Eventi

28 nov 2022

Seminari

Lezione di Gianna Petrone: Una prospettiva sul teatro plautino

AULA 2 (Accesso da Via Zamboni, 32), Piano Secondo, Edificio in via Zamboni 34, 36

FLCB 2022/2023

25 nov 2022

Convegni

Women on the move through relationships

DAMSLab Teatro del Dipartimento delle Arti, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b Bologna

Convegno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 nov 2022

Seminari

Lezione di Eleonora Rocconi, La alogia ritmica nelle fonti e nei documenti musicali greci

Aula II, Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32, terzo piano

FLCB 2022/2023

25 nov 2022

Presentazioni e incontri

Andrea Cortellessa, "Filologia fantastica. Ipotizzare, Manganelli"

FICLIT - Aula Pascoli, Via Zamboni, 32, Bologna

Presentazione del libro con Marco Antonio Bazzocchi e Luigi Weber

24 nov 2022

Presentazioni e incontri

Raccontare il "Giuseppe in Italia"

Sala Stabat Mater, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna

conferenza nell'ambito della mostra "Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia"

23 nov 2022

Seminari

Boccaccio, Alessandro Magno e una fonte per il «Filocolo»

aula B

Relatore: Simone Briano. Seminario di Filologia romanza ‘WiP. Work in Progress’ 3 (ciclo IX a.a. 2022/2023)

22 nov 2022

Presentazioni e incontri

Edizioni critiche. Seminari bolognesi di filologia

Aula I, primo piano, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32, Bologna

Francesco Bausi (Università di Firenze) dialoga con Paola Italia (Università di Bologna) e Leonardo Quaquarelli (Università di Bologna)

18 nov 2022

Seminari

Seminario di Jan Kwapisz, AP 13.1: The Key to a Forgotten Treasure of Greek Lyric

Aula II, Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32, terzo piano

FLCB 2022/2023

16 nov 2022 17 nov 2022

Convegni

Modus meditandi et orandi. Pensiero e immagine nella Congregazione cassinese (secoli XV-XVI)

Parma, Monastero di San Giovanni Evangelista, Biblioteca monumentale

Convegno a cura di S. Cavicchioli, promosso dal FICLIT e dal Monastero di S. Giovanni Evangelista a Parma

16 nov 2022

Seminari

Frate Bernardo Riccomanni, nipote di Dante, e i mss. BML Plut. XXIX dext. 3 e BNCF Conv. Soppr. D V 220: una prima ricognizione sulla questione dell’autografia

Aula B

Relatrici: Marta Passerini e Cecilia Venturi Degli Esposti. Seminario di Filologia romanza ‘WiP. Work in Progress’ 2 (ciclo IX a.a. 2022/2023)

2 nov 2022

Presentazioni e incontri

Il circolo dei lettori della Dozza in Salaborsa Lab

Salaborsa Lab Roberto Ruffilli, Vicolo Bolognetti 2, 40125 Bologna

Primo appuntamento

27 ott 2022

Seminari

Seminario “Persone e personaggi femminili nella letteratura greca da Omero ai Cristiani”, con G. Arrigoni, P. Bernardini, F. Licciardello, S. Romani

Aula II, Via Zamboni 32 (terzo piano), Bologna

FLCB 2022/2023