Contributi in volume
-
Pieri B., Proemio per profughi del tempo (Virgilio, Eneide 1, 1-33); Infandus dolor (Virgilio, Eneide 2,1-13a ); Il cavallo (Virgilio, Eneide 2,13b-56; Il sogno di Ettore (Virgilio, Eneide 2, 250-297; Fuit Iium (Virgilio, Eneide 2, 298-369); Apocalissi (Virgilio, Eneide 2, 588-633 ); Pius Aeneas: il padre, il figlio, l’erede (Virgilio, Eneide 2,634-729); Commiato (Virgilio, Eneide 2,730-804), in: Bianchi E., Cacciari M., Dionigi I., Grossi P., Recalcati M., Spinelli B., Eredi. Ripensare i padri, Milano, RCS Libri (Rizzoli), 2012, pp. 119 - 149 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Quaquarelli, Gaspare Nadi, in: RAFFAELE ROMANELLI, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXVII_online, Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, 2012, pp. 1 - 4 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
L. Quaquarelli, Cesare Nappi, in: RAFFAELE ROMANELLI, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXVII_online, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2012, pp. 1 - 5 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Carbognin, Variazioni Belliche, in: A. Rosselli, L’opera poetica, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2012, pp. 1269 - 1310 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Carbognin, Poesie inedite, in: A. Rosselli, L'opera poetica, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2012, pp. 1509 - 1510 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Carbognin, Poesie ritrovate, in: A. Rosselli, L'opera poetica, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2012, pp. 1510 - 1512 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Carbognin, "Bibliografia" in L'opera poetica / Amelia Rosselli, in: A. Rosselli, L’opera poetica, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2012, pp. 1533 - 1561 (I MERIDIANI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco A. Bazzocchi, Carlo Sgorlon: mito, fiaba, racconto, in: Carlo Sgorlon scrittore friulano, Udine, Biblioteca civica Joppi, 2012, pp. 17 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Campana, "Francesco Saverio Montefredini", in: AA. VV., "Dizionario Biografico degli Italiani", vol. 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, 2012, pp. 78 - 80 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Andrea Campana, "Monaldo di fronte ai suoi libri: progetto, costituzione e catalogazione del fondo recanatese", in: AA. VV., "Giacomo dei Libri. La Biblioteca Leopardi come spazio delle idee", Catalogo della mostra (Recanati, Casa Leopardi, 1 luglio 2012-31 dicembre 2013), Milano, Electa, 2012, pp. 45 - 53 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Veglia, Il giorno dopo, in: Marco Veglia, Pascoli. Vita e letteratura, Lanciano (CH), Casa Editrice Rocco Carabba srl, 2012, pp. 9 - 15 [Prefazione]
-
M. Veglia, Congedo, in: Marco Veglia, Pascoli. Vita e letteratura., Lanciano (CH), Casa Editrice Rocco Carabba srl, 2012, pp. 402 - 404 [Postfazione]
-
Andrea Campana, "Carolina Coronedi Berti socia della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna", in: AA. VV., "«At vói cuntèr na fóla». Carolina Coronedi Berti e la cultura del suo tempo", Bologna, CLUEB, 2012, pp. 29 - 40 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Di Benedetto; S. Ondelli; A. Pezzin; S. Tonellotto; V. Ujcich; M. Viale, Presentazione, in: M.A. CORTELAZZO, I sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell’italiano tra passato e presente, Padova, Esedra Editrice, 2012, pp. VII - VIII [Prefazione]
-
Francesca Florimbii, Bologna Atto Secondo, in: Giovanni Pascoli. Vita e letteratura., Lanciano, Casa editrice Rocco Carabba, 2012, pp. 218 - 227 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Florimbii, Bologna Atto Terzo, in: Giovanni Pascoli. Vita e letteratura, Lanciano, Casa editrice Rocco Carabba, 2012, pp. 336 - 345 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Florimbii, Le amicizie toscane., in: Giovanni Pascoli. Vita e letteratura, Lanciano, Casa editrice Rocco Carabba, 2012, pp. 304 - 313 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniele Pellacani, Le piene del Nilo. Nota bibliografica, in: Seneca e le scienze naturali, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2012, pp. 81 - 92 (BIBLIOTECA DI NUNCIUS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Nanni; Daniele Pellacani, Per una rassegna sulla fortuna delle Naturales Quaestiones, in: Seneca e le scienze naturali, Firenze, Leo S. Olschki, 2012, pp. 161 - 252 (BIBLIOTECA DI NUNCIUS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Giunta, Calvino e Panigarola, in: Calvin insolite, Paris, Classiques Garnier, 2012, pp. 463 - 485 [Capitolo/Saggio in libro]