Contributi in volume
-
VEGLIA M., Vino, in: Banchetti letterari, ROMA, Carocci Editore, 2011, pp. 353 - 361 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Campana, "Nota al testo", in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. IX - X [Breve introduzione]
-
Andrea Campana, "Appendice I. Schede aggiuntive per il Catalogo della «Collezione»", a cura di S. Sampaolesi e A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 597 - 620 [Scheda di catalogo]
-
Andrea Campana, "Appendice II. Schede aggiuntive per il Catalogo della «Scelta»", a cura di A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 622 - 683 [Scheda di catalogo]
-
Andrea Campana, "Appendice III. Schede tralasciate da Raffaele Spongano", a cura di A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 686 - 691 [Scheda di catalogo]
-
Andrea Campana, "Indici", a cura di A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 695 - 934 [Scheda di catalogo]
-
Francesca Florimbii, Pomodoro., in: Banchetti letterari, Roma, Carocci Editore, 2011, pp. 301 - 307 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Bertoni, Commentare un' "Amnesia", in: Indigeno e foresto. Studi, versi e disegni in onore di Fernando Bandini, Vicenza, Galla Libreria Editrice, 2011, pp. 87 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bruna, Pieri, Intacti saltus: Virgilio e la bucolica didascalica, in: Bruna Pieri, Intacti saltus. Studi sul III libro delle Georgiche, Bologna, Pàtron Editore, 2011, pp. 127 - 165 (TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DEL LATINO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianollo, Chiara, Native syntax and translation effects: adnominal arguments in the Greek and Latin New Testament, in: Indo-European syntax and pragmatics: contrastive approaches, Oslo, University of Oslo, 2011, pp. 75 - 101 (OSLO STUDIES IN LANGUAGE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gallerani, Guido Mattia, L’opposizione cromatica delle figure d’ombra nei quadri narrativi di Pierre Michon, in: Ombre. Quaderni di Synapsis X, Lodi, Morellini Editore, 2011, pp. 103 - 110 (TRACCIATI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, Centro/Periferia nella formazione del libro delle "Canzoni", in: La letteratura degli italiani. Centri e periferie, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011, pp. 289 - 313 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, NOTA AL TESTO a Savinio, Tutta la vita, in: ALBERTO SAVINIO, TUTTA LA VITA, Milano, Adelphi, 2011, pp. 219 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, Cronologia e Bibliografia critica, in: MARIO TOBINO, SULLA SPIAGGIA E DI LA' DAL MOLO, Milano, Mondadori, 2011, pp. 17 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, Cronologia, Bibliografia critica e Nota al testo del Deserto della Libia di Mario Tobino, in: MARIO TOBINO, IL DESERTO DELLA LIBIA, MILANO, Mondadori, 2011, pp. 17 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PAOLA ITALIA, Du je ne sais quoi. Leopardi e Montesquieu, in: PAOLA ITALIA, Il critico poetante. Scritti in onore di Antonio Prete, Pisa, Pacini, 2011, pp. 159 - 168 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Tra poesia e prosa: un percorso dal carteggio Bassani-Fortini (1949-1970), in: AAVV, Giorgio Bassani: la poesia del romanzo il romanzo del poeta, RAVENNA, Giorgio Pozzi Editore, 2011, pp. 57 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Alberto Savinio, Estetica (e poetica) di una "centrale creativa", con un'Antologia di testi (Pittura / Oltre Pittura: scritti di Alberto Savinio sulle Arti), in La commedia dell'arte, a cura di Vincenzo Trione, Milano, 24ore Cultura, 2011, pp. 194-196 e 197-207., in: AAVV, Alberto Savinio, Estetica (e poetica) di una "centrale creativa", con un'Antologia di testi(Pittura / Oltre Pittura: scritti di Alberto Savinio sulle Arti), in La commedia dell'arte, Milano, 24 Cultura, 2011, pp. 194 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, “Leggevamo e studiavamo molto”. Alberto e Giorgio de Chirico alla Braidense (1907-1910), in: a cura di Paolo Baldacci, Origine e sviluppi dell'arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911 e 1919-1922, Milano, Scalpendi, 2011, pp. 11 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Iolanda Ventura, Il Circa instans nella cultura medica del Tardo Medioevo: le traduzioni volgari in francese, tedesco ed olandese, in: Le civiltà e la medicina, Salerno, Laveglia, 2011, pp. 138 - 219 [Capitolo/Saggio in libro]