Eventi
Presentazioni e incontri
Presentazione del romanzo di Elena Rausa, Le invisibili (Milano, Neri Pozza, 2024)
Aula A, Santa Cristina, Bologna
Corso Magistrale di Letteratura italiana di Lara Michelacci
Presentazioni e incontri
Il ruolo delle filologie nelle ricerche di linguistica storica
Aula 1, Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, via Zamboni 32
Lectio Magistralis di Marco Mancini (Università di Roma “La Sapienza”)
Presentazioni e incontri
Presentazione e proiezione del film documentario sulla malattia di Alzheimer "RICORDAMI DI TE"
Aula 2, via del Guasto (accesso da via del Guasto o da via Zamboni 32), Bologna
Per il ciclo di incontri "La cultura della cura" – Iniziative del Centro Studi Medical Humanities in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Presentazioni e incontri
Incontro con Tommaso Giartosio e Autobiogrammatica
Aula 5, Via Zamboni 32, Bologna
Nell'ambito del corso magistrale di Letteratura italiana contemporanea del prof. Luigi Weber
Seminari
Lezione di Biancamaria Masutti: Grecia coast-to-coast. Indizi lucanei dietro un errore geografico nel Natalicium 9 (carm. 27 Hartel) di Paolino di Nola
Aula Celio (Via Zamboni 38)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Convegni
La ricezione del Simbolo niceno-costantinopolitano nella cultura medievale fra l’età carolingia e il tempo di Dante
Sala Onida, Fondazione per le scienze religiose, via San Vitale 114 – Sala Manfredi, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, via Zamboni 31 - Bologna
Convegno internazionale di studi.
Convegni
Maria Cristina Rossi (Pisa) - Gli autografi di Tommaso d'Aquino
Aula Mondolfo – Via Zamboni, 38
Seminario nell’ambito delle iniziative per l’VIII centenario della nascita di Tommaso d’Aquino (1224/1225 – 1274)
Presentazioni e incontri
Dantismo sette-ottocentesco
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
L'eredità di un Maestro. La scuola dantesca di Emilio Pasquini
Seminari
Due lezioni di Hélène Casanova-Robin
martedì 12 novembre 2024, ore 11, Aula 4 (Via del Guasto 3); ore 17, Aula VI (Via Zamboni 38)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Convegni
Ambiti di produzione, scarto e riuso del documento nel Medioevo: primi risultati a confronto
Aula Forti, Via Zamboni 32, Bologna | Online
Presentazioni e incontri
La biblioteca di Francesco Petrarca
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
per il ciclo "Libri che parlano. Viaggio nelle biblioteche degli autori"
Presentazioni e incontri
Empiricism in Computational Linguistics: an occasionally angry (but mostly cohesive) reflection
Aula V, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna | Online
Incontri mensili del CLUB - Circolo Linguistico dell’Università di Bologna