Libri e curatele
-
Silvia Ballarè; Eugenio Goria; Caterina Mauri, Italiano parlato e variazione linguistica. Teoria e prassi nella costruzione del corpus KIParla, Bologna, PÀTRON EDITORE, 2022, pp. 126 (LINGUISTICA E LINGUISTICHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
LUCA CIGNETTI, SILVIA DEMARTINI, SIMONE FORNARA, MATTEO VIALE, Didattica dell'italiano come lingua prima, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 391 (MANUALI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Chiara Gianollo, Łukasz Jędrzejowski, Sofiana I. Lindemann, Paths through meaning and form: Festschrift offered to Klaus von Heusinger on the occasion of his 60th birthday, Colonia, USB Monographs, 2022, pp. 279 . [Curatela] Open Access
-
null, Posidippo di Pella. Epigrammi, frammenti e testimonianze (ed. critica curata da: Garulli, V.), Santarcangelo di Romagna (RN), Rusconi Libri, 2022, pp. 321; LXXXIX (CLASSICI GRECI E LATINI) [Edizione critica]
-
Di Sabatino Luca; Rinoldi Paolo; Catelli Nicola, Disïata parola, imagine divina. Parma per Dante 2019-2021, Parma, Ricerche di s/Confine, 2022, pp. 122 . [Curatela] Open Access
-
Gasperina Geroni, Riccardo;, Bologna di carta. Guida letteraria della città, Palermo, il Palindromo, 2022, pp. 188 (LE CITTÀ DI CARTA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Tamburini F., Neural Models for the Automatic Processing of Italian, Bologna, Pàtron, 2022, pp. 275 (LINGUISTICA E LINGUISTICHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Andrea Severi; Jessy Simonini, Studi e scritti per Magda Indiveri. «Stanze tutte per gli altri», Bologna, Persiani, 2022, pp. 249 (SMALTI E CAMMEI CLASSICI, SAGGI, SCRITTURE). [Curatela]
-
Caraffi, Patrizia, Giovanna Angeli. Scritti sparsi. Medioevo, Bologna, Odoya, Libri di Emil, 2022, pp. 218 (MEMORIA IDENTITÀ DIFFERENZE). [Curatela]
-
null, Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla 'Commedia' (ed. critica curata da: Mangini, Angelo Maria), Ravenna, Giorgio Pozzi, 2022, pp. 174 [Edizione critica]
-
Marco Antonio Bazzocchi, Cento. Un grattacielo di racconti, Bologna, il mulino, 2022, pp. 172 (VOCI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Giovanni Baffetti, Francesco Citti, Fabio Giunta, Lucia Pasetti, Gli affetti e le ragioni della retorica. Quintiliano e la sua ricezione, Bologna, Pàtron Editore, 2022, pp. 261 (TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DEL LATINO). [Curatela] Open Access
-
Giuseppe Ledda, Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 196 . [Curatela] Open Access
-
Giuseppe Ledda, Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali, Ravenna, Longo, 2022, pp. 136 . [Curatela]
-
Weber Luigi, Sfuggente madrepatria. Presenza e assenza del paesaggio nella letteratura italiana della Grande Guerra, Firenze, Franco Cesati Editore, 2022, pp. 195 (SAGITTARIO. SERIE GEOLETTERARIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
F. Citti, L. Pasetti, B. Pieri, L. Galli, V.R. Danovi (a cura di): A. Traina, Parva Philologa, Bologna, Patron, 2022, pp. 800 (EDIZIONI E SAGGI UNIVERSITARI DI FILOLOGIA CLASSICA). [Curatela] Open Access
-
Sonia Cavicchioli, Dipingere pensieri. Francesco IV d’Austria-Este e la decorazione del Palazzo Ducale di Modena (1814-1846), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 271 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Ventura Iolanda, Marco Forlivesi (a cura di): Anna Gili, Béatrice Delaurenti, Michela Pereira, Chiara Crisciani, Chiara Beneduce, Marilena Panarelli, Joël Chandelier, Aurélien Robert, Gionata Liboni, Cristiano Casalini, Luana Salvarani, Fabrizio Baldassarri, Itinerari LXI/1. The Philosophies of Physicians: Texts and Doctrines from the 12th to the 17th Century. Le filosofie dei medici: testi e dottrine dal XII al XVII secolo, Sesto San Giovanni (MI), MIM Edizioni SRL, 2022, pp. 249 . [Curatela] Open Access
-
Brunetti Giuseppina, “Filologicamente. Studi e testi romanzi”. IX, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 110 . [Curatela] Open Access
-
marco antonio bazzocchi (a cura di): Gianluca Farinelli, Roberto Chiesi, Pier Paolo Pasolini: folgorazioni figurative, Bologna, Cineteca Bologna, 2022, pp. 309 . [Curatela]