Contributi in atti di convegno e riviste
-
Colangelo S., Poesia in forma di diario. Letture e analisi novecentesche, in: Pare... letteratura. Neo-italiano, blog, paraletteratura e altre forme selvagge di comunicazione, RAVENNA, Longo, 2008, pp. 63 - 84 (atti di: Pare... letteratura. Neo-italiano, blog, paraletteratura e altre forme selvagge di comunicazione, Ravenna, Aprile 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
C. Neri, Discussione di M. Billerbeck (ed.), Stephani Byzantii Ethnica, I. Α-Γ, Berolini et Novi Eboraci (de Gruyter) 2006, 441 pp., € 148,00, ISBN 3110174499, «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2008, 2008.07.64, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
G. Alvoni, Eracle ed Eaco alle porte dell'Ade (Critias fr. 1 Sn.-K.), «PHILOLOGUS», 2008, 152, pp. 40 - 48 [Articolo in rivista]
-
B. Pieri, L'amore che riempie (Lucr. IV 1066), «EIKASMOS», 2008, 19, pp. 189 - 196 [Articolo in rivista]
-
B. Pieri, Postilla Virgiliana, «EIKASMOS», 2008, 19, pp. 235 - 236 [Articolo in rivista]
-
G.Benvenuti, Il diarismo in Asia Maggiore di Franco Fortini, in: Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento, PISA, edizioni ets, 2008, pp. 497 - 507 (atti di: Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento, Gardone, 13 -16 giugno 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Atzori, Terminologia «elettrica» settecentesca: primi sondaggi lessicografici, in: Prospettive nello studio del lessico italiano, FIRENZE, Firenze University Press, 2008, 1, pp. 115 - 121 (atti di: Prospettive nello studio del lessico italiano. IX Congresso SILFI, Firenze, 14-17 giugno 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Atzori, Nel laboratorio segreto di Buzzati: “Un amore” in terza pagina, in: Buzzati d’hier et d’aujourd’hui, BESANÇON, Presses Universitaires de Franche-Comté, 2008, pp. 233 - 246 (atti di: Buzzati d’hier et d’aujourd’hui. Centenaire de la naissance de l'écrivain (1906-2006), Besançon, 26-28 ottobre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
G.Benvenuti, Note su Moravia viaggiatore e la tradizione del Grand Tour, «POETICHE», 2008, 1/2, pp. 243 - 264 [Articolo in rivista]
-
G.Benvenuti, Dionisismo nel Novecento, «STUDI CULTURALI», 2008, 1, pp. 114 - 117 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
G. Brunetti, recensione a "Le livre de Boece de Consolacion". Edition critique par Glynnis M. Cropp, Genève, Droz, 2006, pp. 480, «MEDIOEVO ROMANZO», 2008, XXXII,2, pp. 430 - 433 [Recensione in rivista]
-
Tamburini F., La Linguistica Computazionale: un crogiolo di esperienze multidisciplinari, «GRISELDAONLINE», 2008, 21 luglio 2008, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
S. Cavicchioli, Biografia dinastica nel pantheon degli Estensi a Modena (1662-1663), in: Biografia dipinta e ritratto dal Barocco al Neoclassicismo, SIENA, Università di Genova, Università di Siena, 2008, pp. 55 - 68 (atti di: Biografia dipinte e ritratto dal Barocco al Neoclassicismo, Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, 26-27 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Bertoni, "La passeggiata prima di cena": una lettura, in: Cinque storie ferraresi. Omaggio a Bassani, PISA, Edizioni ETS, 2008, 1, pp. 109 - 116 (atti di: Cinque storie ferraresi. Omaggio a Bassani, Biblioteca dell'Archiginnasio, Bologna, 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Baffetti, L'arte del molteplice nei "Dialoghi" del Tasso, «LETTERE ITALIANE», 2008, LX, pp. 194 - 204 [Articolo in rivista]
-
F. ATZORI, A. Brambilla, La coda del drago. Il Giro d'Italia raccontato dagli scrittori, «STUDI BUZZATIANI», 2008, XIII, pp. 139 - 142 [Recensione in rivista]
-
G. Ledda, La "Commedia" e il bestiario dell'aldilà. Osservazioni sugli animali nel "Purgatorio", in: La fabbrica della "Commedia", RAVENNA, Longo, 2008, pp. 123 - 143 (atti di: Convegno Internazionale di Studi La fabbrica della "Commedia", Ravenna, 14-16 settembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Ledda, Dante e la tradizione delle visioni medievali, «LETTURE CLASSENSI», 2008, 37, pp. 119 - 142 [Articolo in rivista]
-
G. Ledda, Modelli biblici e identità profetica nelle "Epistole" di Dante, «LETTERE ITALIANE», 2008, LX, pp. 18 - 42 [Articolo in rivista]
-
G. Ledda, San Pier Damiano nel cielo di Saturno (Par. XXI), «L'ALIGHIERI», 2008, n.s. 32, pp. 49 - 72 [Articolo in rivista]