Eventi
Presentazioni e incontri
Immaginare gli altri
Aula Magna di Santa Lucia, Bologna
Terzo incontro della rassegna "Di fronte ai classici" a cura del Centro Studi "La permanenza del classico"
Seminari
Giorgio Inglese e il cantiere della Commedia
Aula A, via Zamboni 34, Bologna | online su piattaforma Teams
Lezione all'interno del corso di Filologia di copia di Francesca Florimbii a.a. 2023-2024
Presentazioni e incontri
Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura (Marsilio)
La confraternita dell’uva - Libreria indipendente, via Belmeloro 1/e
L’autore Alessandro Raveggi in dialogo con Guido Mattia Gallerani (Università di Bologna, FICLIT)
Seminari
Commentare i testi classici sulle spalle dei giganti: il caso del progetto Ajax Multi-Commentary
Aula Affreschi, via Zamboni 34, Bologna
Relatore: Matteo Romanello (Università di Losanna)
Convegni
AlmaUmanistica. L’arma della parola
Aula Mansarda, Via Zamboni 32-34, Bologna
1° edizione
Iniziative di formazione
Gli strumenti per la gestione dell'archivio corrente in ambiente digitale
LAB INF D, III piano, via Zamboni, 34, Bologna
Lezione tenuta dal dott. Miles Nerini (Archivio di Stato di Modena) nell'ambito del corso di Archivistica informatica
Convegni
Ardenti quietudini. Cristina Campo (1923-1977) e la lezione "imperdonabile" di Vittorio Putti
Sala Vasari, Istituto Ortopedico Rizzoli via Giulio Cesare Pupilli, 1
Convegno di Studi in occasione del centenario della nascita di Cristina Campo
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume "La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi" a cura di Andrea Campana, Loredana Chines, Fabio Giunta, Angelo M. Mangini
Sala Rossa, palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna
Presentano il libro Daniele Benati e Gino Tellini
Presentazioni e incontri
Di fronte ai classici
ore 21 Aula Magna di Santa Lucia via Castiglione 36, Bologna; Aula Absidale di Santa Lucia via de’ Chiari 23/A, Bologna
Tre incontri a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”
Presentazioni e incontri
Boiardo e Ariosto
Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna Sala Ulisse – via Zamboni 31
Incontro parte del ciclo "Narrare con le parole e con le immagini tra prosa e poesia"
Presentazioni e incontri
Strutture paradisiache: problemi senza limiti
Aula Pascoli, via Zamboni 32, Bologna
Lezione tenuta dal prof. Zygmunt Barański aperta a dottorandi e studenti
Convegni
LE DIGITAL HUMANITIES. DALLA SCUOLA AL LAVORO
Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33/35, 40126 Bologna | Online
Giornata di studio organizzata dal FICLIT in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e l'Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale.