Contributi in volume
-
Andrea Severi, «Ut Picus noster late disseruit...». Scambi di codici e di idee tra la ‘Fenice degli ingegni’ e il ‘Carmelita’, in: Pico tra cultura e letteratura dell’Umanesimo. Giornata di studi in occasione del 550° anniversario della nascita (1463-2013), Bologna, Biblioteca del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica-Università di Bologna - Aspasia, 2017, pp. 71 - 88 (PETALI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
daniele pellacani, Le traduzioni poetiche, in: Vedere l'invisibile. Lucrezio nell'arte contemporanea, Bologna, Pendragon, 2017, pp. 27 - 33 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baffetti G, I demoni del Tasso, in: Humana feritas. Studi con Gian Mario Anselmi, Bologna, Pàtron, 2017, pp. 51 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Florimbii, «Vedi la bestia per cu’io mi volsi»: appunti pascoliani sulle tre fiere dantesche, in: Humana feritas. Studi con Gian Mario Anselmi, Bologna, Pàtron, 2017, pp. 199 - 208 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Brunetti Giuseppina, Una visiera verde per la filologia, in: Ex-Libris. I libri e noi, Bologna, BUP-Bononia University Press, 2017, pp. 35 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Brunetti Giuseppina, Sul Tristan di Béroul e l’arte di pubblicare i testi trasmessi da un solo manoscritto, in: “Or vos conterons d’autre matiere”. Studi di filologia romanza offerti a Gabriella Ronchi, Roma, Viella, 2017, pp. 51 - 67 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mangini, Angelo M., La "volpina mente" del tiranno. Su Machiavelli lettore di Dante e di Landino, in: "Humana feritas". Studi con Gian Mario Anselmi, Bologna, Pàtron, 2017, pp. 275 - 284 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Brunetti Giuseppina, Introduzione, in: Filologicamente. STudi e testi romanzi, Bologna, BUP-Bononia University Press, 2017, pp. 7 - 10 [Prefazione]
-
Giuseppe Ledda, Il fiero pasto: cibi d’inferno e peccati di gola nella «Commedia» di Dante, in: Le arti e il cibo. Modalità di un rapporto. Encore, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 139 - 163 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Ledda, La «fabbrica del rettorico» e l’ineffabilità nel «Convivio», in: Dante e la retorica, Ravenna, Longo Editore, 2017, pp. 71 - 88 (MEMORIA DEL TEMPO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonazzi Nicola, Narrare la lotta partigiana, in: La Resistenza, il fascismo, la memoria. Bologna 1943-1945, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 527 - 550 [Capitolo/Saggio in libro]
-
marco antonio bazzocchi, La nuvola, i calzoni e l'arciere scita: attraverso la poesia e la pittura dell'avanguardia russa, in: Evgenija Petrova, Claudio Spadoni, Joseph Kiblitsky, Revolutija, Milano, Skira, 2017, pp. 57 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, Pasolini, Carlo Levi e le culture popolari del Sud, in: Lo scrittore al tempo di Pasolini e oggi. Tra società delle lettere e solitudine, Venezia, Marsilio, 2017, pp. 3 - 12 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, Attraverso un diaframma luminoso, in: Pontillo, Corinne;, Di luce e morte. Pier Paolo Pasolini e la fotografia, Lentini, duetredueedizioni, 2017, pp. 7 - 12 [Prefazione]
-
Bertoni, Alberto, Un passo a due: Bertoni e Massari a confronto, in: Stati di poesia contemporanea, Forlimpopoli, L'arcolaio, 2017, pp. 45 - 105 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Veglia, "E in questo sguardo solamente l'umana perfezione s'acquista", in: Dante visualizzato. Carte ridenti I: XIV secolo., Firenze, Franco Cesati Editore, 2017, pp. 91 - 110 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Ledda, Giuseppe Ledda e Gigliola Sulis, Per lo studi di Sergio Atzeni, oltre l'anniversario, in: Sergio Atzeni e le voci della Sardegna, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 7 - 27 (BIBLIOTECA) [Prefazione]
-
Giuseppe Ledda, "Sapeva la 'Commedia' a memoria": strutture autobiografiche e modello profetico in 'Passavamo sulla terra leggeri', in: Sergio Atzeni e le voci della Sardegna, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 269 - 294 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bertoni, Alberto, Dialogo sulla poesia, in: Dialogo sulla poesia. Con cinque poesie inedite di Alberto Bertoni, Voghera, Libreria Ticinum Editore, 2017, pp. 5 - 30 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colangelo, Stefano, Music in Poetry. Surrounding the Avant-Garde, in: Perception in the Avant-Garde, Tokyo, Infotec Co. Ltd., 2017, pp. 31 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]