Contributi in volume

  • Gloria Gagliardi, Clinical Linguistics, in: Speech Sciences Entries, Campinas, Speech Prosody Studies Group, 2024, pp. 1 - 1 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Gloria Gagliardi, Digital Linguistic Biomarker, in: Speech Sciences Entries, Campinas, Speech Prosody Studies Group, 2024, pp. 1 - 1 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Francesca Fabbri, Musei e tecnologie digitali. Possibili viaggi e racconti per una lettura nuova del patrimonio culturale, in: Con contributi di: Manuel Berrón, Sara Pavan, Marina Mascherini, Camilla Domenella, Christian D’Agata, Marco Cornaglia, Francesca Fabbri, Laura Picchio, Miriam Morf, Michelangelo Cardinaletti, Michele Felice, Caterina Miracle Bragantini, Chiara Lerede, Virginia Pili, Luca Placci, Filippo Comisi., Sistema binario. Sulle molteplici prospettive del viaggio: dimensione reale e virtuale. Ediz. multilingue, Macerata, Università degli Studi di Macerata, 2024, pp. 117 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Bertoni, Federico, Romanesque, Wayward. L'amour selon Stendhal, in: Stendhal, De l’Amour. 200 ans après, Roma, Tab edizioni, 2024, pp. 163 - 182 (COLLEZIONE PRIMOLI) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Villani, Andrea, Prefazione, in: Lorenzo Perrone, L'attesa dello sposo. Origene interprete delle Scritture e maestro spirituale, Milano, Vita e Pensiero, 2024, pp. XIII - XVI (STUDIA PATRISTICA MEDIOLANENSIA) [Prefazione]

  • Andrea Annese,Francesco Berno,Daniele Tripaldi, (Ri)leggere Nag Hammadi: un’introduzione, in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 13 - 21 (FRECCE) [Breve introduzione]

  • Tripaldi, Daniele, Vangelo di verità (NHC I,3; XII,2), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 41 - 59 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Apocrifo di Giovanni (NHC III,1), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 243 - 259 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Vangelo secondo Giovanni segreto (NHC II,1; IV,1), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 117 - 138 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Ipostasi degli arconti (NHC II,4), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 191 - 199 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Sull’origine del mondo (NHC II,5; XIII,2), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 201 - 220 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Vangelo degli Egiziani (NHC III,2; IV,2), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 261 - 282 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Il tuono, mente perfetta (NHC VI,2), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 377 - 381 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Secondo discorso del grande Seth (NHC VII,2), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 457 - 468 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Tripaldi, Daniele, Protennoia trimorfe (NHC XIII,1), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 645 - 654 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Alessia Caviglia; Matteo Viale, I dialoghi nei materiali didattici di italiano L2 per migranti e rifugiati tra modelli pragmatici e stereotipi sociali, in: Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi, Firenze, Franco Cesati Editore, 2024, pp. 47 - 60 (CIVILTÀ ITALIANA. NUOVA SERIE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Grandi Nicola, L’INSULARITÀ COME PARAMETRO DI ANALISI TIPOLOGICA, in: MALTA AND ITALY: LANGUAGE, LINGUISTICS, FILM AND LITERATURE. Writings in honour of Joseph M Brincat, Santa Venera, Midsea Books, 2024, pp. 281 - 290 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • Chines, Loredana, Il riso petrarchesco., in: El dolce tempo ancor tutti c'invita. Per Tiziano Zanato., Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 65 - 74 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Francesca Fabbri, Arianna Mecozzi, Marco Cornaglia, Alessandro Iannucci, I progetti DARE e Remember per la valorizzazione della memoria culturale, in: UNESCO. Turismo sostenibile fra patrimonio locale e cittadinanza globale, Bologna, Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 87 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Carbognin, Francesco, Dalla postilla al verso. D’Annunzio nella poesia di Amelia Rosselli, in: IL FONDO AMELIA ROSSELLI DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA. Saggi e Apparati catalografici, Firenze, LEO S. OLSCHKI EDITORE, 2024, pp. 35 - 56 (BIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA - DOCUMENTS AND STUDIES IN BOOK AND LIBRARY HISTORY) [Capitolo/Saggio in libro]