Eventi
Seminari
Lezione di L. Graverini: La novella di Carite e Tlepolemo nelle «Metamorfosi» di Apuleio
Aula 2 (Via Zamboni 34)
Ciclo di conferenze e seminari «FLCB» 2024/2025
Iniziative di formazione
Testo argomentativo: raccontare l'Italia dal discorso politico allo spot d'autore
Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna — Online
Parte dell'iniziativa "Tutti a Scuola III" a cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann
Seminari
Editare testi instabili del Medioevo latino. Casi e metodologie di lavoro
Sala Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna
Seminario di studio del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – FICLIT dell’Università di Bologna
Seminari
Urban walking cultures tra letteratura e ambiente
Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna
Transdisciplinary colloquium - Attività organizzata nell’ambito del Progetto PRIN PNRR 2022 WALC—WALKING LANDSCAPES OF URBAN CULTURES
Seminari
Fabio Ruggiero (FTER – GIROTA), Tra non violenza e anti-idolatria: questioni testuali ed esegetiche nel De corona di Tertulliano
Aula C (Via Zamboni 32)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Presentazioni e incontri
Presentazione del libro "Letteratura italiana di viaggio"
Librerie.coop Zanichelli, Piazza Galvani 1/h, Bologna
Stefano Scioli, LETTERATURA ITALIANA DI VIAGGIO. Percorsi critici dal medioevo al Seicento di (Patron ed.). Dialogano con l’autore Gian Mario Anselmi, Andrea Campana, Luciano Formisano e Marco Veglia
Seminari
La biblioteca di Vittorio Alfieri
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
Per il ciclo: Libri che parlano. Viaggio nelle biblioteche degli autori
Presentazioni e incontri
Ecologia della deissi
Aula VI, via Zamboni 38, Bologna | Online
Silvia Pieroni (Università per Stranieri di Siena). Incontri mensili del CLUB - Circolo Linguistico dell’Università di Bologna. Coordina: Elisabetta Magni
Presentazioni e incontri
Presentazione dei volumi usciti nel 2024 - Collana «Biblioteca del Rinascimento e del Barocco»
Aula Forti, via Zamboni 32, Bologna
Evento curato dall’Archivio umanistico rinascimentale bolognese (ARUB)
Seminari
Integrazione e disintegrazione sociale: complessità delle dinamiche di gruppo negli Eraclidi di Euripide
Aula Traina (ex aula II), via Zamboni 32, Bologna | online
Seminario di Filologia classica
Seminari
Presentazione del volume Evagrio Pontico, Gli otto spiriti della malvagità, a c. di D. Marchini (Nuovi Testi Patristici 7), Città Nuova 2024 - Ne discuteranno con l’autore Emanuela Prinzivalli (Sapienza Università di Roma), Paolo Bettiolo (Università di Padova), Lorenzo Perrone (Università di Bologna)
Aula Traina (Aula II – Via Zamboni 32)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Presentazioni e incontri
Le biblioteche di Alessandro Manzoni
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
Per il Ciclo "Libri che parlano. Viaggio nelle biblioteche degli autori"