Contributi in volume
-
G. Baffetti, La trattatistica, in: Storia letteraria d'Italia. Il Cinquecento. Tomo III. La letteratura tra l'eroico e il quotidiano. La nuova religione dell'utopia e della scienza (1573-1600), PADOVA, Piccin, 2006, pp. 1453 - 1519 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Baffetti, Le teorie del motto nei trattati sugli emblemi e sulle imprese, in: La brevità felice. Contributi alla teoria e alla storia dell'aforisma, VENEZIA, Marsilio, 2006, pp. 149 - 160 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Capaci B., Ludovico Antonio Muratori, in: ANDREA BATTISTINI, Prosatori del Settecento, ROMA, Poligrafico dello Stato, 2006, pp. 9 - 35 (Cento libri per mille anni - a cura di Walter Pedullà) [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Chines e F. Rico, El umanismo boloñés en la edad de Nebrija, in: España y Bolonia. Siete siglos de relaciones artísticas y culturales., MADRID, Fernando Villaverde Ediciones, 2006, pp. 77 - 88 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L.CHINES, Esemplarità e giustizia tra umano e divino in Dante, in: Quaderni della “Dante”», X (2004-2005), FERRARA, Società Dante Alighieri, 2006, pp. 11 - 20 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. CHINES, Petrarca e il dialogo coi classici, in: Quaderni della “Dante”», X (2004-2005), FERRARA, Società Dante Alighieri, 2006, pp. 41 - 53 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. SBERLATI, Per un'alternativa di Guido Oldani, in: Indispensabile poesia, MELEGNANO (MI), Torpedo edizioni, 2006, pp. 108 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Veglia M., Sulla Maremma di Giosuè Carducci, in: I Nobel a Villa Nobel. Carducci e Deledda: una terra, un tempo, un mondo, IMPERIA, Provincia di Imperia, 2006, pp. 17 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tinti, Bibliografia degli scritti di Piero Camporesi (Forlì, 1926-Bologna, 1997): 1951-2006, in: “Academico di nulla Academia”: saggi su Piero Camporesi, BOLOGNA, BUP, 2006, pp. 113 - 125 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bulfoni C.; Grandi N., La denominazione di Dio nelle traduzioni cinesi del Paradiso dantesco, in: Zhì. Studi in onore di Emanuele Banfi in occasione dei suo 60° compleanno, CESENA - ROMA, Caissa Italia, 2006, pp. 153 - 176 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Ferretti, "Naturae ludentis opus". Le "Metamorfosi" di Ovidio nella "Gerusalemme liberata"., in: Le "Metamorfosi" di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento, BOLOGNA, Gedit, 2006, pp. 165 - 200 (STRUMENTI E SAGGI DI LETTERATURA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Michelacci, La biblioteca romagnola, in: La storia di Fusignano, RAVENNA, Londo Editore, 2006, pp. 951 - 967 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B.Capaci, Giustiniana Wynne, in: IN COLLABORAZIONE CON A. BATTISTINI E A.CONTARINI, Prosatori e Narratori del Settecento, ROMA, Poligrafico delle Stato, 2006, pp. 39 - 120 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B.Capaci, Carlo Denina, in: A. BATTISTINI BRUNO CAPACI S. CONTARINI, Prosatori e narratori del Settecento, ROMA, Poligrafico delle Stato, 2006, pp. 123 - 164 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B.Capaci, Filippo Mazzei, in: Prosatori e narratori del Settecento, ROMA, Poligrafico delle Stato, 2006, pp. 167 - 472 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B.Capaci, Antonio Piazza, in: A. BATTISINI B. CAPACI S.CONTARINI, Prosatori e narratori del Settecento, ROMA, Poligrafico delle Stato, 2006, pp. 727 - 812 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B.Capaci, Vincenzo Formaleoni, in: A. BATTISTINI B. CAPACI S.CONTARINI, Prosatori e narratori del Settecento, ROMA, Poligrafico delle Stato, 2006, pp. 1051 - 1090 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Capaci, Lorenzo Ignazio Thjulen, in: A. BATTISTINI B. CAPACI S. CONTARINI, Prosatori e narratori del Settecento, ROMA, Poligrafico delle Stato, 2006, pp. 1187 - 1264 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Weber, «Alzando gli occhi dai libri”. Un percorso nell’officina di Serra, in: R. SERRA, Le Lettere, BOLOGNA, CLUEB, 2006, pp. 205 - 223 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Weber, Il doppio della critica: Savinio e Maupassant in "Maupassant e l'altro", in: Il visionario, il fantastico, il meraviglioso tra Otto e Novecento. II edizione accresciuta, RAVENNA, Allori, 2006, pp. 277 - 302 [Capitolo/Saggio in libro]