Contributi in atti di convegno e riviste
-
Niccolò Gensini, Recensione: Marie-Josè HeiJkant, Tristano multiforme. Studi sulla narrativa arturiana in Italia, Firenze, Leo S. Olschki, 2018, «CULTURA NEOLATINA», 2019, 79, pp. 443 - 452 [Recensione in rivista]
-
Brunetti G.; Fois J.; Gensini N., The permanence of Antiquity. From the Bolognese laboratory: Alexander, Thebes, Troy, Merlin, «CRITICA DEL TESTO», 2019, 22, pp. 137 - 167 [Articolo in rivista]
-
Gensini, N, FOR THE PROPHECIES OF MERLIN. A WORKING HYPOTHESIS ON THE SHORT VERSION, «CARTE ROMANZE», 2019, 7, pp. 311 - 345 [Articolo in rivista]
-
Roberta Priore, Review of BATTERSHILL, Claire, Helen SOUTHWORTH, Alice STAVELEY, Michael WIDNER, Elizabeth Willson GORDON, Nicola WILSON. 2017. Scholarly Adventures in Digital Humanities: Making the Modernist Archives Publishing Project, «TEXTUAL CULTURES», 2019, 12:2, pp. 154 - 155 [Recensione in rivista]
-
Roberta Priore, Review of ITALIA, Paola, Claudia BONSI. 2016. Edizioni Critiche Digitali: Digital Critical Editions, «TEXTUAL CULTURES», 2019, 12:2, pp. 163 - 165 [Recensione in rivista]
-
Paola Maria Carmela Italia, Filologia d’autore digitale, «ECDOTICA», 2019, 16 (2019), pp. 202 - 216 [Articolo in rivista]
-
SBERLATI, FRANCESCO, Echi ispanici nelle commedie di Pietro Aretino, in: Aretino y Espana: un mundo de relaciones culturales e intertextuales, Madrid, Sial Ediciones, 2019, pp. 361 - 382 (atti di: Aretino y Espana: un mondo de relaciones culturales e intertxtuales, Venezia, 8-9 luglio 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Beniamino Della Gala, «Vengo anch'io. No, tu no». La tensione tra singolo e collettività in rivolta in alcune rappresentazioni del Sessantotto italiano: Bianciardi, Cesarano, De Andrè, «MOSAICO ITALIANO», 2019, 182, pp. 20 - 23 [Articolo in rivista]
-
Carriero, Valentina Anita; Mariani, Fabio; Nuzzolese, Andrea Giovanni; Pasqual, Valentina; Presutti, Valentina, Agile Knowledge Graph Testing with TESTaLOD, in: 2019 ISWC Satellite Tracks (Posters and Demonstrations, Industry, and Outrageous Ideas), Aachen, CEUR Workshop Proceedings, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2019, 2456, pp. 221 - 224 (atti di: ISWC 2019 - The 18th International Semantic Web Conference, The University of Auckland, New Zealand, 26-30/10/2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Tommaso Ricchieri, Annone e Drance: antieroismo e pacifismo in Livio XXI 10 e Virgilio Aen. XI (con osservazioni su Silio Pun. II), «AEVUM ANTIQUUM», 2019, n.s. 19, pp. 181 - 207 [Articolo in rivista]
-
Tommaso Ricchieri, Due note testuali a Livio 22 (13, 6 e 35, 3), «MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI», 2019, 83, pp. 89 - 97 [Articolo in rivista]
-
Tommaso Ricchieri, Echi tragici nel libro De praetura urbana delle Verrine di Cicerone (II 1), «EIKASMOS», 2019, 30, pp. 105 - 116 [Articolo in rivista] Open Access
-
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Sant’Andrea Guasconi o sant’Andrea apostolo?, «NOTIZIE DI STORIA», 2019, 42, pp. 5 - 20 [Articolo in rivista]
-
Baroncini, Sofia; Di Giambattista, Chiara ; Ruzzier, Irene, Spazi antichi, idee nuove: il riallestimento di Leone Pancaldi e Cesare Gnudi per la Pinacoteca Nazionale di Bologna, «COLLEGARTI», 2019, 1/2019, pp. 239 - 248 [Articolo in rivista]
-
De Poli, La gioia nelle scene di riconoscimento: tragedia attica e commedia nuova (Menandro), in: Il teatro delle emozioni: la gioia. Atti del 2° convegno internazionale (Padova, 20-21 maggio 2019), Padova, Padova University Press, 2019, pp. 47 - 68 (atti di: Il teatro delle emozioni: la gioia, Padova, 20-21 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Poli, Sulla drammaturgia antica e moderna della gioia (quasi un’introduzione), in: Il teatro delle emozioni: la gioia. Atti del 2° convegno internazionale (Padova, 20-21 maggio 2019), Padova, Padova University Press, 2019, pp. 13 - 21 (atti di: Il teatro delle emozioni: la gioia, Padova, 20-21 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elisa Attanasio, «Ogni emozione è un’esperienza somatica»: sentimenti, organi interni e percezione in Parise, fra Arendt e Merleau-Ponty, «S&F SCIENZAEFILOSOFIA.IT.», 2019, 21, pp. 297 - 306 [Articolo in rivista]
-
Elisa Attanasio, Goffredo Parise e il cinema: fenomenologia di una disaffezione, in: La modernità letterarie e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 345 - 352 (atti di: XIX Convegno Internazionale della MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria), Università degli Studi di Bologna, 22-24 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Caciagli S., Sacra and Sacral Places in Sappho and Alcaeus, «ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK», 2019, 211, pp. 32 - 43 [Articolo in rivista]
-
Mazzocchi L., Per «Quattro figlie ebbe e ciascuna regina» dell'«Adalgisa». Genesi e primo abbozzo inedito, «STRUMENTI CRITICI», 2019, 34, pp. 107 - 125 [Articolo in rivista]