Contributi in volume

  • maddalena modesti; marta luigina mangini; giuseppe de gregorio, Diplomatica del documento medievale scartato e reimpiegato? Nuove prospettive di ricerca tra approcci tradizionali e digitali, in: Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi, metodi per nuove prospettive di ricerca, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2023, pp. 7 - 26 (NOTARIORUM ITINERA. VARIA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • Roberta Napoletano, Maculature documentarie dall’Archivio Arcivescovile di Bologna: un approccio alla loro metadatazione, in: Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi e metodi per nuove prospettive di ricerca, Genova, Società ligure di storia patria, 2023, pp. 175 - 196 (NOTARIORUM ITINERA. VARIA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • De Gregorio Giuseppe, Frammenti documentari di riuso: esempi dal mondo bizantino., in: Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi, metodi per nuove prospettive di ricerca., Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2023, pp. 277 - 307 (NOTARIORUM ITINERA. VARIA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • Federico Bertoni, The Others (Alejandro Amenábar, 2001), in: Cinema, letteratura, intermeditalità, Roma, Carocci, 2023, pp. 161 - 173 (STUDI SUPERIORI) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Paola Italia, La “funzione Dante” nell’Ottocento: Foscolo, Manzoni, Leopardi, in: Autori Vari, La ricezione della Commedia, dai manoscritti ai media, Roma, Bardi, 2023, pp. 237 - 252 (ATTI DEI CONVEGNI LINCEI) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Marco Antonio Bazzocchi, Von Dionysos zu Athene: Filmisches Erzahlen in Teorema, Edipo re und Medea, in: Authentizitat nach Pasolini, Paderborn, Brill/Fink, 2023, pp. 85 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Beniamino Della Gala, Un long seller transmediale: Il nome della rosa di Umberto Eco, in: G. Benvenuti, V. Russo, C. Lombardi, S. Adamo, P. Scrolavezza, V.M. De Angelis, M. Guglielmi, F. Pennacchio, R. Baccolini, M. Rizzarelli, T.de Rogatis, La letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità, Torino, Einaudi, 2023, pp. 115 - 137 (PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Loredana Chines, Petrarchismo, in: Etichette letterarie. Epoche Generi Questioni., Palermo, Palumbo, 2023, pp. 31 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Loredana Chines, Voci per un dialogo: Plauto e Petrarca., in: Vir bonus dicendi. Studi in onore di Paolo Viti, Lecce, Edizioni Milella, 2023, pp. 527 - 540 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Federico Bertoni, Realismo, in: Etichette letterarie. Epoche Generi Questioni, Palermo, Palumbo, 2023, pp. 123 - 144 (S-NODI) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Federico Bertoni, Prefazione, in: S. Carati, Il mondo là fuori. Narrazione, esperienza, scrittura, Milano, Ledizioni, 2023, pp. 11 - 19 (TESTI E TESTIMONIANZE DI CRITICA LETTERARIA) [Prefazione] Open Access

  • Federico Bertoni, Postfazione, in: A. Suverato, Finzioni testimoniali. Scritture di un mondo infestato, Milano, Ledizioni, 2023, pp. 137 - 143 (TESTI E TESTIMONIANZE DI CRITICA LETTERARIA) [Postfazione] Open Access

  • I. Pontoriero, M. Veglia, Introduzione, in: «E sarai meco sanza fine cive». Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 5 - 7 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [Breve introduzione] Open Access

  • Lara Michelacci, Spazi di conflittualità. Amiche per la pelle di Laila Wadia, in: Migration und Herabsetzung, Invektive Dynamiken in italienischen Migrationserzählungen, Bielefeld, transcript Verlag, 2023, pp. 183 - 203 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Licia Reggiani, Presentazione della traduzione italiana, in: Paveau M.A. Rosier L., La lingua francese al centro di passioni e polemiche, Roma, tabedizioni, collana Traduco, 2023, pp. 17 - 35 (TRADUCO) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Bertoni, Alberto;, Introduzione, in: Tito Balestra, Quiproquo - Se hai una montagna di neve tienila all'ombra, Milano, Nave di Teseo, 2023, pp. 1 - 4 [Prefazione]

  • Giuliana Benvenuti, La letteratura nel sistema mediale contemporaneo, in: G. Benvenuti, V. Russo, C. Lombardi, B. Della Gala, S. Adamo, P. Scrolavezza, V.M. De Angelis, M. Guglielmi, F. Pennacchio, R. Baccolini, M. Rizzarelli, T.de Rogatis, La letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità, Torino, Einaudi, 2023, pp. 3 - 71 (PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. MAPPE) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Benedetti, Marina; Gianollo, Chiara, Modal uses of knowledge verbs in Ancient Greek, in: C. Denizot, L. Tronci, Building Modality with Syntax. Focus on Ancient Greek, Berlino, de Gruyter, 2023, pp. 25 - 49 (TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AND MONOGRAPHS) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Silvia Ballarè; Guglielmo Inglese, Analyzing language variation: Where sociolinguistics and linguistic typology meet, in: Sociolinguistic and Typological Perspectives on Language Variation, Berlin, De Gruyter, 2023, pp. 1 - 28 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Marco Veglia, Carducci, in: Lessico critico pascoliano, Roma, Carocci editore Spa, 2023, pp. 75 - 88 (LINGUE E LETTERATURE CAROCCI. SERIE FINISTERRAE) [Capitolo/Saggio in libro]