Contributi in volume
-
L. Chines, Il dominio della parola tra filologia, poesia e immagine nell’umanesimo bolognese., in: Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo (secoli XV-XVI)., BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 24 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Canti VII-VIII-IX. Esilio, penitenza, resurrezione, in: G.C. ALESSIO M. ARIANI L. AZZETTA L. BATTAGLIA RICCI C. BOLOGNA S. CRISTALDI V. DE ANGELIS G. LEDDA M. MOCAN L. PERTILE G. POLIMENI J. SCOTT O. SEDAKOVA C. SINI, Esperimenti danteschi. "Purgatorio" 2009, GENOVA-MILANO, Marietti 1820, 2010, pp. 71 - 104 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Canti III-IV-V. I segni del Paradiso, in: L. AZZETTA L. BATTAGLIA RICCI S. CRISTALDI A. GAGLIARDI S. GENTILI R. HOLLANDER G. INGLESE S. MARCHETTI G. MAZZOTTA C. MOEVS C. SINI C. VILLA F. ZAMBON, Esperimenti danteschi. "Paradiso" 2010, GENOVA-MILANO, Marietti 1820, 2010, pp. 27 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Neri, Nota del curatore, in: W. STROH, Cicerone, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 13 - 14 [Breve introduzione]
-
C. Neri, Contro gli sfruttatori (Am. 8,1-12), La legge degli avvoltoi (Hes. Op. 202-218), I limiti della ricchezza (Sol. fr. 13 W.), Esibizioni di povertà (Hippon. frr. 1s., 36s., 42--44, 48 Dg.2), Poveri nobili e nobili poveri (Eur. El. 367-390), Comunismo strategico (Plat. Resp. 416d-417b, 462a-465e), Affaristi, plutocrati, fuchi (Plat. Resp. 548a-565a), Schiavi e padroni (Plat. Leg. 776b-778a), Elogio dell’avidità ([Plat.] Hipparch. 225a-232c), Crepi l’avarizia… (Theophr. Char. 10 e 30), in: E. BIANCHI M. CACCIARI L. CANFORA F. DEBENEDETTI I. DIONIGI G. ROSSI V. SHIVA, Il dio denaro, MILANO, Rizzoli, 2010, pp. 91 - 141 (Bur-Saggi - Centro Studi "La permanenza del classico" - Ricerche) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Pieri, Amica pecunia, in: E. BIANCHI M. CACCIARI L. CANFORA F. DEBENEDETTI I. DIONIGI G. ROSSI V. SHIVA, Il dio denaro, MILANO, Rizzoli RCSLibri, 2010, pp. 170 - 172 (BUR Saggi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Grandi N., Articolo, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, pp. 108 - 111 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Grandi, Nicola, Aspetto, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, pp. 113 - 114 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Grandi N., coordinative, congiunzioni, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, pp. 294 - 296 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Grandi N., Diatesi, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, pp. 368 - 369 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Grandi N., Genere, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, pp. 554 - 555 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Grandi N., Iterazione, espressione della, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, pp. 735 - 737 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
L. Quaquarelli, L'Unità del Paese, in: Una parola dopo l'altra, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 45 - 54 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tesi R., arcaismi, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2010, pp. 98 - 98 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
R. Tesi, latinismi, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2010, pp. 751 - 754 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
R. Tesi, grecismi, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2010, pp. 615 - 617 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
R. Tesi, cultismi, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2010, pp. 321 - 322 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
R. Tesi, Leopardi, Giacomo, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2010, pp. 774 - 777 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
R. Tesi, cortigiana, lingua, in: Enciclopedia dell'italiano, ROMA, Istituto della Enciclopedia italiana, 2010, pp. 313 - 316 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
A. Severi, The Ethical Dimension of Humanistic Philology, in: Renaissance Reborn. In search of a Historical Paradigm, KOLKATA, Jadavpur University, 2010, pp. 30 - 44 [Capitolo/Saggio in libro]