Contributi in atti di convegno e riviste
-
Gallerani, Guido Mattia, La poésie italienne, lue au XXIe siècle, «PLACE DE LA SORBONNE», 2019, 9, pp. 158 - 160 [Articolo in rivista]
-
Grandi N., Che tipo, l’italiano neostandard!, in: Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Berna, 6-8 settembre 2018), Milano, Officinaventuno, 2019, pp. 59 - 74 (atti di: Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate. LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana, Berna, 6-8 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Gallerani, Guido Mattia; Gnocchi, Maria Chiara; Meneghelli, Donata; Tinti, Paolo, Le paratexte, trente ans après, «INTERFÉRENCES LITTÉRAIRES», 2019, 23, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gallerani, Guido Mattia, Factual Paratext, Author and Media. TV interviews by Roland Barthes and Primo Levi, «INTERFÉRENCES LITTÉRAIRES», 2019, 23, pp. 157 - 170 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paola Maria Carmela Italia, Un nuovo testimone della "Lettera sul Romanticismo", «ANNALI MANZONIANI», 2019, terza serie, n.2 (2019), pp. 174 - 202 [Articolo in rivista]
-
Weber L., Maschere, teschi e fotografie spettrali: una lettura di "Messico" di Emilio Cecchi, «ARABESCHI», 2019, 14, pp. 108 - 123 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paola Maria Carmela Italia, Rec. a Valentino Bompiani-Alberto Savinio, Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952, a cura di Francesca Cianfrocca, Milano, Bompiani 2019 e Alberto Savinio, Souvenirs, con una nota di Eugenia Maria Rossi, Milano, Adelphi, 2019, in “Antologia Vieusseux”, a. XXV, n. 74 (maggio-agosto 2019), pp. 85-91., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2019, 35, pp. 85 - 91 [Recensione in rivista] Open Access
-
filippo milani, Lo "spazio romantico" nella poesia di Attilio Bertolucci, in: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, ETS, 2019, pp. 125 - 131 (atti di: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, BOLOGNA, 22.24 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giunta, Fabio, Maometto e "La Finestrina" di Alfieri, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2019, 98, pp. 185 - 204 [Articolo in rivista]
-
Paola Italia, Il romanzo digitale. Da Manzoni a Pirandello (e oltre), «TEXTUAL CULTURES», 2019, vol. XII, n. 2 (2019), pp. 57 - 70 [Articolo in rivista]
-
vanessa pietrantonio, Accontentarsi semplicemente di esistere. Artaud interprete di Van Gogh., «TESTO & SENSO», 2019, 20, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista]
-
Lara Michelacci, Paolo Giovio e i viaggiatori. Notizie dalle terre incognite, «FICTIONS», 2019, 18, pp. 25 - 34 [Articolo in rivista]
-
Bazzocchi, Marco Antonio;, Costellazione di immagini: tracce di Walter Benjamin in Pasolini, tra la Divina Mimesis e La Rabbia, «STUDI PASOLINIANI», 2019, 13, pp. 13 - 27 [Articolo in rivista]
-
Bazzocchi, Marco Antonio;, Fra realtà e linguaggi nell'opera di Pasolini, «AUTOGRAFO», 2019, 61, pp. 63 - 75 [Articolo in rivista]
-
Chiara Coluccia, Voci dantesche rare, il LEI e la lingua italiana, «L'ITALIA DIALETTALE», 2019, 80, pp. 515 - 527 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bertoni, Federico, Una faccenda pirandelliana. Avventure del personaggio, «PIRANDELLIANA», 2019, 13, pp. 63 - 76 [Articolo in rivista]
-
Francesca Strik Lievers; Emanuele Miola, Lì (‘there’) and là (‘over there’) in Italian phrasal verbs, «ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO», 2019, 103, pp. 75 - 97 [Articolo in rivista]
-
Giuseppina Brunetti; Paola Degni, Gli 'amici' di Dante nell'esilio ravennate, in: Dante e Ravenna, Ravenna, Longo, 2019, pp. 75 - 92 (atti di: Dante e Ravenna, Ravenna, 27-29 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Donata Meneghelli, Around the Metadata Wall. Some Functions and Effects of Paratext in Fan Fiction, «INTERFÉRENCES LITTÉRAIRES», 2019, 23, pp. 169 - 185 [Articolo in rivista] Open Access
-
Costantini F., Grandi N., Typological and areal tendencies in evaluative morphology: some preliminary results, «ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI. SEZIONE LINGUISTICA», 2019, 8, pp. 137 - 160 [Articolo in rivista] Open Access