Contributi in atti di convegno e riviste
-
A. Severi, Il giovanile cimento di Filippo Beroaldo il Vecchio sulla "Naturalis historia" di Plinio: la lettera a Niccolò Ravacaldo, «SCHEDE UMANISTICHE», 2011, anni XXIV-XXV, pp. 81 - 112 [Articolo in rivista]
-
M. Ercoles, Timoteo compositore di encomi: a proposito di Suda t 620 A., «EIKASMOS», 2011, 22, pp. 79 - 81 [Articolo in rivista]
-
M. Ercoles; L. Fiorentini, Giocasta tra Stesicoro (PMGF 222b) ed Euripide (Fenicie), «ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK», 2011, 179, pp. 21 - 34 [Articolo in rivista]
-
A. Severi, rec. a LAURENTII VALLE Emendationes quorundam locorum ex Alexandro ad Alfonsum primum Aragonum regem, a cura di Clementina Marsico, in Edizione nazionale delle opere di Lorenzo Valla, V.2, Firenze, Polistampa, 2009, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2011, 83, pp. 254 - 257 [Recensione in rivista]
-
Ferretti F., "Predicatori muti". A proposito di una miscellanea di studi sulla letteratura religiosa., «SCHEDE UMANISTICHE», 2011, XXIV-XXV (2010-2011), pp. 254 - 274 [Articolo in rivista]
-
M. Ercoles, Stesichorus PMGF S21.1-3 (Geryoneis), «GREEK, ROMAN AND BYZANTINE STUDIES», 2011, 51, pp. 350 - 362 [Articolo in rivista] Open Access
-
G. Ledda, La poesia dello spazio nella "Commedia" di Dante, in: La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Foggia, Edizioni del Rosone, 2011, pp. 35 - 64 (atti di: La letteratura degli italiani. Centri e periferie. XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
Milani F., Gadda e Manganelli: vortici linguistici a confronto, «THE EDINBURGH JOURNAL OF GADDA STUDIES», 2011, 7, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista]
-
F. Milani, La scrittura verminosa: Manganelli e Camporesi a confronto, «AUTOGRAFO», 2011, 45, pp. 117 - 137 [Articolo in rivista]
-
Andrea Campana, "Una lettura sensistica del primo Leopardi: l’«Analisi delle idee» di Mariano Gigli", «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2011, 82, pp. 99 - 106 [Articolo in rivista]
-
VEGLIA M., Appunti su filologia e diagnostica in Augusto Murri, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2011, 82, pp. 199 - 209 [Articolo in rivista]
-
VEGLIA M., Messer Decameron Galeotto. Un titolo e una chiave di lettura., «HELIOTROPIA», 2011, 8-9, pp. 99 - 112 [Articolo in rivista]
-
VEGLIA M., Oltre il campanile, «IBC», 2011, XIX, pp. 52 - 56 [Articolo in rivista]
-
Francesca Florimbii, Lavinia Spalanca, I fiori del deserto. Sbarbaro tra poesia e scienza con testimonianze inedite. Introduzione di Paolo Modenesi., «LETTERE ITALIANE», 2011, 1/2011, pp. 158 - 160 [Recensione in rivista]
-
M. VIALE, (scheda di) Michela Cordioli, Zughi, conte e cante de paese raccolti a Rosegaferro dal 1975 ad oggi, s.l., s.d., «NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO - GIUNTA REGIONALE DEL VENETO», 2011, 65, pp. 24 - 25 [Scheda bibliografica]
-
Angelo M., Mangini, Murnau or Never. Note sui Sei personaggi cinematografici del 1928, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2011, 82, pp. 271 - 284 [Articolo in rivista]
-
Angelo M., Mangini, GUIDO CAPOVILLA, Dante e i “pre-danteschi”. Alcuni sondaggi, «L'ALIGHIERI», 2011, 52, pp. 172 - 174 [Recensione in rivista]
-
Daniela Baroncini, Il tempo e la poesia. Un quadro novecentesco, a cura di Elisabetta Graziosi, Bologna, Clueb, 2008, pp. 300, «LETTERE ITALIANE», 2011, 4, pp. 649 - 652 [Recensione in rivista]
-
L.Michelacci, Geografie del corpo e topografie urbane: “L’Amore molesto” di Elena Ferrante, in: AAIS Conference 2011, 2011, pp. 1 - 1 (atti di: AAIS Conference, Pittsburgh, April 7-10 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Motta, Enrico; Peroni, Silvio; D’Aquin, Mathieu, Latest Developments in KC-Viz, in: Proceedings of the Poster & Demo Track of the 10th International Semantic Web Conference (ISWC 2011), 2011(atti di: 10th International Semantic Web Conference, Bonn, Germany, October 23-27, 2011) [Poster]