Contributi in atti di convegno e riviste
-
Elisa Attanasio, Goffredo Parise e Filippo De Pisis: “il colore delle cose che passano”, «ARABESCHI», 2016, 7, pp. 25 - 36 [Articolo in rivista]
-
DE POLI MATTIA, Rec. 'John C. Franklin, Kinyras: The Divine Lyre. Hellenic studies, 70. Washington, DC: Center for Hellenic Studies, trustees for Harvard University, 2015. Pp. xxxviii, 794. ISBN 9780674088306', «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2016, 2016.10.12, pp. 1 - 3 [Recensione in rivista]
-
DE POLI, MATTIA, Musica e strumenti musicali nelle “Etiopiche” di Eliodoro, «RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE», 2016, 58, pp. 19 - 50 [Articolo in rivista]
-
Elisa Attanasio; Filippo Milani, Introduzione al volume "Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo", in: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Modena, Mucchi, 2016, 18, pp. 3 - 11 (atti di: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Parigi e Amiens, 26-27-28 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
SELIGARDI B, Narrazioni mute: Pathosformeln dell’inespressività femminile nelle arti visive e in letteratura, «ARABESCHI», 2016, 7, pp. 54 - 68 [Articolo in rivista]
-
Seligardi, B, Antonio Costa, La mela di Cézanne e l’accendino di Hitchcock. Il senso delle cose nei film, «BETWEEN», 2016, 6, pp. 1 - 6 [Recensione in rivista]
-
Erbi', Margherita, Lettori antichi di Platone: il caso del Simposio (POxy 843), in: M. Tulli, M. Erler, Plato Symposium. Selected Papers from the Tenth Symposium Platonicum, Sankt Augustin, Academia Verlag, «INTERNATIONAL PLATO STUDIES», 2016, pp. 484 - 488 (atti di: X Symposium Platonicum of the International Plato Society, Pisa, 15-21.07.2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ciotti, F.; Lana, M.; Tomasi, F., TEI, ontologies, linked open data: geolat and beyond, «JOURNAL OF THE TEXT ENCODING INITIATIVE», 2015, 8, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
Tripaldi, Daniele, Il corpus cristiano dei primi secoli: vino nuovo in otri vecchi?, «RSB. RICERCHE STORICO BIBLICHE», 2015, 27, pp. 15 - 35 [Articolo in rivista]
-
Benvenuti, Giuliana, LA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E LE SCRITTURE DELLA MIGRAZIONE, «LA MODERNITÀ LETTERARIA», 2015, 2015, pp. 65 - 80 [Articolo in rivista]
-
Brunetti, Giuseppina, Lucano, i libri di Dante e un ritrovato sonetto di Petrarca (RVF 102), «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2015, 90 (2015), pp. 55 - 72 [Articolo in rivista]
-
Francesca Florimbii, Virgilio e Dante nell'Ile des pingouins di A. France: dalle lezioni pascoliane dell'a.a. 1908-1909, «ITALIANISTICA», 2015, XLIV, 3/2015, pp. 27 - 52 [Articolo in rivista]
-
P. Italia; F. Tomasi, Filologia digitale. Fra teoria, metodologia e tecnica, «ECDOTICA», 2015, 11 (2014), pp. 112 - 130 [Articolo in rivista]
-
F. Tomasi, Discipline umanistiche e informatica. Quale futuro per l’integrazione?, «LABOUR & LAW ISSUES», 2015, 1, pp. 31 - 48 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gloria Gagliardi, SMAAV: A neuropsychological battery for assessing semantic memory impairment on action verbs, in: Book of abstracts - 9th CPLOL CONGRESS Open the doors to communication, Paris, CPLOL - Standing Liaison Committee of E.U. Speech and Language Therapists and Logopedists, 2015, pp. 173 - 174 (atti di: European CPLOL Congress "Open the door to communication", Firenze, 8-9 maggio 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Gasperina Geroni, Riccardo; Milani, Filippo, Écrire vers l'image. L'empreinte de Roberto Longhi dans la littérature italienne du XXe siècle, «ARABESCHI», 2015, agosto, pp. 1 - 3 [Recensione in rivista]
-
Tesi, Riccardo, Un motivo agostiniano della teoria linguistica dantesca: linguaggio ostensivo e prima locutio, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2015, 90, pp. 111 - 127 [Articolo in rivista]
-
F. Ferretti, Marco Arnaudo, "Dante barocco. L’influenza della «Divina commedia» su letteratura e cultura del Seicento italiano", Ravenna, Longo, 2013, pp. 275., «L'ALIGHIERI», 2015, 46, pp. 153 - 157 [Recensione in rivista]
-
Mangini, Angelo M., Virgilio, Catone e la 'vesta': due versioni della salvezza, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2015, 90 (aprile 2015), pp. 191 - 208 [Articolo in rivista]
-
Francesca Tomasi; Marilena Daquino, Modellare ontologicamente il dominio archivistico in una prospettiva di integrazione disciplinare, «JLIS.IT», 2015, 6, pp. 13 - 40 [Articolo in rivista] Open Access