Eventi
Seminari
Integrazione e disintegrazione sociale: complessità delle dinamiche di gruppo negli Eraclidi di Euripide
Aula Traina (ex aula II), via Zamboni 32, Bologna | online
Seminario di Filologia classica
Seminari
Presentazione del volume Evagrio Pontico, Gli otto spiriti della malvagità, a c. di D. Marchini (Nuovi Testi Patristici 7), Città Nuova 2024 - Ne discuteranno con l’autore Emanuela Prinzivalli (Sapienza Università di Roma), Paolo Bettiolo (Università di Padova), Lorenzo Perrone (Università di Bologna)
Aula Traina (Aula II – Via Zamboni 32)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Presentazioni e incontri
Le biblioteche di Alessandro Manzoni
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
Per il Ciclo "Libri che parlano. Viaggio nelle biblioteche degli autori"
Seminari
«Quaterni» caldi. Circolazione dei testi in fascicoli negli ambienti delle spiritualità radicali (secoli XIII-XIV)
S.I.S.M.E.L. Via Montebello, 7 - Firenze
Seminario del gruppo di ricerca "OPA. Opere Perdute e Opere Anonime (sec. III-XV)"
Presentazioni e incontri
La biblioteca di Dante
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
Per il ciclo "Libri che parlano. Viaggio nelle biblioteche degli autori"
Laboratori e visite guidate
Laboratori didattici presso i Musei e le Collezioni dell'Università
Laboratori e visite guidate
Visite guidate ai Musei e alle Collezioni dell'Università
Seminari
Lezione di Paolo Cipolla: Frammenti papiracei del Prometheus Pyrkaeus di Eschilo
Aula II (Via Zamboni 32, terzo piano)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Presentazioni e incontri
Leon Battista Alberti
Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
Massimo Cacciari e Loredana Chines presentano due volumi di e su Leon Battista Alberti
Seminari
Rinascimento in Appennino
Museo Civico Medievale, Sala del Lapidario, ingresso da via Porta di Castello 3
Girolamo Pandolfi detto Girolamo da Casio e la "fioritura umanistica dell'ultimo Quattrocento porrettano"
Convegni
Dov’è la letteratura? Circolazione, istituzioni, rapporti di forza
Luoghi vari, Bologna
Convegno annuale dell’Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura (Compalit)
Seminari
Aziende, collane librarie e capitale. Proposte metodologiche
Aula Battistini, via Zamboni 32, Bologna
Seminario del professor Bruno Pischedda (Università degli Studi di Milano Statale)