Contributi in atti di convegno e riviste
-
F. Atzori, D. BUZZATI, Con il Papa in Terrasanta, a cura di Lorenzo Viganò, Milano, Henry Beyle, 2014, «STUDI BUZZATIANI», 2015, XX, pp. 128 - 131 [Recensione in rivista]
-
A. Severi, Le fertili contraddizioni del camaleonte. "Leon Battista Alberti. Un genio universale" di Anthony Grafton, «NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA», 2015, XVIII, pp. 41 - 55 [Articolo in rivista]
-
Tomasi F.; Ciotti, F.; Daquino, M.; Lana, M., Esplorare semanticamente collezioni culturali: uno studio di fattibilità, «AIDA INFORMAZIONI», 2015, XXXIII, pp. 125 - 143 [Articolo in rivista]
-
F. Tomasi; F. Ciotti; M. Daquino; M. Lana,, Using ontologies as a faceted browsing for heterogeneous cultural heritage collections, in: 1st AI*IA Workshop on Intelligent Techniques At Libraries and Archives, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2015, 1509, pp. 1 - 12 (atti di: IT@LIA 2015 - Intelligent Techniques At Libraries and Archives 2015, Ferrara, 22 September 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bazzocchi, marco antonio, Abbozzi per la storia di un'anima, «L’ ELLISSE», 2015, IX.2, pp. 27 - 36 [Articolo in rivista]
-
Benvenuti, Giuliana, Docu-mémoire. «Timira» et les sources du roman néohistorique italien, «POETICHE», 2015, 17, pp. 309 - 333 [Articolo in rivista]
-
Basile, Valerio; Peroni, Silvio; Tamburini, Fabio; Vitali, Fabio, Topical tags vs non-topical tags: Towards a bipartite classification?, «JOURNAL OF INFORMATION SCIENCE», 2015, 41, pp. 486 - 505 [Articolo in rivista]
-
Tamburini, Fabio, Automatic detection of prosodic prominence by means of acoustic analyses, «LINGUE E LINGUAGGIO», 2015, 14, pp. 131 - 148 [Articolo in rivista]
-
Beltrami, D.; Calzà, L.; Gagliardi, G.; Ghidoni, E.; Marcello, N.; Rossini Favretti, R.; Tamburini, F., Marche linguistiche come indicatori del decadimento cognitivo, «NEA SCIENCE», 2015, 9, pp. 29 - 35 [Articolo in rivista]
-
Pieri, Bruna, Quod sui non capit: la sintassi del dubbio e la constitutio textus (Aug. conf. 10,8,15), «PAIDEIA», 2015, 70, pp. 309 - 329 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pieri, Bruna, Lucrezio, l'amore, e la funzione poetica: note a margine di uno studio recente, «RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA», 2015, 143, pp. 394 - 403 [Articolo in rivista]
-
Camillo Neri, La mamma e la festa (Sapph. fr. 9 V. + P. GC. inv. 105 fr. 1), «COMMENTARIA CLASSICA», 2015, 2, pp. 9 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Severi, Andrea, recensione a Giovanni Garzoni, "De eruditione principum. De principis officio", introduzione e edizione critica a cura di Alessandra Mantovani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura («Temi e Testi», 131), 2014, «Lettere Italiane», LXVII / 3 (2015), «LETTERE ITALIANE», 2015, LXVII, pp. 598 - 600 [Recensione in rivista]
-
Antonelli, Armando; Severi, Andrea, Per una ritrovata miscellanea medioevale e umanistica (contenente il Brutus, l’Epistola Bernardi de re familiari, opere del Bruni, il Geta, il Liber faceti e le satirae di Persio), «MEDIOEVO E RINASCIMENTO», 2015, XXIX, n.s. XXVI, pp. 61 - 92 [Articolo in rivista]
-
Licia, Reggiani, Les Groseille et les Le Quesnoy : parler riche et parler pauvre dans le cinéma français., «REPÈRES-DORIF», 2015, 8, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista] Open Access
-
Silvia Albertazzi; Federico Bertoni; Emanuela Piga; Luca Raimondi; Giacomo Tinelli, "Avverare la realtà". Letteratura e orizzonte politico, «BETWEEN», 2015, 5, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Milani, Filippo, L'informale: una poetica disintegrata, «L'ULISSE», 2015, 18, pp. 202 - 214 [Articolo in rivista]
-
Chines, Loredana, Ezio Raimondi, «BOLLETTINO DI ITALIANISTICA», 2015, 12, pp. 145 - 149 [Articolo in rivista]
-
Ledda, Giuseppe, Teologia e retorica dell'ineffabilità nella «Commedia» di Dante, in: Le teologie di Dante. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Ravenna, 9 novembre 2013), Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, «QUADERNI DELLA SEZIONE STUDI E RICERCHE», 2015, pp. 261 - 292 (atti di: Le teologie di Dante. Convegno Internazionale di Studi, Ravenna, 9 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ledda, Giuseppe, L’esilio, la speranza, la poesia: modelli biblici e strutture autobiografiche nel canto XXV del «Paradiso», «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2015, 90, pp. 257 - 277 [Articolo in rivista]