Contributi in volume

  • U. Eco; P. Licciardello, Gregorio Magno e l’agiografia, in: Il Medioevo. 2. Alto Medioevo. Filosofia, Letteratura, Scienza, Roma, Federico Motta - Gruppo Editoriale L'Espresso, 2009, pp. 574 - 583 [Capitolo/Saggio in libro]

  • G. Camporeale G. Firpo; P. Licciardello, Le origini cristiane ad Arretium, in: Arezzo nell'antichità, Roma, Giorgio Bretschneider, 2009, pp. 237 - 246 [Capitolo/Saggio in libro]

  • F. Sberlati, La Réception de Thomas More en Espagne du XVIe au XVIIe siècle, in: Histoire transnational de l'utopie littéraire et de l'utopisme, PARIS, Honoré Champion, 2008, pp. 217 - 228 (Bibliothèque de Littérature génèrale et comparée) [Capitolo/Saggio in libro]

  • F. Sberlati, Le Paysage Utopique: Les Aires Dominantes. Italie, in: Histoire transnational de l'utopie littéraire et de l'utopisme, PARIS, Honoré Champion, 2008, pp. 239 - 257 (Bibliothèque de Littérature génèrale et comparée) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Brunetti G., Versi ritrovati, versi dimenticati (con un'aggiunta ancora ai Siciliani), in: L’ornato parlare. Studi di filologia e letterature romanze per Furio Brugnolo, PADOVA, Esedra, 2008, pp. 285 - 319 [Capitolo/Saggio in libro]

  • F. Tomasi, Some aspects of complexity in humanities computer science. XML text theory and the TEI model., in: Biocomplexity at the cutting edge of Physics, Systems Biology and Humanities, BOLOGNA, BUP, 2008, pp. 267 - 277 (Quaderni del Centro Interdipartimentale "L. Galvani") [Capitolo/Saggio in libro]

  • F. Tomasi, Le nuove frontiere del sapere umanistico., in: Griseldaonline. Una rivista letteraria nell'era digitale, BOLOGNA, Gedit, 2008, pp. 11 - 23 (Archetipolibri) [Capitolo/Saggio in libro]

  • F.Amigoni, Gli strani grovigli del vedere: Luigi Ghirri e Gianni Celati, in: Guardare oltre. Letteratura, fotografia e altri territori, ROMA, Meltemi, 2008, pp. 107 - 124 [Capitolo/Saggio in libro]

  • M. Veglia, Sigaro, sigarette e oggetti da fumo, in: Oggetti della letteratura italiana, ROMA, Carocci, 2008, pp. 166 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]

  • G. Brunetti, “Aprile, 1516”: attorno al Quaterno di Francesco Regio, in: Longobucco, dal mito alla storia. Testimonianze e studi in memoria di Mons. Giuseppe De Capua, S. GIOVANNI IN FIORE (CS), Edizioni Librare, 2008, pp. 93 - 116 [Capitolo/Saggio in libro]

  • C. Neri, Presentazione, in: N. HOLZBERG, Virgilio, BOLOGNA, il Mulino, 2008, pp. 3 - 5 [Breve introduzione]

  • Tamburini F.; Seidenari C.; Bolognesi A.; Bernardi R., Italian Lexical-Classes Definition Using Automatic Methods, in: Frames, Corpora and Knowledge Representation, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 95 - 120 (Biblioteca) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Bernardi R.; Bolognesi A.; Seidenari C.; Tamburini F., Learning an Italian Categorial Grammar, in: Frames, Corpora and Knowledge Representation, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 185 - 200 (Biblioteca) [Capitolo/Saggio in libro]

  • bruno capaci, La letteratura libertina, in: Il Settecento, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 522 - 527 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Bruno Capaci, La letteratura epistolare, in: Il Settecento, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 485 - 489 (Storia della civiltà europea) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Bruno Capaci, Memorie e autobiografie, in: Il Settecento. Vol 9, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 432 - 444 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Bruno Capaci, VIaggi e Utopia, in: IL Settecento, vol. 9, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 477 - 484 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Bruno Capaci, Diderot, in: Il Settecento, vol. 9, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 271 - 278 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Bruno Capaci, Giornali, gazzette e pubblico, in: Il Settecento, vol 9, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 416 - 421 [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Bruno Capaci; M. A. Bazzocchi, Culture nazionali e cosmopolitismo, in: Il Settecento, Vol 9, MILANO, Corriere della Sera Motta editore, 2008, pp. 404 - 408 [Voce in dizionario o enciclopedia]