Contributi in volume
-
Chines, Loredana, I mosaici di Basinio da Parma fra tessere di auctores e riscrittura, in: L’amore, le armi, le stelle. Basinio da Parma and the Humanists at Sigismondo Malatesta’s Court., GENT, LYSA, 2025, pp. 77 - 84 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chines, Loredana, L’occhio, il passo, la penna: paesaggi e scenari tra natura e cultura da Petrarca al Rinascimento., in: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana. Atti del XXVI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Napoli, 14-16 settembre 2023, Roma, ADI editore, 2025, pp. 1 - 14 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bernardi, Lara, VI.4. Condamnation et défense de «L’Adone», in: Giovan Battista Marino (1569-1625). Un poète italien à la cour de France, Roma-Paris, Officina Libraria - Bibliothèque Mazarine, 2025, pp. 144 - 145 [Scheda di catalogo]
-
Torcello, Teresa, Properzio, in: Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso, Bologna, Pendragon, 2025, pp. 69 - 77 [Scheda di catalogo]
-
Miola, Emanuele; Mattiola, Simone, Nuove risposte a vecchie domande: considerazioni sul continuum italo-romanzo alla luce dell’ASJP, in: Continuo e discreto nelle scienze del linguaggio, Milano, Officinaventuno, 2025, pp. 311 - 331 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Viale, Matteo, Le forme testuali dell'italiano istituzionale, in: I profili dell'italiano istituzionale tra Svizzera e Italia, Firenze, Accademia della Crusca, 2025, pp. 39 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chisena, Anna Gabriella, Poesia latina, in: L'età nuova. Umanesimo e Rinascimento, Pisa, Edizioni della Normale., 2025, pp. 181 - 190 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chisena, Anna Gabriella, La terza redazione del Comentum di Pietro Alighieri: prime riflessioni sulle fonti astronomiche e astrologiche, in: La Questio de aqua et terra. Nuove indagini e prospettive, Pisa, Pisa University Press, 2025, pp. 187 - 212 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Licciardello, Pierluigi, La Verna 1224, in: P. Licciardello - J. Dalarun - R. Giorgi - P. Delcorno, Francesco: dalle cicatrici alle stimmate, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2025, pp. 7 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Licciardello, Pierluigi, La religiosità delle confraternite cortonesi secondo gli statuti due-trecenteschi, in: Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica. Singing the Middle Ages: the Lauda in Cortona between Devotion and Civic Identity, Roma, Bristol, «L’Erma» di Bretschneider, 2025, pp. 69 - 75 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Licciardello, Pierluigi, Statuti delle Confraternite di Santa Maria della Misericordia di Arezzo e di Santa Maria della Misericordia di Cortona (1280-86), in: Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica. Singing the Middle Ages: the Lauda in Cortona between Devotion and Civic Identity, Roma, Bristol, «L’Erma» di Bretschneider, 2025, pp. 114 - 116 [Scheda di catalogo]
-
Licciardello, Pierluigi, Statuti della Confraternita della Santa Croce a Cortona (1300-1583), in: Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica. Singing the Middle Ages: the Lauda in Cortona between Devotion and Civic Identity, Roma, Bristol, «L’Erma» di Bretschneider, 2025, pp. 117 - 119 [Scheda di catalogo]
-
Italia, Paola Maria Carmela, Paola Italia e Loredana Chines, «Rigor y audacia» de un maestro. Francisco Rico en Bolonia, in No Importa, Homenaje a Francisco Rico, al cuidado de Guillermo Serés, Bienvenido Morros y Laura Fernández, con la colaboración de Paula Pérez, Centro para la Edición de los Clásicos Españoles Universidad Autónoma de Barcelona, Bellaterra, MMXXV, pp. 221-231 (a cura di Paola Italia il capitolo 2: Veinte años de «Ecdotica». Entre la bibliografía textual y la filología editorial)., in: Autori Vari, No Importa, Homenaje a Francisco Rico, Bellaterra, Centro para la Edición de los Clásicos Españoles Universidad Autónoma de Barcelona, 2025, pp. 217 - 231 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chisena, Anna Gabriella; Rossetti, Federica; Smets, Simon, Introduction, in: L'amore, le armi, le stelle. Basinio da Parma and the Humanists at Sigismondo Malatesta’s Court, Ghent, Lysa Publishers, 2025, pp. 7 - 14 [Prefazione] Open Access
-
Bernardi, Lara, VII.3. Un «Adone de poche», in: Giovan Battista Marino (1569-1625). Un poète italien à la cour de France, Roma - Paris, Officina Libraria - Bibliothèque Mazarine, 2025, pp. 158 - 159 [Scheda di catalogo]
-
Licciardello, Pierluigi, L’immagine letteraria di Gregorio VII nel XII secolo, in: Gregorio VII vescovo di Roma e pontefice universale. Atti del LX Convegno storico internazionale, Todi, 8-10 ottobre 2023, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 419 - 447 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Milani, Filippo, Un lungo sodalizio felsineo, in: Giuseppe Raimondi, Anni con Giorgio Morandi, Milano, Abscondita, 2024, pp. 207 - 236 [Postfazione]
-
Licciardello, Pierluigi, Il culto dei santi ad Arezzo nell’XI secolo, in: Teodaldo e Guido Monaco. Riforma e cultura ad Arezzo nel secolo XI. Atti del Convegno internazionale di studi, Arezzo, 13-14 novembre 2023, a cura di Pierluigi Licciardello e Cecilia Luzzi, Spoleto, Fondazione CISAM, 2024 (Incontri di studio, 21), Spoleto, Fondazione CISAM, 2024, pp. 167 - 200 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gensini, Niccolo, «Il estoient si mauvés que por leur mauvestés furent il tuit noiés». Diluvi e carestie nelle profezie di Merlino mediolatine e romanze: un'indagine, in: Hic abundant leones. Uomo e natura nei testi mediolatini e romanzi. Atti del Convegno dottorale, Università degli Studi di Siena (27-28 settembre 2023), Firenze, Firenze University Press, 2024, pp. 165 - 180 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Emanuele Miola, L'italiano standard, in: Le varietà dell'italiano contemporaneo, Roma, Carocci, 2024, pp. 17 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]