Contributi in atti di convegno e riviste
-
Gianollo, Chiara, Multifattorialità interna e influssi del contatto nel fenomeno del soggetto nullo, in: Continuo e discreto nelle scienze del linguaggio. Atti del LVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Torino, 14-16 settembre 2023), Milano, Officinaventuno, 2025, pp. 33 - 54 (atti di: LVI Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Torino, 14-16 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Bocchi, Maria Francesca; Pedretti, Carlo Teo; Vitali, Fabio, Between Text and Icon: Towards A Representational Model for Ekphrastic Relations, in: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, «AMS ACTA», 2025, pp. 566 - 572 (atti di: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Verona, 11-13 giugno 2025) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Farne', M.; Grandi, N.; Pascoli, M., DO HANDWRITING AND TYPEWRITING INDUCE THE PRODUCTION OF DIFFERENT TEXTS? A PILOT STUDY ON A SAMPLE OF ITALIAN UNIVERSITY STUDENTS, «LINGUE E LINGUAGGIO», 2025, 2025, pp. 157 - 174 [Articolo in rivista]
-
Antonelli, Dante, «Ultimo sogno» di Giovanni Pascoli fra abbozzi e primestesure, «GRISELDAONLINE», 2025, 24, pp. 77 - 87 [Articolo in rivista] Open Access
-
Torcello, Teresa, 'Vel Platone dicente vel Tullio'. Sulle citazioni tradotte da Platone nel corpus ciceroniano, in: Atti del VII Seminario nazionale per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini, Palermo, Palumbo, «LA BIBLIOTECA DI CC», 2025, 16, pp. 180 - 198 (atti di: VII Seminario nazionale per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini, Università degli Studi "Roma Tre", 1 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Bonora, Paolo; Dello Buono, Martina; Giovannetti, Francesca; Tomasi, Francesca, Tell me the truth. Validating the semantic alignment between the annotation user interface and the knowledge base, «DIGITAL SCHOLARSHIP IN THE HUMANITIES», 2025, 40, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Bagaglini, Veronica, Retrodatazioni di alcune parole del lessico politico: il ricco archivio lessicale dell'«Avanti!», «STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA», 2025, 42, pp. 193 - 241 [Articolo in rivista]
-
Ballarè, Silvia, Continuo e discreto nel sub-standard: alcune osservazioni sull’italiano popolare oggi, in: Continuo e discreto nelle scienze del linguaggio. Atti del LVI Congresso della Società di Linguistica Italiana (Torino, 14-16 settembre 2023), Milano, Officinaventuno, 2025, pp. 111 - 132 (atti di: LVI Congresso della Società di Linguistica Italiana, Torino, 14-16 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Villani, Andrea, Interpreting the Bible Like Homer: Origen’s Prosopological Exegesis in the New Homilies on the Psalms, «RELIGIONS», 2025, 16, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alvoni, Giovanna, About the Metaphorical and Proverbial Meaning of the Verb νυκτιπλοέω, «HERMES», 2025, 153, pp. 379 - 382 [Articolo in rivista]
-
Perugini, Nicola; Zucchini, Eleonora, Catene referenziali nel testo narrativo: un’indagine esplorativa sulla scrittura di alunni monolingui e plurilingui, «STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA», 2025, LIV, pp. 81 - 108 [Articolo in rivista]
-
Ventura, Giacomo, Recensione a Tiziano Zanato, Da Boiardo a Bembo. Saggi sulla lirica settentrionale nel Quattrocento, a cura di Gabriele Baldassari, Elisa Curti, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2023, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2025, 110, pp. 353 - 358 [Recensione in rivista]
-
Battisti, Tommaso; Daquino, Marilena, Exploring data-driven narratives in Digital Humanities web-based projects: features and impact, in: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Proceedings del XIV Convegno Annuale AIUCD2025, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, «QUADERNI DI UMANISTICA DIGITALE», 2025, pp. 18 - 23 (atti di: XIV Convegno Annuale AIUCD2025, Verona, 11-13 giugno 2025) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ballarè, Silvia; Borghetti, Claudia; Della Putta, Paolo; Mauri, Caterina; Zucchini, Eleonora, Il corpus KIParla. Una risorsa per la didattica dell’oralità, «EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION», 2025, 14, pp. 213 - 230 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fintoni, Laurent; Daquino, Marilena; Tomasi, Francesca, Rethinking Scholarly Digital Objects as Cultural Heritage: the KNOT Project, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 9, pp. 481 - 503 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pannitto, Ludovica; Zucchini, Eleonora; Ballarè, Silvia; Bosco, Cristina; Mauri, Caterina; Sanguinetti., Manuela, Introducing KIParla Forest: seeds for a UD annotation of interactional syntax., in: Proceedings of the Eighth International Conference on Dependency Linguistics (Depling, SyntaxFest 2025), Ljubljana, Slovenia, 2025, pp. 54 - 73 (atti di: DepLing-SyntaxFest 2025, Ljubljana, 26-29 Agosto 2025) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Pietrantonio, Vanessa, All’ombra di Anna. La coscienza arcaica di Elsa Morante, «STATUS QUAESTIONIS», 2025, 28, pp. 423 - 440 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pesaresi, Jacopo, Basinio da Parma, Hesperis. Der italische Krieg, Herausgegeben, übersetzt und erläutert von Christian Peters, Heidelberg, Winter, 2021, pp. 564., «LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA», 2025, s. IX, CXXIX, fasc. 1 (Gennaio-Giugno 2025), pp. 142 - 145 [Recensione in rivista]
-
Bruno, Enrica; Sabatino, Lorenzo; Tomasi, Francesca, FiCT-O: Modelling Fictional Characters in Detective Fiction from the 19th to the 20th Century, «HUMANITIES», 2025, 14, pp. 1 - 30 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pieri, Bruna, Tempo e spazio del santo nelle Confessioni, «AEVUM», 2025, 99, pp. 103 - 117 [Articolo in rivista] Open Access