Eventi
Congresso Dantesco Internazionale
Biblioteca Classense, Palazzo Corradini, Palazzo Rasponi dalle Teste, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali
International Dante Conference a cura di Giuseppe Ledda, Angelo Mangini, Sebastiana Nobili, Marco Veglia
Permanenza del Classico - Felicità
Aula Magna di Santa Lucia, via Castiglione, 36 - Bologna
I Classici - XVI Ciclo: 4,11,18,25 maggio 2017
Le voci arcane
Istituto di Studi Avanzati Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Sala Rossa, 1° piano - Palazzo Marchesini, via Marsala 26 - 40126 Bologna
Palcoscenici del potere nel teatro e nell'opera tra Sette e Novecento
Teorie letterarie, teorie del testo
Bologna, Ficlit - Aula Pascoli
Foro di Ecdotica
Found in Translation - Tradizioni, Traduzioni, Interpretazioni
Aula II, Dipartimento FICLIT, piano III, Via Zamboni 32 - Sala Rossa, SSSUB, Via Marsala 26
Quarto e ultimo ciclo di lezioni del seminario "Found in Translation", organizzato dalla Prof.ssa Mariafranca Spallanzani e dal Prof. Stefano Colangelo.
Giornata di studio sulla didattica del lessico
Aula III - Via Zamboni 38 - Bologna
Giornata di studio sulla didattica del lessico
Tucidide e la storiografia greca. Giornata di studio
Aula II (Via Zamboni 32)
Incontro Seminario con Maria Rosa Cutrufelli
Bologna, Ficlit - Aula Pascoli
Seminario di studi rinascimentali
Bologna, Ficlit - Aula Pascoli (piano terra) e Aula I (primo piano)
Due incontri
Quello che il medico dice e non dice. Eufemismi, bugie pietose, silenzi e parole nella cura - Incontro internazionale.
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, via delle Donzelle, 2, 40126 - Bologna
L’evento, organizzato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e l’Alma Mater- Università di Bologna, con particolare riferimento al Centro Studi “Medical humanities”, ha l’intento di porre a confronto la parola e l’esperienza dei medici con quella degli studiosi di retorica, linguistica e letteratura. L’incontro si articola in due momenti: uno indirizzato a discutere il rapporto medico-paziente nella pratica quotidiana, l’altro volto a considerare il legame salute-malattia dal punto di vista della «narrazione» di medici e pazienti.
VOX POPULI - Popolo e populismo tra storia e letteratura
Aula Pascoli - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni, 32 - piano terra
Intervengono: Gian Mario Anselmi Università di Bologna Alberto De Bernardi Università di Bologna Lara Michelacci Università di Bologna Duccio Tongiorgi Università di Modena e Reggio Emilia
Conferenza di R. Burri
Aula II (Via Zamboni 32)