Contributi in atti di convegno e riviste
-
L. IANNACCI; M. MODESTI; A. ZUFFRANO, La 'misteriosa' scrittura grande: paleografia e storia, in: Ravenna Capitale. Società, diritto e istituzioni nei papiri ravennati (V-VIII secolo), BOLOGNA, Alma Mater Studiorum, «AMS ACTA», 2010, pp. 1 - 9 (atti di: Ravenna capitale. Società, diritto e istituzioni nei papiri ravennati (V-VIII secolo), Ravenna, 14-15 maggio 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. MODESTI; A. ZUFFRANO, Un nuovo frammento del De civitate Dei di S. Agostino in semionciale. Analisi codicologica e paleografica, «GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA», 2010, I, n.s., 1-2, pp. 203 - 223 [Articolo in rivista]
-
S. Cavicchioli, La difficile successione a Francesco I d'Este. Appunti su un quarantennio di storia collezionistica familiare (1658-1694), «PARAGONE. ARTE», 2010, 91, pp. 49 - 64 [Articolo in rivista]
-
Grandi N.; Pompei A., PER UNA TIPOLOGIA DEI COMPOSTI DEL GRECO, in: La morfologia del greco tra tipologia e diacronia. Atti del VII Incontro internazionale di linguistica greca, MILANO, Franco Angeli, 2010, 1, pp. 209 - 232 (atti di: VII Incontro internazionale di linguistica greca: La morfologia del greco tra tipologia e diacronia, Cagliari, 13-15 settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Brunetti, Lettere, lingue e libri fra l'Italia e la Zurigo di Bodmer, in: Traduzioni e traduttori del Neoclassicismo, MILANO, Franco Angeli, 2010, pp. 85 - 101 (atti di: Traduzioni e traduttori del Neoclassicismo, Bologna-Rovereto, 6-7 marzo 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Brunetti, Pathosformeln: iconographie et représentation verbale des émotions dans les Romans de Tristan (XIIe-XIIIe siècles), in: Les émotions au Moyen Age http://emma.hypotheses.org/1061, AIX-EN-PROVENCE, s.n, 2010, pp. 1 - 20 (atti di: Tenutosi alla MMSH Maison Méditerranéenne des Sciences de l'Homme fondata da Georges Duby, Aix-en-Provence, settembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
L. Chines, Su alcuni aspetti linguistici degli scritti di Genovesi, in Gli studi su Genovesi di Eluggero Pii. Linguaggio e pensiero politico nel ‘700., «IL PENSIERO POLITICO», 2010, XLIII, pp. 68 - 73 [Articolo in rivista]
-
M. VEGLIA, Beatrice e Medusa dalle 'petrose' alla "Commedia", «TENZONE», 2010, 11, pp. 123 - 156 [Articolo in rivista]
-
M. VEGLIA, IL PETRARCA, LA GENESI DEL "DECAMERON" E LA TEOLOGIA POETICA DEL BOCCACCIO, «HUMANISTICA», 2010, 4, pp. 61 - 78 [Articolo in rivista]
-
Giovanna Alvoni, Trad. di Heinz-Günther Nesselrath, Libanio e Basilio di Cesarea: un dialogo interreligioso?, «ADAMANTIUS», 2010, 16, pp. 338 - {1} . Opera originale: Autore: Heinz-Günther Nesselrath - Titolo: Libanius und Basilius von Cäsarea: ein interreligiöser Dialog? [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
C. Neri, Sul testo di Eraclito allegorista, «EIKASMOS», 2010, 21, pp. 249 - 272 [Articolo in rivista]
-
F. Atzori, Qualcosa era successo. Il paradosso di Bologna, in: Un gigante trascurato? 1988-2008: vent’anni di promozione di studi dell’Associazione Internazionale Dino Buzzati, PISA-ROMA, Fabrizio Serra editore, 2010, pp. 85 - 90 (atti di: Un gigante trascurato? 1988-2008: vent’anni di promozione di studi dell’Associazione Internazionale Dino Buzzati, Feltre (BL), 20-21 novembre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
D. Meneghelli, Gli operai hanno ancora pochi anni di tempo? Morte e vitalita' della fabbrica, «NARRATIVA», 2010, 31/32, pp. 61 - 74 [Articolo in rivista]
-
Di Matteo N.; Peroni S.; Tamburini F.; Vitali F., Of Mice and Terms: Clustering Algorithms on Ambiguous Terms in Folksonomies, in: Proceedings of 25th ACM Symposium On Applied Computing (SAC 2010), SIERRE, s.n, 2010, pp. 844 - 848 (atti di: 25th ACM Symposium On Applied Computing (SAC 2010), Sierre, Switzerland, 22-26 march 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Windmann A.; Wagner P.; Tamburini F.; Arnold D.; Oertel C., Automatic Prominence Annotation for German Speech Syntesis Corpus: Towards Prominence-Based Prosody Generator for Unit Selection Syntesis, in: Proceedings of the 7th ISCA Speech Syntesis Workshop, KYOTO, s.n, 2010, pp. 377 - 382 (atti di: 7th ISCA Speech Syntesis Workshop, Kyoto, Japan, 22-24 September 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
G.Benvenuti, Appunti su corpo e "scrizione" in Roland Barthes, «POETICHE», 2010, 2-3, pp. 354 - 368 [Articolo in rivista]
-
G. Ledda, Autobiografismo profetico e costruzione dell'identità. Una lettura di "Paradiso" XVII, «L'ALIGHIERI», 2010, 36, pp. 87 - 113 [Articolo in rivista]
-
M. A. Bazzocchi, Manierismo o el vuelo de Pasolini de la poesia al cine, «TRAMA & FONDO», 2010, 28, pp. 7 - 18 [Articolo in rivista]
-
M. A. Bazzocchi, PAsolini: figure del destino, «STUDI PASOLINIANI», 2010, 4, pp. 37 - 45 [Articolo in rivista]
-
B. Pieri, Venere degli animali. Lucrezio, Virgilio e le metafore dell'eros, «MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI», 2010, 65, pp. 99 - 127 [Articolo in rivista]