Contributi in volume
-
Chiara Gianollo, The Internal Syntax of the Nominal Phrase in Latin. A Diachronic Study., in: Ordre et cohérence en Latin, Genève, Droz, 2007, pp. 65 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. ITALIA, EDITING GADDA (http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/journal/supp6editing/editingcegsupp.php), in: EDITING GADDA, EDIMBURGO, EJGS, 2007, pp. 1 - 2 [Prefazione]
-
P. ITALIA, La casa della “Cognizione”. Notizie dai documenti della famiglia Gadda, in: Gadda e la Brianza. Nei luoghi della Cognizione del dolore, MILANO, MEDUSA EDITORE, 2007, pp. 75 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Veglia, Prefazione a "Poesie di Giosue Carducci"., in: Giosue Carducci, Poesie di Giosue Carducci, Bologna, Bononia University Press, 2007, pp. 3 - 11 [Prefazione]
-
C. COLUCCIA, Esiti di lat. adamās / diamas: è mai davvero esistito nell’italoromanzo il significato ‘calamita’?, in: Nuove riflessioni sulla lessicografia. Presente, futuro e dintorni del Lessico Etimologico Italiano, ITA, CONGEDO, 2007, pp. 67 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nicola Bonazzi, Anton Francesco Doni tra antichi e moderni, in: La letteratura e la storia, Bologna, Gedit, 2007, pp. 349 - 358 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Martari, Yahis, Scrivere la cortesia. Linee teoriche e metodologiche di un laboratorio di scrittura per l'amministrazione universitaria., in: Scrittura e Società. Storia/Cultura/Professioni, ROMA, Aracne Editore, 2006, pp. 311 - 339 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bertoni; M. Versari, Introduzione, in: La cornice. Struttura e funzioni nel testo letterario, BOLOGNA, Clueb, 2006, pp. I - VIII [Breve introduzione]
-
F. Bertoni, Incontri mancati?, in: E. BRIZZI S. BALLESTRA G. VERASANI C. BONVICINI V. VARESI G. CONTI A. BIGONGIALI R. BARBOLINI L. ROMANO M. ROMANO G. MOROZZI D. BARILLI E. REMMERT L. MARZADURI A. BANDA M. ROSSARI E. MAL, Mica male il tuo libro. Racconti e aneddoti sull'incontro-scontro con il lettore, REGGIO EMILIA, Aliberti, 2006, pp. 197 - 214 [Breve introduzione]
-
S. Cavicchioli, La decorazione del soffitto, in: La chiesa di Santa Maria degli Angeli detta del Paradiso a Modena, MILANO, Silvana Editoriale, 2006, pp. 62 - 81 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. A. Bazzocchi, Sergio Romiti, l'odissea delloggetto, in: L'odissea dell'oggetto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2006, pp. 8 - 16 [Breve introduzione]
-
M. A Bazzocchi, Il senso del "due": Arcangeli, Testori (e Morlotti) di fronte alla natura, in: Turner, Monet, Pollock. Dal romanticismo all'informale, MILANO, Electa, 2006, pp. 74 - 81 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.A. Bazzocchi, Il professore e i trogloditi, in: A. PANZINI, La lanterna di Diogene, MILANO, Scheiwiller, 2006, pp. 7 - 15 [Breve introduzione]
-
M. A. Bazzocchi, I fiumi perduti della storia, in: C. SGORLON, L'armata dei fiumi perduti, TORINO, utet, 2006, pp. ix - xxi [Breve introduzione]
-
C. Neri, A ciascuno il suo nomos; Le tre costituzioni; L'obbedienza civile, in: M. CACCIARI ET AL., La legge sovrana, MILANO, Rizzoli - BUR, 2006, pp. 116 - 129 (Bur-Ricerche; Centro Studi La permanenza del classico - Ricerche 11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Neri, Nota del curatore, in: B.B. POWELL, Omero, BOLOGNA, il Mulino, 2006, pp. 11 - 12 [Breve introduzione]
-
S. Cavicchioli, Temi biblici e musicali nella decorazione dell'organo, in: La chiesa di San Pietro a Modena, MODENA, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, 2006, pp. 175 - 187 (Monumenti modenesi, 5) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Pieri, 6. Leggi aperte a tutti, in: M. CACCIARI L. CANFORA G. RAVASI G. ZAGREBELSKY, La legge sovrana, MILANO, Rizzoli, 2006, pp. 96 - 98 (BUR Saggi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Pieri, 31. GIustizia e ingiustizia, in: M. CACCIARI L. CANFORA G. RAVASI G. ZAGREBELSKY, La legge sovrana. Nomos Basileus, MILANO, Rizzoli, 2006, pp. 146 - 149 (BUR Saggi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Pieri, 37. Le leggi dell'uomo al tribunale di Dio, in: M. CACCIARI L. CANFORA G. RAVASI G. ZAGREBELSKY, La legge sovrana. Nomos basileus., MILANO, Rizzoli, 2006, pp. 158 - 160 (BUR Saggi) [Capitolo/Saggio in libro]