 2024, pp. 1 - 12 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Silvia Ferrara; Barbara Montecchi; Miguel Valério, Inventing, Deciphering, and Interpreting Writing Systems, in: Writing. From Invention to Decipherment, Oxford, Oxford University Press, 2024, pp. 1 - 11 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Francesca Nardi, Scrivere sulla soglia. Alterità ed ecologia nell’Isola riflessa di Fabrizia Ramondino, in: Tracciati letterati: incontri, conflitti e identità, Roma, Edizioni Efesto, 2024, pp. 231 - 244 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Silvia Ferrara, Le radici di Penelope, in: Penelope, Milano, Mondadori Electa, 2024, pp. 136 - 147 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Jacopo Pesaresi, Il rapporto degli umanisti con i miti classici, tra prossimità e distanza: il caso esemplare del Liber Isottaeus di Basinio da Parma, in: Tracciati letterari: incontri, conflitti e identità (Prossimità e distanza, vol. II), Roma, Edizioni Efesto, 2024, pp. 89 - 106 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Filippo Milani, Il Dams “disambientato” di Manganelli e Celati, in: L’Università nelle letterature (sec XIII-XXI), Bologna, il Mulino, 2024, pp. 265 - 275 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guido Mattia Gallerani, Effet de réel, in: Dictionnaire Roland Barthes, Paris, Honoré Champion, 2024, pp. 247 - 250 (DICTIONNAIRES & RÉFÉRENCES) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Guido Mattia Gallerani, Entretiens audiovisuels, in: Dictionnaire Roland Barthes, Paris, Honoré Champion, 2024, pp. 272 - 278 (DICTIONNAIRES & RÉFÉRENCES) [Voce in dizionario o enciclopedia]