Eventi
Roberto Leporatti (University of Geneve) on "The scattered poems of Francesco Petrarca: The other side of Canzoniere"
Aula Affreschi, via Zamboni, 34 - Università di Bologna
Roberto Leporatti (University of Geneve) and his research team introduces RdP Project (funded by the FNSRS): The scattered poems of Petrarca. The other side of Canzoniere
Carlo Emilio Gadda. Divagazioni e garbuglio
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, Aula I (Via Zamboni, 32 - Bologna)
Presentazione del volume a cura di Liliana Orlando (Milano, Adelphi, 2019) in cui sono raccolti saggi, divagazioni, entretiens, del grande ingegnere della letteratura
La comunicazione medica
Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” - Sala Rossa - Via Marsala 26, I° Piano – Bologna
A partire dal recente libro di Franca Orletti, "Il parlar chiaro nella comunicazione medica" (Carocci, 2018), l'incontro intende affrontare il tema della comunicazione medica in tutte le sue varie articolazioni: non solo la più analizzata comunicazione medico-paziente, ma anche il rapporto con altre figure di mediazione che rivestono un ruolo rilevante nel contesto medico, dagli infermieri alla più recente figura dei mediatori culturali. Oltre a studiose esperte in questo campo di ricerca è presente Guido Biasco, che si è a lungo occupato dei problemi comunicativi in ambito medico, e Marco Veglia, responsabile di Medical Humanities.
Conferenza di Marco Vannini - Malattia e santità
Piazza Galvani, 1 - Palazzo dell'Archiginnasio, presso la Società Medica Chirurgica - Bologna
Conferenza di L. Lomiento
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano
Tavola rotonda - Spettacolo dei convivi estensi e strategie politiche nella Romagna dei Borgia
Sede Confcommercio Ascom, via Acquacalda, 29 - Lugo (RA)
Presentazioni e incontri
Gianfranco CRUPI (Sapienza Università di Roma) - Dai libri animati ai testi senza fine
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula Forti, via Zamboni, 32 – 1° piano - Bologna
Minuzie editoriali - Lezioni sul libro del Novecento in Italia - II ciclo di incontri - 2019-20
Lezione del prof. Gianfranco CRUPI (La Sapienza - Università di Roma)
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula Forti, via Zamboni, 32 – 1° piano - Bologna
Dai libri animati ai testi senza fine
Conferenza di F. Gasti
Aula C, Via Centotrecento
Convegno internazionale - Dai margini al centro: indagine storico culturale e di genere fra Quattro e Cinquecento sulle scritture femminili
Biblioteca di San Giorgio in Poggiale - via Nazario Sauro, 20/2 - Bologna
Presentazione del libro "Un osservatore e testimone attento": L'opera di Remo Ceserani nel suo tempo.
Volume a cura di Pierluigi Pellini e Stefano Lazzarin, Mucchi; vari amici e allievi hanno dedicato questo libro a Remo Ceserani, docente del Dipartimento Ficlit per molti anni
Giornate di patrimonio
Comune di Bagnacavallo (RA)
Quattro appuntamenti per la città