Contributi in volume
-
Bertoni, Alberto, Da una provincia al mondo: l'umana avventura di Bevilacqua narratore, in: Romanzi, Milano, Mondadori, 2010, pp. 11 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Bakker, Silvia Ferrara, Mycenaean texts: the Linear B tablets, in: Blackwell Companion to the Ancient Greek Language, Oxford, Blackwell, 2010, pp. 11 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe De Gregorio, Epigrammi e documenti. Poesia come fonte per la storia di chiese e monasteri bizantini, in: Sylloge Diplomatico-Palaeographica I. Studien zur byzantinischen Diplomatik und Paläographie, Wien, Österreichische Akademie der Wissenschaften, 2010, pp. 9 - 134 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mengozzi; P. Licciardello, Il messale camaldolese di Bagno di Romagna, in: Storia di Sarsina. II. L’età medievale, Cesena, Stilgraf, 2010, pp. 881 - 912 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Licciardello L. Berti; P. Licciardello, L’alto medio evo (La storiografia politico-istituzionale), in: Storia di Arezzo: stato degli studi e prospettive. Atti del Convegno, Arezzo, 21-23 febbraio 2006, Arezzo, Società Storica Aretina, 2010, pp. 345 - 381 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Philippart; P. Licciardello, Agiografia latina dell’Italia centrale, 950-1130, in: Hagiographies. Histoire internationale de la littérature hagiographique latine et vernaculaire en Occident des origines à 1550, V, Turnhout, Brepols, 2010, pp. 447 - 729 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mengozzi; P. Licciardello, Santità femminile in Valdisavio, in: Storia di Sarsina. II. L’età medievale, Cesena, Stilgraf, 2010, pp. 913 - 944 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mengozzi; P. Licciardello, Santa Maria di Bagno e i Camaldolesi nell’Altosavio, in: Storia di Sarsina. II. L’età medievale, Cesena, Stilgraf, 2010, pp. 253 - 285 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Erbi', Margherita, Una citazione della Medea di Euripide in Filodemo, in: Miscellanea Papyrologica Herculanensia Volumen I, Pisa-Roma, Serra Editore, 2010, pp. 147 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Brunetti, La lirica in Europa, in Il Medioevo, in: Il Medioevo, vol. IX, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 110 - 123 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Verso le lingue europee: le primissime testimonianze, vol. I, in: Encyclomedia - Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 134 - 139 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Primi documenti e testi letterari nelle lingue europee, in: Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 381 - 391 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Maria di Francia, in: Il Medioevo, vol. V, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 585 - 593 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Il romanzo, in: Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 594 - 613 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Chrétien de Troyes, in: Il Medioevo, vol. V, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 614 - 628 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, La lirica, in: Il Medioevo, vol. V, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 629 - 653 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Brunetti, Il romanzo in Europa, in Il Medioevo, in: Il Medioevo, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 216 - 225 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
S. Cavicchioli, Una principessa dall'animo grande. Laura Martinozzi mecenate negli anni della reggenza, in: Fille de France, dux Mutinae. Studi intorno a Laura Martinozzi d'Este reggente del ducato di Modena (1662-1674), MODENA, il Bulino, 2009, pp. 87 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Tomasi; A. Dattolo; S. Duca; F. Vitali, Towards disambiguating social tagging systems, in: Handbook of Research on Web 2.0, 3.0 and X.0: Technologies, Business and Social Applications, HERSHEY, PA, IGI-Global, 2009, pp. 349 - 369 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Raimondi; G. Ledda, Introduzione alla sezione Letteratura e teatro, in: Il Medioevo, volume 2. Alto Medioevo. Filosofia, Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 372 - 379 [Capitolo/Saggio in libro]