Eventi
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di C.E. Gadda, a cura di Giorgio Pinotti - Presentazione
Aula I - via Zamboni, 32 - Dip. Filologia Classica e Italianistica
Marco Antonio Bazzocchi, Federico Bertoni e Paola Italia dialogano con il curatore
Workshop sul Classical Text Editor
Aula Informatica (Via Zamboni 32, terzo piano)
Critica delle emozioni - Convegno internazionale
Aula Magna - Biblioteca Universitaria - via Zamboni, 35 - Bologna
Conferenza di T. Dorandi
Aula II (Via Zamboni 32, terzo piano)
L'ombra della scrittura
Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (piazza Galvani, 1) - Sala Stabat Mater
Racconti fotografici e visionari di Ferdinando Amigoni
Presentazione di FAR - Archivio Fracassetti
Aula Affreschi, via Zamboni 34 - Scuola di Lettere e Beni Culturali - Università di Bologna
Eros e genere in Grecia arcaica: una messa a punto
Aula Forti (Via Zamboni 32, I piano)
La lotta e il negativo
Bologna, Libreria Modo Infoshop (via Mascarella 24/b)
Presentazione
Conferenza di Carlo Galli - Nomos e nosos. Fisiologia e patologia dell’età globale.
Società Medica Chirurgica, piazza Galvani, 1 - 40124 - Bologna
Conferenza introduttiva al dibattito sul tema: Noi e gli altri. Identità, salute e multiculturalismo nel mondo globale.
Anafora e coesione - Lezione di Zuzana Toth
Aula Pascoli - Via Zamboni 32 - Bologna
Saffo: poesia, tradizione, contesti
Aula II (Via Zamboni 32, terzo piano)
L’umanesimo enciclopedico di Pellegrino Prisciani (1435ca-1518)
Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Aula Forti
Giornata conclusiva delle celebrazioni (Ferrara, Modena, Bologna)