Contributi in volume
-
P. ITALIA, Cronologia e Bibliografia critica, in: MARIO TOBINO, SULLA SPIAGGIA E DI LA' DAL MOLO, Milano, Mondadori, 2011, pp. 17 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, Cronologia, Bibliografia critica e Nota al testo del Deserto della Libia di Mario Tobino, in: MARIO TOBINO, IL DESERTO DELLA LIBIA, MILANO, Mondadori, 2011, pp. 17 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
PAOLA ITALIA, Du je ne sais quoi. Leopardi e Montesquieu, in: PAOLA ITALIA, Il critico poetante. Scritti in onore di Antonio Prete, Pisa, Pacini, 2011, pp. 159 - 168 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Tra poesia e prosa: un percorso dal carteggio Bassani-Fortini (1949-1970), in: AAVV, Giorgio Bassani: la poesia del romanzo il romanzo del poeta, RAVENNA, Giorgio Pozzi Editore, 2011, pp. 57 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Alberto Savinio, Estetica (e poetica) di una "centrale creativa", con un'Antologia di testi (Pittura / Oltre Pittura: scritti di Alberto Savinio sulle Arti), in La commedia dell'arte, a cura di Vincenzo Trione, Milano, 24ore Cultura, 2011, pp. 194-196 e 197-207., in: AAVV, Alberto Savinio, Estetica (e poetica) di una "centrale creativa", con un'Antologia di testi(Pittura / Oltre Pittura: scritti di Alberto Savinio sulle Arti), in La commedia dell'arte, Milano, 24 Cultura, 2011, pp. 194 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, “Leggevamo e studiavamo molto”. Alberto e Giorgio de Chirico alla Braidense (1907-1910), in: a cura di Paolo Baldacci, Origine e sviluppi dell'arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911 e 1919-1922, Milano, Scalpendi, 2011, pp. 11 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Iolanda Ventura, Il Circa instans nella cultura medica del Tardo Medioevo: le traduzioni volgari in francese, tedesco ed olandese, in: Le civiltà e la medicina, Salerno, Laveglia, 2011, pp. 138 - 219 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Iolanda Ventura, Ps. Johannes Mésue, De gradibus simplicium, in: Translations médiévales. Cinq siècles de traductions en français au Moyen Âge (XIe – XVe). Étude et Répertoire, Turnhout, Brepols, 2011, pp. 773 - 774 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Iolanda Ventura, Bernard de Gordon, Pronostica, in: Translations médiévales. Cinq siècles de traductions en français au Moyen Âge (XIe – XVe). Étude et Répertoire, Turnhout, Brepols, 2011, pp. 355 - 356 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Iolanda Ventura, Bernard de Gordon, De antidotis et medicaminibus que valent in passionibus a capite ad calcem, in: Translations médiévales. Cinq siècles de traductions en français au Moyen Âge (XIe – XVe). Étude et Répertoire, Turnhout, Brepols, 2011, pp. 352 - 352 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. Coluccia, Napoli aragonese negli anni Settanta e Ottanta del Quattrocento: la grande stagione dei volgarizzamenti, in: Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI, FRA, Éditions de linguistique et de philologie/ELiPhi, 2011, pp. 87 - 100 (BIBLIOTHÈQUE DE LINGUISTIQUE ROMANE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Emanuele Miola; Paolo Ramat, Introduction, in: Language Contact and Language Decay, Pavia, IUSS Press, 2011, pp. 1 - 8 [Breve introduzione]
-
Giuseppe De Gregorio, Paleografia e codicologia greca (2006-2011), in: Proceedings of the 22nd International Congress of Byzantine Studies. Sofia, 22-27 August 2011, II, Round Table Communications. Philology, Palaeography, Codicology – RT1. Instrumenta Studiorum, Sofia, Bulgarian Historical Heritage Foundation, 2011, pp. 3 - 4 [Capitolo/Saggio in libro]
-
SELIGARDI BEATRICE, To Drag a Long Life Out in a Dark Room: soglie, ragni e ombre nella rappresentazione della donna artista in A.S. Byatt, in: Ombre. Quaderni di Synapsis X, Milano, Morellini, 2011, pp. 136 - 143 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Erbi', Margherita, Demostene nella commedia di mezzo, in: L'autore pensoso. Un seminario per Graziano Arrighetti sulla coscienza letteraria dei Greci, Pisa-Roma, Serra Editore, 2011, pp. 157 - 190 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Martari, Yahis, Testi e italiano della giurisprudenza, in: F. FRASNEDI A. SEBASTIANI, Lingua e cultura italiana. Studio linguistico e immaginario culturale, BOLOGNA, Archetipolibri, 2010, pp. 141 - 145 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, Nei dintorni di Tetis, in: Verba tremula. Letteratura, erotismo, pornografia, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 173 - 182 (il varco) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Pieri, Il dio Denaro, in: E. BIANCHI M. CACCIARI L. CANFORA F. DEBENEDETTI I. DIONIGI G. ROSSI V. SHIVA, Il dio denaro, MILANO, Rizzoli RCSLibri, 2010, pp. 149 - 151 (BUR Saggi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Veglia, Marco, Due canzoni, il "traviamento" di Dante e la genesi della "Commedia", in: Le rime di Dante, Milano, Istituto Editoriale Cisalpino-La Goliardica, 2010, pp. 279 - 306 (QUADERNI DI ACME) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Tomasi, Rappresentare e conservare, in: D. FIORMONTE T. NUMERICO F. TOMASI, L'umanista digitale, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 119 - 164 [Capitolo/Saggio in libro]