Contributi in atti di convegno e riviste
-
Enrica Bruno, Sofia Baroncini, Francesca Tomasi, Lost in datification? The journey of data from the primary source to the final interpretation, in: Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Proceedings del XIII Convegno Annuale AIUCD2024, 2024, pp. 429 - 434 (atti di: Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Catania, 28-30 maggio 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Caciagli, Stefano, L’inno a Zeus negli Erga (con paralleli nella Teogonia, nell’epos omerico e negli Inni), «EIKASMOS», 2024, 35, pp. 41 - 58 [Articolo in rivista]
-
Giagnolini, Lucia; Bonora, Paolo; Tomasi, Francesca, Affinare il contesto: estrazione di informazioni strutturate per l’arricchimento dei contesti archivistici, in: Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Venezia, Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale, 2024, pp. 411 - 416 (atti di: Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Catania, 28-30 maggio 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Milani, Filippo, Sopralluogo come narrazione in cammino, «CITTÀ IN CONTROLUCE», 2024, 43-44, pp. 251 - 254 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Yahis Martari, Insegnare italiano l2 con la canzone rap, trap e drill. indicazioni di metodo e osservazioni linguistiche per la didattizzazione, «RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA», 2024, 1, pp. 45 - 70 [Articolo in rivista]
-
Diegoli, Eugenia; Reggiani, Licia, Errore Linguistico ed Emozioni in Francese e Giapponese, «MEDIAZIONI», 2024, 41, pp. 262 - 282 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lavinia Torti, « La bella addormentata nel frigo ». Ecologia e fiaba nella distopia italiana (Parise, Volponi, Primo Levi), «TRANSALPINA», 2024, 27, pp. 181 - 197 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ercoles, M, Aristophanes of Byzantion (1802), «JACOBY ONLINE», 2024, 4, pp. 1 - 100 [Articolo in rivista] Open Access
-
Veronica Bernardi, Ezzelino da Romano e le cronache: guerra e mito alle origini dell’identità letteraria italiana, in: Scenari del conflitto, Roma, Adi editore, 2024, pp. 1 - 7 (atti di: Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti, Foggia, 15-17 settembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mencarelli Elena, La colometria proto-tricliniana dei "Persiani", «COMMENTARIA CLASSICA», 2024, 11, pp. 355 - 403 [Articolo in rivista]
-
Mencarelli, Elena, L’evoluzione dell’"interpretatio metrica" tricliniana negli scolî ai "Persiani", «EIKASMOS», 2024, 35, pp. 325 - 351 [Articolo in rivista]
-
Ottaviano, Ludovica; Kelley, Kathryn; Cartolano, Mattia; Ferrara, Silvia, Metaphors and the Invention of Writing, «TOPICS IN COGNITIVE SCIENCE», 2024, 2024, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gallerani, Guido Mattia, Marine Aubry-Morici, Dico a te, lettore. Saggi narrativi dell’estremo contemporaneo, «NARRATIVA», 2024, 46, pp. 249 - 250 [Recensione in rivista] Open Access
-
Reggiani, Licia, Fautes virales, «MEDIAZIONI», 2024, 44, pp. 225 - 237 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sberlati, Francesco, Giosue Carducci, Lezioni su Petrarca (1861-1862), «LETTERE ITALIANE», 2024, 76, pp. 313 - 319 [Articolo in rivista]
-
Villani, Andrea, Recensione a K. Kwak, Symbolic Drama of Passage. Envisioning Scriptural Interpretation as a Symbolic Act with Origen of Alexandria, Paderborn: Brill / Schöningh 2022, «THEOLOGISCHE LITERATURZEITUNG», 2024, 149, pp. 945 - 947 [Recensione in rivista] Open Access
-
Benvenuti, Giuliana, Tra studi letterari e Media Studies: autori, lettori e personaggi, «NARRATIVA», 2024, 46, pp. 159 - 175 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ricchieri, Tommaso, Saturnalia institutus festus dies. I Saturnali in Livio: cronologia, rituali, testo, «MAIA», 2024, 76, pp. 26 - 45 [Articolo in rivista]
-
Pirovano, Luigi, Prima officia operis sui. Quintiliano, Teone e l’insegnamento degli esercizi preliminari (con nota filologica a inst. 2.1.2), «PAPERS ON RHETORIC», 2024, 17, pp. 59 - 92 [Articolo in rivista]
-
Gagliardi, G.; Maffia, M., Language resources for clinical linguistics: introduction to the special issue, «LANGUAGE RESOURCES AND EVALUATION», 2024, 58, pp. 859 - 863 [Articolo in rivista]