Eventi
Seminario di A. D’Anna
Aula Pasoli (Via Zamboni 32)
Conferenza di François-Olivier Touati (Université de Tours)
Aula A - via Zamboni 34 - Università di Bologna
La rivoluzione ospedaliera nel Medioevo
La forza delle lettere - Conferenza di Francesca Biasetton
Aula Magna, Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35, Bologna
La lettera, l’occhio e la mano, il futuro antico della calligrafia
Aggiornamenti sulla Certificazione linguistica del latino
Aula Pascoli del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - via Zamboni 32 (piano terra) – 40126 Bologna
incontro organizzato da Lucia Pasetti in collaborazione con l'USR-ER; interverrà il prof. Guido Milanese
Michela Murgia a Bologna
Piazza Galvani, 1, Palazzo dell'Archiginnasio, presso la Società Medica Chirurgica
Con il patrocinio del Centro Studi Medical Humanities del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, della Societas Medica Chirurgica Bononiensis e del Circolo Culturale Galileo Galilei - In collaborazione con il Centro per il libro e la lettura
A. Piccolo, Emone
Aula II (Via Zamboni 38)
Presentazione dei volumi di Giuliana Benvenuti, Donata Meneghelli ed Emanuela Piga Bruni
Libreria Modo Infoshop, via Mascarella 24/b - Bologna
Le autrici dialogheranno con Nicola Dusi e Federico Montanari (Università di Modena e Reggio Emilia)
La forza delle lettere. Storia e futuro della comunicazione scritta.
Biblioteca Universitaria di Bologna Via Zamboni, 35, 40126 Bologna - Museo MAST, Via Speranza 42, Bologna
Evento di Griffo - La Grande Festa delle Lettere. A cura di Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Dipartimento di Filologia classica e Italianistica - Con il sostegno di MAST - In collaborazione con Biblioteca Universitaria di Bologna e UniboCultura - Con il patrocinio di Comune di Bologna
Seminario di G.L. Prato
Aula Pasoli (Via Zamboni 32)
Presentazione del volume: “Aspettano di essere fatti eguali”. Dialogare con l’altro
Libreria Modo Infoshop - Via Mascarella, 24/b - Bologna
Fulvio Pezzarossa, Wu Ming 2, Roberta Sangiorgi con gli autori presentano il volume di racconti (Edizioni Eks&Tra)
"Argo. Confini" - Poesia del nostro tempo
Aula I (I piano) - Dip. Filologia Classica e Italianistica - via Zamboni, 32 - Bologna
Presentazione del volume, a cura della Redazione “Poesia del nostro tempo”. Interventi e letture dei poeti pubblicati in “Argo. Confini” Riflessioni su "La poesia del nostro tempo" a cura di studiosi, critici, studenti.
Incontri del Circolo dei lettori della Dozza - Gennaio_Luglio 2019
Biblioteca centrale della casa circondariale di Bologna _- Via del Gomito, 2, 40127 - Bologna
Gli studenti e i docenti del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, che da tempo collaborano con il Carcere della Dozza seguendo i percorsi di formazione degli iscritti all’Università, organizzano un CIRCOLO DI LETTURA che si terrà da gennaio a luglio 2019. Agli incontri parteciperanno gli studenti e i docenti del “Circolo dei lettori della Dozza”, con autori e curatori dei volumi, che hanno dato la loro disponibilità a partecipare all’iniziativa, sia direttamente, sia lasciando una testimonianza scritta o video sui canali social del “Circolo”.