Eventi
Presentazioni e incontri
La scrittura della storia: i Faits des Romains nel ’300
aula Forti - Dip. FICLIT
relatori David Bénéteau (Seton Hall University) e Filippo Pilati (referente: prof. Luca Di Sabatino)
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume Il manoscritto Saibante-Hamilton 390
Aula I - Dip. FICLIT
Edizione critica diretta da M. L. Meneghetti, coordinamento editoriale di R. Tagliani, Roma, Salerno, 2020
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume di G.A. Calogero, Marco Zoppo “ingegno sottile”, BUP 2021
aula Mansarda - Dip. FICLIT
relatori: G.M. Anselmi, S. De Maria; coordina: L. Chines (referente: prof. Andrea Severi)
Presentazioni e incontri
Rinascita - Mens-A 2021, il Festival di cultura diffusa in Emilia-Romagna
Sala dei Contrari, Rocca di Vignola - Vignola (MO)
Evento internazionale sul pensiero ospitale e cosmopolitismo
Presentazioni e incontri
Incontro con lo scrittore Filippo Tuena
Aula II – via Zamboni, 38
Nell'ambito del corso di Letteratura Italiana Contemporanea (LM) del prof. Luigi Weber Filippo Tuena discuterà con gli studenti dei suoi due libri in programma.
Presentazioni e incontri
Maratona Dantesca Purgatorio
https://www.comune.nonantola.mo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=11738
Lettura integrale di una cantica dantesca
Presentazioni e incontri
Progetto Politico Poetico
Online, Piazza Maggiore, Teatro Arena del Sole, Scuole Aldini-Valeriani, Bologna.
Progetto Politico Poetico
Presentazioni e incontri
In principio. I Classici - XX edizione
Teatro Comunale di Bologna
Dopo vent’anni, era l’8 maggio e la sede l’Arena del Sole, torniamo a teatro: una sorta di cerchio che sembra chiudersi.
Presentazioni e incontri
Lectura Dantis Bononiensis
Aula Teams
Le lecturae del ciclo primaverile 2021 (Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica)
Presentazioni e incontri
Lettura degli Sposi Promessi
Spotify
Gli Sposi promessi: duecento anni dopo, la versione multimediale del “primo” romanzo di Alessandro Manzoni.
Presentazioni e incontri
Presentazione del libro di Daniela Pietrini "La lingua infetta. L’italiano della pandemia." Treccani
Teams
Quanto è cambiato il nostro lessico in conseguenza dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia, l’Europa e il mondo intero negli ultimi mesi?
Presentazioni e incontri
Bi/Sogno d’Europa
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3awsaklKLOlVqyM3CFaWTt4ni_73FQB9BEueEAq6wyH101%40thread.tacv2/1621418701073?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%22a38a1b0a-7987-4a39-ad83-d7f1dee13096%22%7d
Due appuntamenti interamente organizzati da studenti del Dipartimento FICLIT dell’Ateneo di Bologna. Referente Giuseppina Brunetti