Contributi in volume
-
E. Raimondi; G. Ledda, Introduzione alla sezione Letteratura e teatro, in: Il Medioevo, volume 2. Alto Medioevo. Filosofia, Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 372 - 379 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Neri, Atena grigia. Motivi sapienziali e riflessione sui valori tra Occidente e Oriente a partire dalla lirica greca arcaica, in: Annali del Collegio Superiore. Anno accademico 2008/2009, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 247 - 262 (Annali del Collegio Superiore) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, "Un poco al di sopra dei nostri sensi": scrittori e artisti verso Oriente, in: L'artista viaggiatore, da Gauguin a Klee, da Matisse a Ontani, MILANO, Silvana Editoriale, 2009, pp. 49 - 58 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Cavicchioli, La fortuna iconografica della favola di Psiche nel Cinquecento e il Paradiso di Scandiano, in: Nicolò dell'Abate alla corte dei Boiardo. Il Paradiso ritrovato, CINISELLO BALSAMO (MI), Silvana Editoriale, 2009, pp. 97 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, La Comedia y el màs allà, in: M. CACCIARI F. DUQUE J. J. HEFFERNAN L. BARTOLI S. GIVONE B. TEUBER, Dante. La obra total, MADRID, Ediciones arte y estetica, 2009, pp. 146 - 174 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La letteratura visionaria e la rappresentazione dell'aldilà, in: Il Medioevo. Volume 2. Alto Medioevo. Filosofia, Letteratura, Arte, MILANO, Federico Motta, 2009, pp. 584 - 593 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Raimondi; G. Ledda, Introduzione alla sezione Letteratura e teatro, in: Il Medioevo. Volume 5. Medioevo centrale. Filosofia, Scienze, Letteratura, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 340 - 347 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Visioni dell'aldilà, in: Il Medioevo. Volume 5. Medioevo centrale. Filosofia, scienze, Letteratura, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 452 - 461 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Raimondi; G. Ledda, Introduzione alla Sezione Letteratura e teatro, in: Il Medioevo. Volume 9. Basso Medioevo. Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 12 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La letteratura dell'aldilà: viaggi e visioni, in: Il Medioevo. Volume 5. Basso medioevo. Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 61 - 69 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La lirica in Italia, in: Il Medioevo. Volume 9. Basso Medioevo. Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 124 - 142 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La poesia comica e satirica, la parodia, in: Il Medioevo. Volume 9. Basso medioevo. Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 152 - 162 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Dante Alighieri, in: Il Medioevo. Volume 9. Basso medioevo. Letteratura, Arte, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 163 - 193 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Raimondi; G. Ledda, Introduzione alla Sezione Letteratura e teatro, in: Il Medioevo. Volume 11. Quattrocento, MILANO, Motta Editore, 2009, pp. 414 - 425 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Pipistrelli e uccelli notturni, in: Animali della letteratura italiana, ROMA, Carocci, 2009, pp. 205 - 215 (Lingue e letterature Carocci) [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La letteratura religiosa, in: Letteratura italiana. "Leggere, come io l'intendo". Volume 1. Dalle origini all'età comunale, MILANO, Bruno Mondadori, 2009, pp. 204 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, La poesia comica, in: Letteratura italiana. "Leggere come io l'intendo". Volume 1. Dalle origini all'età comunale, MILANO, Bruno Mondadori, 2009, pp. 331 - 355 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Dante Alighieri, in: Letteratura italiana. "Leggere come io l'intendo". Volume 1. Dalle origini all'età comunale, MILANO, Bruno Mondadori, 2009, pp. 356 - 515 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Firenze, Bologna, Parigi: Dante e i saperi del suo tempo, in: Letteratura italiana di Griseldaonline, BOLOGNA, Griselda on line, 2009 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Cavicchioli, Affari di famiglia. Pietro Campori, i nipoti e il prestigio delle arti, in: Pietro Campori. IL papa mancato, VENEZIA, Marsilio, 2009, pp. 89 - 112 [Capitolo/Saggio in libro]