Eventi
Seminari
Lezione sul libro "Il discorso delle cose. Studio su Francesco Guicciardini" (Bologna, Pàtron, 2024)
Aula Serra Zanetti, Piano III, via Zamboni 32, Bologna | Online
Lezione del prof. Federico Della Corte all’interno del corso di Letteratura italiana del Rinascimento del prof. Andrea Severi
Convegni
I "Poemi Conviviali" dopo 120 anni
Sala Archi, Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli, San Mauro Pascoli
Convegno Internazionale di Studi dell'Accademia Pascoliana. Con il patrocinio del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna.
Presentazioni e incontri
La cultura della cura. Incontro con Massimo Ammaniti
Aula IV, via del Guasto 3, Bologna
Ciclo di incontri. Iniziative del Centro Studi Medical Humanities in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Presentazioni e incontri
La lettura come processo multisensoriale: dati comportamentali, modelli quantitativi e teorie evolutive
Aula 2 - via Zamboni, 32, Bologna
Incontri mensili del CLUB - Circolo Linguistico dell’Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Seneca tragico fra Medioevo e Umanesimo. Esegesi e fortuna
Aula Celio, terzo piano, via Zamboni 38, Bologna | Online
Presentazione del volume
Presentazioni e incontri
Ezio Raimondi: La scena del lettore
Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Via Zamboni 31, Bologna | Online
Incontro in occasione dei 100 anni dalla nascita di Ezio Raimondi
Presentazioni e incontri
Lectura Dantis Franciscana
Biblioteca San Francesco, ingresso da Piazza San Francesco – Piazza Maggiore, Bologna
Parole di Dante per l’uomo d’oggi. Ciclo di incontri – Anno IV a cura di Giuseppe Ledda
Convegni
Convegno Dottorale Internazionale 2024
Aula Magna, Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB), via Zamboni 35, Bologna
«Errata corrige»? L'errore in filologia, letteratura e linguistica
Presentazioni e incontri
Poeti con Giacomo Matteotti e Poesia contro le dittature
Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
Programma di iniziative culturali e collaborazioni pensato dal Comune di Bologna e Università di Bologna nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume "Letteratura e scienza"
Libreria Coop Zanichelli, Piazza Galvani 1/h, Bologna
Di Andrea Battistini a cura di Alberto Di Franco
Iniziative di formazione
Tutorato di Alfabetizzazione Greco Antico
Aula II, Via Zamboni 38, 40126 Bologna
Primo incontro del tutorato di Alfabetizzazione Greco Antico: rivolto agli studenti bisognosi di una formazione di base sulla lingua greca antica o di un consolidamento delle conoscenze già possedute.
Convegni
AlmaUmanistica, II edizione
Sala delle armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22, Bologna | Online
Le donne del mito nell'Umanesimo