Contributi in volume
-
P. CARAFFI, Metamorfosi del mito: Philoména in volo, in: Sul cammino delle metamorfosi tra gli Urali e il Mediterraneo. Dal mito alle trasformazioni sociali., BOLOGNA, Associazione Culturale Caracult, 2013, pp. 40 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Peroni; F. Tomasi; F. Vitali, Reflecting on the Europeana Data Model, in: Digital Libraries and Archives, BERLIN HEIDELBERG, Springer-Verlag, 2013, pp. 228 - 240 (COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Barbera; F. Meschini; C. Morbidoni; F. Tomasi, Annotating digital libraries and electronic editions in a collaborative and semantic perspective., in: Digital Libraries and Archives, BERLIN HEIDELBERG, Springer-Verlag, 2013, pp. 45 - 56 (COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Brunetti, La filologia romanza e l’interpretazione di Boccaccio, in: Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione., Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 43 - 64 (COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Brunetti, Voci: Giacomo da Lentini; Mazzeo di Ricco; Bonagiunta Orbicciani da Lucca; Adriano de’Rossi, in: Le origini e il Trecento, vol. I, ROMA, Salerno Editrice, 2013, pp. 1 - 30 [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Santis Cristiana; Londei Danielle; Reggiani Licia, Le nuove povertà. Un inventario e ipotesi di una mappa lessicale, in: Vedere la povertà. Una ricerca sui processi di impoverimento a Bologna, Milano, EDIZIONI UNICOPLI (ITALY), 2013, pp. 129 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferretti F., Galileo e la retorica della nuova scienza, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web., Roma, Carocci, 2013, pp. 165 - 175 (MANUALI UNIVERSITARI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tamburini F., The AnIta-Lemmatiser: a tool for accurate lemmatisation of Italian texts, in: Evaluation of Natural Language and Speech Tools for Italian, Berlin Heidelberg, Springer Verlag, 2013, pp. 266 - 273 (LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tamburini F., The Lemmatisation Task at the EVALITA 2011 Evaluation Campaign, in: Evaluation of Natural Language and Speech Tools for Italian, Berlin Heidelberg, Springer Verlag, 2013, pp. 230 - 238 (LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniela Baroncini, Panzini e la scrittura della moda, in: Alfredo Panzini e lo stile delle donne, Bologna, IBC Emilia Romagna - Editrice Compositori, 2013, pp. 39 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, I riccioli di Ninetto, in: Fratello selvaggio: Pier Paolo Pasolini tra gioventù e nuova gioventù, Massa, Transeuropa, 2013, pp. 21 - 34 [Capitolo/Saggio in libro]
-
GARULLI V., Greek acrostic verse inscriptions, in: The Muse at Play. Riddles and Wordplay in Greek and Latin Poetry, Berlin-Boston, W. de Gruyter, 2013, pp. 246 - 278 (BEITRÄGE ZUR ALTERTUMSKUNDE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Milani, Rete (1993-2013), in: Poesia e Storia, Milano-Torino, Bruno Mondadori Pearson, 2013, pp. 307 - 325 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Milani, Ungaretti, Montale e la lirica di primo Novecento, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web., Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 377 - 391 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Milani, Svevo, Gadda, Calvino: il romanzo del Novecento, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al Web., Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 392 - 404 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Dante e i saperi del suo tempo, in: Itinerari nella letteratura italiana, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 50 - 70 (MANUALI UNIVERSITARI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Camillo Neri, Conquista, saccheggio, esilio (2Re 24,10-25,21), in: M. Cacciari, F. Cardini, Adriana Cavarero, I. Dionigi, S. Givone, V. Magrelli, S. Rodotà, Barbarie. La nostra civiltà è al tramonto?, Milano, BUR Rizzoli, 2013, pp. 157 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bertoni, Postfazione e Guida bibliografica a Stendhal, "Il rosso e il nero", in: Stendhal, Il rosso e il nero, Milano, Feltrinelli, 2013, pp. 549 - 568 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Carbognin, Una grammatica del «vero», in: S. Dal Bianco, F. Carbognin, Ph. Di Meo, M.A. Grignani, dirti «Zanzotto». Zanzotto e Bologna (1983-2011), Varese, Nuova Editrice Magenta, 2013, pp. 75 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Carbognin, Svevo e Saba tra Trieste e la Mitteleuropa, in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web, Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 357 - 366 (MANUALI UNIVERSITARI) [Capitolo/Saggio in libro]