Contributi in volume
-
P.Caraffi, Cuori mangiati, corpi smembrati, in: Corpo e cuore, BOLOGNA, Odoya -Libri di Emil, 2012, pp. 9 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Peroni S.; D. Shotton; F. Vitali, Latest development to LODE, in: Knowledge Engineering and Knowledge Management, 18th International Conference, EKAW 2012 Proceedings, BERLINO, Springer Verlag, 2012, pp. 417 - 420 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Caraffi, Velenose Bellezze: Isotta e Mirabella, in: Il corpo impuro e le sue rappresentazioni nelle letterature medievali, ALESSANDRIA, Editore dell'Orso, 2012, pp. 247 - 260 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colangelo S., Haiku e altre piccole tempeste, in: Culture allo specchio. Arte, letteratura, spettacolo e società tra il Giappone e l'Europa, BOLOGNA, Odoya - Tokyo University of Foreign Studies, 2012, pp. 116 - 129 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Weber, Il racconto della rimozione: "Un dramma borghese" di Guido Morselli, in: "Guido Morselli", ROMA, Edizioni Nuova Cultura, 2012, pp. 141 - 151 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Neri, Scuola pubblica per uomini liberi (Arist. Pol. 8,1s., 1337a 11-b 21), Eredità celesti (Ap. 12s.), «Ho ereditato…» (Marc. Aur. I 1-17), in: E. BIANCHI-M. CACCIARI-I. DIONIGI-P. GROSSI-M. RECALCATI-B. SPINELLI, Eredi. Ripensare i padri, MILANO, Rizzoli, 2012, pp. 114 - 167 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Neri, Il bretas dei servi (Ar. Eq. 32), in: Harmonia. «Scritti di filologia classica in onore di A. Casanova», FIRENZE, Firenze University Press, 2012, pp. 617 - 632 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tamburini F., The AnIta-Lemmatiser, in: Working Notes of EVALITA 2011, POVO (TN), CELCT a.r.l., 2012, pp. - - - (WORKING NOTES OF EVALITA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tamburini F., The EVALITA 2011 Lemmatisation Task, in: Working Notes of EVALITA 2011, POVO (TN), CELCT a.r.l., 2012, pp. - - - (WORKING NOTES OF EVALITA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bertoni, Stendhal e la verità del cuore umano, in: Corpo e cuore, BOLOGNA, Odoya, I libri di Emil, 2012, pp. 145 - 174 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Citti F.; Iannucci A., Edipo classico e contemporaneo: la Sfinge, i piedi, il dubbio, in: Edipo classico e contemporaneo, HILDESHEIM · ZÜRICH · NEW YORK, Olms, 2012, pp. VII - LIV (SPUDASMATA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bertoni, Teorie della ricezione: Un contributo dalla letteratura, in: Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento, FIRENZE, Le Monnier Università, Mondadori Education, 2012, pp. 3 - 18 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. CARAFFI, Introduzione, in: P. CARAFFI- G. ANGELI - F. BERTONI - KEVIN BROWNLEE E ALTRI, Corpo e cuore, BOLOGNA, Odoya Libri di Emil, 2012, pp. 7 - 9 [Breve introduzione]
-
P. CARAFFI, E. J. Richards, Il corpo della Vergine come modello del potere politico femminile (X-XV sec.), in: P.CARAFFI e altri, Corpo e cuore, BOLOGNA, Odoya Libri di Emil, 2012, pp. 109 - 126 . Opera originale: Autore: Earl Jeffrey Richards - Titolo: The Body of the Virgin [Contributo in volume (Traduzione)]
-
P. CARAFFI, K. Brownlee, Da Ovidio a Dante: Icaro e Dedalo nella "Commedia", in: CARAFFI P. - ANGELI - BERTONI- RICHARDS- SACCONE- PIRILLO - E ALTRI, Corpo e cuore, BOLOGNA, Odoya, I libri di EMIL, 2012, pp. 89 - 107 . Opera originale: Autore: K. Brownlee - Titolo: Ovide and Dante [Contributo in volume (Traduzione)]
-
C. Neri, «Il greco, ai giorni nostri», ovvero: sacrificarsi per Atene o sacrificare Atene?, in: L. CANFORA-U. CARDINALE, Disegnare il futuro con intelligenza antica. L’insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo. «Atti del Convegno Internazionale. Torino, 12-14 aprile 2012», BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 103 - 152 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Baffetti, Una biblioteca enciclopedica: i "Dialoghi" del Tasso tra letteratura e autobiografia, in: Dialogo & Conversazione. I Luoghi di una società ideale dal Rinascimento all'Illuminismo, FIRENZE, Olschki, 2012, pp. 51 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Feo; M. Modesti, Premessa, in: L. Iannacci, M. Mezzetti, M. Modesti, A. Zuffrano, Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile edition of the latin charters, 2nd series, ninth century. Part XCI, Italy LXIII, Reggio Emilia, Firenze, Dietikon-Zürich, Urs Graf Verlag, 2012, pp. 5 - 8 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pieri B., Proemio per profughi del tempo (Virgilio, Eneide 1, 1-33); Infandus dolor (Virgilio, Eneide 2,1-13a ); Il cavallo (Virgilio, Eneide 2,13b-56; Il sogno di Ettore (Virgilio, Eneide 2, 250-297; Fuit Iium (Virgilio, Eneide 2, 298-369); Apocalissi (Virgilio, Eneide 2, 588-633 ); Pius Aeneas: il padre, il figlio, l’erede (Virgilio, Eneide 2,634-729); Commiato (Virgilio, Eneide 2,730-804), in: Bianchi E., Cacciari M., Dionigi I., Grossi P., Recalcati M., Spinelli B., Eredi. Ripensare i padri, Milano, RCS Libri (Rizzoli), 2012, pp. 119 - 149 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Quaquarelli, Gaspare Nadi, in: RAFFAELE ROMANELLI, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXVII_online, Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, pp. 1 - 4 [Voce in dizionario o enciclopedia]