Eventi
Il concetto di natura tra filologia e scienza tra il Quattrocento e la modernità
Aula Forti - Dip. Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32 - Bologna
Lezione di Dottorato
Seminario di studi: "Narrare, Curare, Dialogare"
Policlinico S.Orsola - Malpighi, Biblioteca L. Possati. Via Massarenti, 9 Bologna - Pad. 25, 1° piano
A cura del Centro Studi Medical Humanities - Università di Bologna
"Tra natura e cultura"
Sala rossa, Scuola superiore di studi umanistici, via Marsala 26 - Bologna
Incontro di dottorato di Patrizia Caraffi e Giuseppe Cecere
La grande guerra
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica - Aula Pascoli (piano terra)
Studi e problemi di critica testuale», n. 91
Dislessia e studio delle lingue classiche II
Auditorium del Liceo Minghetti (Via N. Sauro 18, Bologna)
Italian Academies and Their Networks, 1525-1700
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica - Aula Pascoli (piano terra)
Conferenza di F. Messeder Moura
Aula Serra Zanetti (Via Zamboni 32, terzo piano)
La poesia del nostro tempo
Aula Pascoli - Dip. Filologia Classica e Italianistica - via Zamboni, 32 - Bologna
Presentazione dei volumi: Argo - Annuario di Poesia 2015 Post ‘900 - Lirici e narrativi. Sulla scia dei piovaschi - Poeti italiani tra i due millenni.
Lezioni di V. Hinz
Aula Pasoli (Via Zamboni 32, terzo piano)
Seminario di T. Piscitelli
Aula Pasoli (Via Zamboni 32, terzo piano)
Presentazione del volume di Natascia Tonelli "Fisiologia della passione"
Aula Forti - Dip. di Filologia Classica e Italianistica - Bologna, via Zamboni 32 - I piano
Poesia d’amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio (Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2015)
Giuseppe Schiassi filologo classico. Convegno di studi
Aula Zambeccari del Liceo Galvani (Via Castiglione 38)