HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit
Orari di apertura del Dipartimento
Il Dipartimento è aperto nei giorni lunedì-venerdì, ore 9-19.30.
Didattica
Consulta l'offerta formativa del dipartimento.
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
FICLIT Dipartimento d'eccellenza nel 2023
FICLIT tra i dipartimenti vincitori dell'Eccellenza nel 2023
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
Tommaso d'Aquino oltre gli stereotipi: a Bologna un convegno sulla sua “originalità”
A 800 anni dalla nascita del teologo domenicano (1225-1274), una tre giorni dedicata a una delle figure più rilevanti della storia del pensiero medievale e molto probabilmente di quello occidentale in generale
Incontri e iniziative
POST-SCRIPTUM: a Bologna una mostra sul riuso dei manoscritti medievali e dell’Età moderna
Un viaggio alla scoperta di resti di manoscritti le cui grinze di pergamena riciclata rivelano microstorie, avvenimenti, persone e luoghi, ma anche modelli di comportamento ecosostenibili. In programma visite guidate gratuite per tutte le visitatrici e tutti i visitatori
Innovazione e ricerca
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora! https://eventi.unibo.it/careerday
Incontri e iniziative
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.
Eventi
Presentazioni e incontri
Insegnare italiano L2 in un mondo plurilingue: strumenti e prospettive
Aula IV, via del Guasto 3, Bologna — Online
Convegni
Manierismo e Barocco nella letteratura italiana del Novecento
Aula Pascoli, Dipartimento FICLIT - via Zamboni 32, Bologna
Presentazioni e incontri
Preservare i prodotti digitali della ricerca umanistica: problemi, modelli, strumenti
Palazzo Marescotti Brazzetti, Salone Marescotti, Via Barberia 4, Bologna
Convegni
Tommaso d’Aquino innovatore. Trasformazioni e creatività nelle sfide del XIII secolo
Salone Bolognini, Biblioteca Convento San Domenico - Sala Manfredi, Palazzo Poggi, Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Come si scrive all’Università?
Aula Pascoli, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32, Bologna
Presentazioni e incontri
La cura delle parole
Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna
Presentazioni e incontri
Il Dizionario dell'italiano accademico e la pratica dei testi formali (scuola e università)
Aula IV, via del Guasto 3, Bologna — Online
Presentazioni e incontri
Le scritture di "semicolti": spunti e percorsi per la didattica della lingua italiana
Aula C, via Centotrecento 18, Bologna — Online
Bandi
Bandi aperti
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online