Contributi in atti di convegno e riviste
-
G. Baffetti, I Lincei e il "Tesoro Messicano", «LETTERE ITALIANE», 2009, LXI, pp. 354 - 365 [Articolo in rivista]
-
R. Tesi, La vocazione europeistica di Bruno Migliorini (con un Appendice sulla prima nota di lingua contemporanea), in: Bruno Migliorini, l'uomo e il linguista, ROVIGO, Accademia dei Concordi Editore, 2009, pp. 163 - 181 (atti di: Bruno Migliorini, l'uomo e il linguista (Rovigo 1896-Firenze 1975), Rovigo, 11-12 aprile 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
R. Tesi, Migliorini e gli erinnofili, «LINGUA NOSTRA», 2009, LXX, pp. 104 - 108 [Articolo in rivista]
-
G. Benvenuti, Translation Studies and Poscolonial Studies, in: Prospettive degli Studi Culturali, BOLOGNA, I libri di Emil, 2009, pp. 203 - 214 (atti di: Cultural Studies Between Est and West. Summer School in Adriatic Studies, Rimini, 30 giugno - 12 luglio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Benvenuti, Ritratto di Walter Benjamin, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2009, 1, pp. 9 - 34 [Articolo in rivista]
-
Capelletti M.; Tamburini F., Parsing with Polymorphic Categorial Grammars, «RESEARCH IN COMPUTING SCIENCE», 2009, 41, pp. 87 - 98 [Articolo in rivista]
-
Di Matteo N.; Peroni S.; Tamburini F.; Vitali F., A parametric architecture for tags clustering in folksonomic search engines, in: Intelligent Systems Design and Applications, 2009. ISDA '09. Ninth International Conference on, s.l, IEEE, 2009, pp. 279 - 282 (atti di: Ninth International Conference on Intelligent Systems Design and Applications, 2009. ISDA '09., Pisa, Italy, November 30 - December 2, 2009) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Citti; C. Neri, Abbozzi pascoliani inediti da Teofrasto (Caratteri 23 e 24), «EIKASMOS», 2009, 20, pp. 337 - 364 [Articolo in rivista]
-
F. Atzori, Lingua e scritture nel trattato “Dell’uso e dell’attività dell’arco conduttore nelle contrazioni dei muscoli” di Galvani, «FILOLOGIA E CRITICA», 2009, II/2008, pp. 210 - 237 [Articolo in rivista]
-
Grandi, Nicola; Arcodia, G. F.; Montermini, F., Hierarchical NN compounds in a cross-linguistic perspective, «RIVISTA DI LINGUISTICA», 2009, 21.2, pp. 11 - 33 [Articolo in rivista]
-
G. Ledda, Il Dante di Camporesi, in: Camporesi nel mondo. L'opera e le traduzioni. Atti del Convegno internazionale di Studi, Forlì, 5-6-7 marzo 2008, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 189 - 204 (atti di: Camporesi nel mondo. L'opera e le traduzioni. Convegno internazionale di Studi, Forlì, 5-7 marzo 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Ledda, Modelli classici e modelli romanzi nella "Commedia" dantesca [In ricordo di Michelangelo Picone], «L'ALIGHIERI», 2009, 34 (2009), pp. 19 - 29 [Articolo in rivista]
-
G. Ledda, Recensione a Bartholomaeus Anglicus, De Proprietatibus rerum, Édition latine sous la direction de Christel Meier, Heinz Meyer, Badouin Van den Abeele, Iolanda Ventura, vol. I, Prohemium, Libri I-IV; vol. VI, LiberXVII, Turnhout, Brepols, 2007., «LETTERE ITALIANE», 2009, LXI (2009), pp. 460 - 466 [Recensione in rivista]
-
M. Veglia, Il retaggio del Risorgimento e il "tradimento dei chierici", «HIRAM», 2009, 3/2009, pp. 57 - 74 [Articolo in rivista]
-
L. Chines, Umanesimo e modernità., in: Moderno e modernità: la letteratura italiana.Atti del Congresso annuale dell'ADI., ROMA, http://www.italianisti.it/Contents/PubblicazioniSc, 2009, pp. 1 - 15 (atti di: Moderno e modernità: la letteratura italiana, Roma, 17-20 settembre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
L. Chines, Valla e la grande pratica del commento a Bologna., in: Lorenzo Valla e l’Umanesimo bolognese., BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 17 - 32 (atti di: Lorenzo Valla e l’Umanesimo bolognese. Atti del Convegno internazionale. Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla., Bologna, 25-26 gennaio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rossini R.; Tamburini F., Exploring register variation through corpus evidence, in: Abstracts of DGfS 2009 Workshop on "Corpus,Colligation, Register Variation", s.l, s.n, 2009, pp. 175 - 176 (atti di: DGfS 2009 Workshop on "Corpus, Colligation, Register Variation", Osnabruck, March 4-6, 2009) [Riassunto (Abstract)]
-
C. Neri; R. Tosi, Un seminario sul papiro di Alcmane (PMGF 1), «EIKASMOS», 2009, 20, pp. 11 - 18 [Articolo in rivista]
-
C. Neri; G.D. Cova, Un’ἀπέκδυσις misconosciuta (Col. 2,11), «EIKASMOS», 2009, 20, pp. 243 - 252 [Articolo in rivista]
-
C. Neri, Die weißen, sanftredenden Schläfen (Herinn. SH 401,46),, «RHEINISCHES MUSEUM FÜR PHILOLOGIE», 2009, 152/2, pp. 113 - 123 [Articolo in rivista]