Eventi
Immagini e scritture della Valle del Dragone
Teatro Comunale "Ignazio Ranucci" - via XXIII dicembre, 36 - Palagano (MO)
Fotografie e lettere per l'identità e la storia dell'Appennino nel Novecento - Progetto vincitore del concorso «Io Amo i Beni Culturali», VII edizione, 2017, IBC Emilia-Romagna
Attention au paratexte! Seuils trent'anni dopo.
Dip. di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT), via Zamboni 32 - Dip. di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC), via Cartoleria 5
Convegno internazionale
Lezione di F. Casolari
Aula II (Via Zamboni 32)
Consigliare e consigliarsi
Bologna, Ficlit (via Zamboni 32) - Aula Forti (primo piano)
Seminario interdisciplinare
Presentazione "Dizionario delle sentenze latine e greche" di R. Tosi
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze (Via Zamboni 31)
Lezione dottorale "L’anima e la storia. Struttura delle raccolte poetiche e rapporto con la storia in Franco Fortini"
Aula Forti, I piano, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32 (BO)
A partire dal volume di Riccardo Bonavita, a cura Thomas Mazzucco (Biblion, 2017)
Presentazione "Rane" di V. Tammaro
Aula II (Via Zamboni 32)
Edizioni critiche. Seminari bolognesi di filologia.
Aula Forti - Dip. di Filologia classica e Italianistica - Bologna, via Zamboni, 32 - I piano
Dialogo su: Federigo Tozzi, Il podere - Edizione critica a cura di Tania Bergamelli
Manoscritti scientifici e nuove tecnologie
Bologna, Ficlit (via Zamboni 32) - Aula Pascoli (piano terra)
Presentazione del database «Galeno Latino»
Lezione di G. Pisani
Aula Serra Zanetti (Via Zamboni 32, terzo piano)
Corso intensivo di tedesco
Aula D, Scuola di Lettere e Beni culturali, Via Zamboni 38 (BO)
Seminario di C. Lo Cicero
Aula Pasoli (Via Zamboni 32, terzo piano)