Contributi in volume
-
G. Philippart; P. Licciardello, Agiografia latina dell’Italia centrale, 950-1130, in: Hagiographies. Histoire internationale de la littérature hagiographique latine et vernaculaire en Occident des origines à 1550, V, Turnhout, Brepols, 2010, pp. 447 - 729 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mengozzi; P. Licciardello, Santità femminile in Valdisavio, in: Storia di Sarsina. II. L’età medievale, Cesena, Stilgraf, 2010, pp. 913 - 944 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mengozzi; P. Licciardello, Santa Maria di Bagno e i Camaldolesi nell’Altosavio, in: Storia di Sarsina. II. L’età medievale, Cesena, Stilgraf, 2010, pp. 253 - 285 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Erbi', Margherita, Una citazione della Medea di Euripide in Filodemo, in: Miscellanea Papyrologica Herculanensia Volumen I, Pisa-Roma, Serra Editore, 2010, pp. 147 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Brunetti, La lirica in Europa, in Il Medioevo, in: Il Medioevo, vol. IX, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 110 - 123 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Verso le lingue europee: le primissime testimonianze, vol. I, in: Encyclomedia - Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 134 - 139 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Primi documenti e testi letterari nelle lingue europee, in: Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 381 - 391 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Maria di Francia, in: Il Medioevo, vol. V, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 585 - 593 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Il romanzo, in: Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 594 - 613 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Chrétien de Troyes, in: Il Medioevo, vol. V, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 614 - 628 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, La lirica, in: Il Medioevo, vol. V, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 629 - 653 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Il romanzo in Europa, in Il Medioevo, in: Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 216 - 225 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
S. Cavicchioli, Una principessa dall'animo grande. Laura Martinozzi mecenate negli anni della reggenza, in: Fille de France, dux Mutinae. Studi intorno a Laura Martinozzi d'Este reggente del ducato di Modena (1662-1674), MODENA, il Bulino, 2009, pp. 87 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Tomasi; A. Dattolo; S. Duca; F. Vitali, Towards disambiguating social tagging systems, in: Handbook of Research on Web 2.0, 3.0 and X.0: Technologies, Business and Social Applications, HERSHEY, PA, IGI-Global, 2009, pp. 349 - 369 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Raimondi; G. Ledda, Introduzione alla sezione Letteratura e teatro, in: Il Medioevo, volume 2. Alto Medioevo. Filosofia, Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 372 - 379 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Neri, Atena grigia. Motivi sapienziali e riflessione sui valori tra Occidente e Oriente a partire dalla lirica greca arcaica, in: Annali del Collegio Superiore. Anno accademico 2008/2009, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 247 - 262 (Annali del Collegio Superiore) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, "Un poco al di sopra dei nostri sensi": scrittori e artisti verso Oriente, in: L'artista viaggiatore, da Gauguin a Klee, da Matisse a Ontani, MILANO, Silvana Editoriale, 2009, pp. 49 - 58 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Cavicchioli, La fortuna iconografica della favola di Psiche nel Cinquecento e il Paradiso di Scandiano, in: Nicolò dell'Abate alla corte dei Boiardo. Il Paradiso ritrovato, CINISELLO BALSAMO (MI), Silvana Editoriale, 2009, pp. 97 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, La Comedia y el màs allà, in: M. CACCIARI F. DUQUE J. J. HEFFERNAN L. BARTOLI S. GIVONE B. TEUBER, Dante. La obra total, MADRID, Ediciones arte y estetica, 2009, pp. 146 - 174 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La letteratura visionaria e la rappresentazione dell'aldilà, in: Il Medioevo. Volume 2. Alto Medioevo. Filosofia, Letteratura, Arte, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 584 - 593 [Capitolo/Saggio in libro]