Eventi

21 mag 2019

Se e come Dante possa essere detto ‘filosofo romanzo’

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula II Via Zamboni 32, Bologna

Lezione del Prof. Andrea Robiglio (Università di Lovanio, Belgio) - Seminario di Filologia moderna V ciclo - a.a. 2018-2019

21 mag 2019

Simply not? Ways to strengthen negation - Workshop internazionale

Aula Forti – Dipartimento FICLIT – Via Zamboni 32, Bologna

CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna

17 mag 2019

Il peso della responsabilità - Foro di Ecdotica

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula Pascoli, via Zamboni, 32 – piano terra

Il testimone unico nella tradizione manoscritta e a stampa

17 mag 2019

Sui Proverbi dei Settanta

Aula II (Via Zamboni 32, terzo piano)

16 mag 2019

Presentazione – Emanuela Piga Bruni, La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo.

Biblioteca delle donne di Bologna, via del Piombo 5, Bologna

Edizioni Mimesis, Milano, 2018

16 mag 2019

Dinamiche articolatorie nel parlato di bambini balbuzienti

Dipartimento FICLIT – Aula 1 - Via Zamboni, 32

16 mag 2019

Presentazione di «Paratesto» volume XV (2018)

Aula Forti (I piano) - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Bologna - Via Zamboni, 32

F. Serra Editore, Roma

16 mag 2019

Seminario di P. Bettiolo

Aula Pasoli (Via Zamboni 32)

15 mag 2019

Anna Banti e Artemisia

Aula Forti – Dipartimento FICLIT - Bologna, via Zamboni 32

Incontro con Fausta Garavini e Laura Desideri (curatrici del Meridiano dedicato a Anna Banti, Romanzi e Racconti). Coordina il prof. Marco Antonio Bazzocchi

14 mag 2019

Conferenza di R. Cantore e A. Corcella

Aula Serra Zanetti (Via Zamboni 32, terzo piano)

13 mag 2019

Lezione di F. Garcia Romero

Aula II (Via Zamboni 32, terzo piano)

10 mag 2019

Recent Advances in the Study of the Cypro-Minoan Script

Aula Serra Zanetti, lII piano - Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Via Zamboni 32 - Bologna

Seminario avanzato con il Dott. Miguel Valério (Universitat Autònoma de Barcelona)